Pagina 5 di 6
Bacopa monnieri
Inviato: 11/06/2023, 21:15
di Vinjazz
Sarebbe bello sapere le percentuali ma in linea di massima si, li trovi ovunque anche al supermercato...stai attento solo prima di inserirli che non si sciolgano in acqua ( prova un pezzo in un bicchiere e vedi come va).
Per intenderci sotto la tua bacopa ne metterei 1/5 di sto Stick
Bacopa monnieri
Inviato: 12/06/2023, 18:35
di Raptor7
@
Vinjazz perfetto ti ringrazio,alla fine credo che comprerò questi che li ho visti sul forum(almeno vado sul sicuro)
Bacopa monnieri
Inviato: 23/06/2023, 15:12
di Raptor7
Altro aggiornamento sulla bacopa,dopo aver ripiantato gli steli nuovi e inserito il pezzettino di stick le cose sembravano andare bene fino a quando una settimana e mezzo fa uno stelo che ho ripiantato ha iniziato a sfaldarsi nuovamente dal basso,allora ho aspettato che si staccasse e successivamente l’ho ripiantato.Adesso sembra stare bene ma oggi ho notato che la parte centrale dove si ramificano più steli si sta sfaldando nonostante fosse l’unica parte che si era salvata da quando era iniziato questo fenomeno.Secondo voi può essere sempre causato da scompensi della maturazione?l’acquario è in maturazione da quasi un mese e mezzo e questa pianta è l’unica che sta dando questo problema
Bacopa monnieri
Inviato: 23/06/2023, 19:11
di kromi
Cia Raptor7 diamine oramai sta monnieri si dovrebbe essere adattata! Poi se le.altre piante stanno bene è strano. Ricordami per gentilezza quali piante avevi e se puoi mettere una o più fotine....
Bacopa monnieri
Inviato: 23/06/2023, 19:19
di Raptor7
Ciao @
kromi le altre piante che ho sono limophila,Cryptocoryne e hygrophila rosanervig che vista la poca luce ormai ha perso il suo colore rosaceo ma per il resto sembrano stare tutte abbastanza bene visto che crescono anche abbastanza,metto qualche foto sia della bacopa che delle altre e anche degli steli che si sfaldano sempre della monnieri
Bacopa monnieri
Inviato: 23/06/2023, 19:25
di kromi
Raptor7 hai aumentato le luci .per caso?
Bacopa monnieri
Inviato: 23/06/2023, 19:32
di Raptor7
No purtroppo ora come ora non avendo fondi per farlo al meglio non riesco e poi mi tornerebbe anche difficile
Bacopa monnieri
Inviato: 23/06/2023, 20:00
di kromi
A prescindere che a mio modesto parere, la luce è poca. Potremmo.peovare a dosare un minimo di qualcosina che aiuta l'integrità degli steli.
Non mi ricordo nulla
Hai mai fertilizzato?
Se si con cosa?
Cosa hai ha disposizione per farlo?
Fai test? Con cosa ? Gli ultimi valori?
A quante ore di luce sei?
Prende luce ambientale la vasca, dalla finestra?
Scusa le troppe domande da smartphone è difficile risalire
Aggiunto dopo 7 minuti 31 secondi:
Mi sto facendo
Che pianta è quella della quarta foto, una Cryptocoryne?
Bacopa monnieri
Inviato: 23/06/2023, 20:16
di Raptor7
@
kromi il fondo che ho è già fertile ma non ricordo precisamente la marca(è un fondo a pallini) e l’unica cosa che ho inserito per fertilizzare sono gli stick npk dove ne ho messo un pezzettino sotto la bacopa e non ho a disposizione altro,ho fatto il test del pH con una striscetta e dovrebbe essere sui 7.8.Sono a 9 ore di luce il giorno e la vasca prende un pochino di luce ambientale ma non tanta,infine quella della quarta foto è una Cryptocoryne.In ogni caso intendi che la luce è poca solo per la bacopa?perché le altre piante non sembrano soffrire tanto apparte magari le radici avventizie della hygrophila che però mi sembra che cresca abbastanza
Bacopa monnieri
Inviato: 24/06/2023, 11:11
di kromi
Raptor7 ha scritto: ↑23/06/2023, 20:16
luce è poca solo per la bacopa
evidentemente Si .
Raptor7 ha scritto: ↑23/06/2023, 20:16
il fondo che ho è già fertile ma non ricordo precisamente la marca(è un fondo a pallini) e l’unica cosa che ho inserito per fertilizzare sono gli stick npk dove ne ho messo un pezzettino sotto la bacopa e non ho a disposizione altro
Questo mi trattiene dal consigliarti di fertilizzare, mi sbaglio o non hai alghe in vasca.
la poca energia luminosa , ovvero le piante non stanno correndo, ma camminando lente, ciò non gli fa richiedere, molti nutrienti, quindi se tu li aggiungi e non vengono consumati, ne approfittano le alghe. Non mi sembra che le tue piante in generale siano in blocco. vanno lente ma vanno. Non fissarti sulle piante che non vogliono stare alle condizioni da te imposte nella tua vasca, asseconda e segui quelle che hanno scelto di starci. e dato che hai il fondo fertile di non so quali sostanze, ed io non faccio l'indovino, non so......non vorrei innescare un'infestazione algale da eccessi di.....
E pur vero che ho letto da chi sa, che le alghe da carenze diventano parte integrante del sistema mentre quelle da eccessi vanno via quando li risolviamo.
Le radici avventizie della limno potrebbero essere normali, lei sta crescendo verso l'alto per avere più luce ed è normale che cerchi di costruire nuove ancore per aggrapparsi e sfruttare tutto ciò che può trovare in acqua.