Allestimento 300L

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
FedeAlberti
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 05/12/21, 18:39

Allestimento 300L

Messaggio di FedeAlberti » 27/05/2023, 12:29

Monica ha scritto:
27/05/2023, 12:05
Sono degli scassa maroni di proporzioni bibliche 😅 pulchripinnis?
ecco ti pareva che sceglievo quello sbagliato haha, perchè danno problemi?
in ogni caso non starei fossilizzato sulla fauna, le cose principali le abbiamo decise e come detto prima se poi ci sarà spazio aggiungo ancora qualcosa oltre a neon, cory e neocaridine, però sarà tra qualche mese sicuro.
Per i cory è consigliata una specie in particolare o si va a sentimento? molto belli sono il panda e lo sterbai.
 
Monica ha scritto:
27/05/2023, 12:05
Le piante, anche subito 😊

perfetto! sicuramente ho bisogno del vostro aiuto sulle piante. l'idea era di fare una zona con solo le radici sommerse, poi una in cui hanno le foglie metà dentro e metà fuori (importante però che le foglie rimangano dritte e che non si posino sul profilo dell'acqua), e poi piante sommerse classiche. Vanno assolutamente bene anche i muschi. Direi però che non superino i 30/40cm in altezza, per quelle emerse.
 

Aggiunto dopo 5 minuti 34 secondi:
è meglio poche specie ma ripetute 3/4x o tante specie magari 1/2x?

Avatar utente
FedeAlberti
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 05/12/21, 18:39

Allestimento 300L

Messaggio di FedeAlberti » 27/05/2023, 15:58

Non so se é una domanda stupida, ma cosa cambia dalla sabbia della amtra a quella del leroy merlin?

Posted with AF APP

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5229
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Allestimento 300L

Messaggio di Spumafire » 27/05/2023, 17:18


FedeAlberti ha scritto:
27/05/2023, 12:34
perfetto! sicuramente ho bisogno del vostro aiuto sulle piante. l'idea era di fare una zona con solo le radici sommerse, poi una in cui hanno le foglie metà dentro e metà fuori (importante però che le foglie rimangano dritte e che non si posino sul profilo dell'acqua), e poi piante sommerse classiche

Per le emerse supra la rocciata ti direi una bella spathiphyllum.
Metà e metà potresti optare per delle anubias,le leghi sulle rocce e non hai nemmeno il problema di piantarle.
Sommerse qualche crypto?

Aggiunto dopo 15 minuti 30 secondi:
Ti rispondo a rate ma i miei figli mi stanno tirando matto(in realtà sono io che gli faccio diventare scemi​ =)) ).
 
Per i muschi puoi mettere quelli che vuoi,soprattutto nella parte metà sommersa e metà fuori,ti daranno una bella mano per coprire i buchi fra le rocce.​
FedeAlberti ha scritto:
27/05/2023, 12:34
è meglio poche specie ma ripetute 3/4x o tante specie magari 1/2x?

Qui va a gusto,io preferisco poche diversità ma tante,mi da l'idea di più naturale​ :D

Posted with AF APP

Avatar utente
FedeAlberti
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 05/12/21, 18:39

Allestimento 300L

Messaggio di FedeAlberti » 27/05/2023, 18:01

Ho visto anche di carine la Bacopa caroliniana che puó essere metá dentro e metá fuori, ludwigia repens da emersa, Alternanthera da emersa, marsillea hirsuta da emersa per tappezzare bene, poaceae purple bamboo da mezza mezza, Proserpinaca Palstruis da mezza e mezza, rotala rotundifolia mezza e mezza, Utricularia graminifolia emersa per tappezzare,
hemigraphis colorata da emersa, Acorus gramineus emersa, Lysimachia nummularia mista e molte altre, scusate la carrellata ma almeno le ho salvate da qualche parte.

Queste sono idee che ho preso da vari siti sono molto valide, poi ovviamente bisogna anche vedere cosa si riesce a trovare nei negozi online.

Poi ci sono tutte le classiche Anubia, echinodorus, ecc per completare.
Spumafire ha scritto:
27/05/2023, 17:34
Per i muschi puoi mettere quelli che vuoi,soprattutto nella parte metà sommersa e metà fuori,ti daranno una bella mano per coprire i buchi fra le rocce.​

Questo molto importante.

Mi avete consigliato un siti web prevalentemente per pesci, ora sapreste dirmene uno per piante, che sia abbastanza tranquillo con i prezzi(non 8 euro a piantina preferibilmente)?
Grazie ancora!

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48279
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento 300L

Messaggio di Monica » 27/05/2023, 18:04

Per la sabbia invece, l'importante con i Corydoras è che sia finissima e non calcarea 😊 per il tipo di cory invece non saprei aiutarti, sono pescetti che conosco poco, puoi chiedere in sezione dedicata per un consiglio più mirato 😊

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
FedeAlberti ha scritto:
27/05/2023, 18:01
abbastanza tranquillo con i prezzi(
Purtroppo più che Aquasabi e Rare Acquatic Plant non ne conosco altri
Guarda anche la Lobelia per immersa ed emersa 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4773
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Allestimento 300L

Messaggio di LouisCypher » 27/05/2023, 18:11

Guarda anche nel nostro mercatino 😉

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
FedeAlberti
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 05/12/21, 18:39

Allestimento 300L

Messaggio di FedeAlberti » 27/05/2023, 18:14

Monica ha scritto:
27/05/2023, 18:05
Purtroppo più che Aquasabi e Rare Acquatic Plant non ne conosco altri
Guarda anche la Lobelia per immersa ed emersa 😊

Ok, do un occhiata su quelli e magari metto giú un carrello così possiamo poi valutarle con calma, sapevo che questo sarebbe stato l'altro grande problema :a((

Comunque stiamo andando anche troppo veloci, ancora devo portare i vetri a tagliare.. peró meglio avere giá poi le idee chiare
Monica ha scritto:
27/05/2023, 18:05
Per la sabbia invece, l'importante con i Corydoras è che sia finissima e non calcarea 😊 per il tipo di cory invece non saprei aiutarti, sono pescetti che conosco poco, puoi chiedere in sezione dedicata per un consiglio più mirato

Va bene, allora provo a sentire lí

LouisCypher ha scritto:
27/05/2023, 18:11
Guarda anche nel nostro mercatino 😉

Non sapevo ci fosse! Dó un occhiata anche lí allora, grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5229
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Allestimento 300L

Messaggio di Spumafire » 27/05/2023, 23:52


FedeAlberti ha scritto:
27/05/2023, 18:14
Non sapevo ci fosse! Dó un occhiata anche lí allora, grazie

Quando avrai anche scelto le piante,puoi aprire un annuncio con la lista di quelle che ti servono,magari qualcuno le ha in esubero ed anche già adattate alla forma sommersa​ ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
FedeAlberti
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 05/12/21, 18:39

Allestimento 300L

Messaggio di FedeAlberti » 10/06/2023, 13:23

Ciao, spero tutto bene!

Le cose sono andate avanti, per metà settimana dovrei avere i vetri tagliati e provvederó ad incollarli. Poi immagino 2/3 giorni pieno d'acqua per verificare che tiene, successivamente lo svuoto e allestisco.

Ho preso delle radici (tutte dalla stessa pianta) di un castagno (sicuro al 90%). Ho visto che é un legno duro quindi marcisce lentamente ma rilascia molti tannini. Avrei voluto un acqua limpida, per vedere bene i neon, puó creare problemi? Posso trattarli in qualche modo per far spurgare la maggior parte dei tannini prima di inserirli in vasca? Ho visto che i passaggi sono bollitura e poi in immersione per qualche giorno con cambi frequenti dell'acqua. Il problema è che ho delle radici belle grandi, le piú grandi saranno quasi 1m di lunghezza (le 2 dell'ultima foto) e non ci stanno da nessuna parte.

Inoltre, sono da decorticare? Ho visto che la corteccia tende a marcire piú in fretta e poi si stacca in acquario, é giusto?

Ovviamente ora ho preso una grande quantitá di radici, poi posso tagliarle e scegliere le piú belle peró gli eventuali trattamenti li farei su tutti per sicurezza.

In settimana vado anche a prendere le roccie al torrente. Prendo un po di tutto e poi controllo che non siano calcaree a casa o sapete giá qualche roccia da evitare? So che quarzo e granito vanno bene, nelle mie zone sono anche molto comuni rocce con la mica, possono andare bene?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Allestimento 300L

Messaggio di mmarco » 10/06/2023, 13:34


FedeAlberti ha scritto:
10/06/2023, 13:23
Avrei voluto un acqua limpida, per vedere bene i neon, puó creare problemi?

No. 
Anzi.... 
Ciao 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti