Pagina 5 di 11
Re: 300 Litri : da ADA a PMDD ?
Inviato: 21/12/2015, 14:39
di Yellowstone1977
Shadow ha scritto:Forse lo scalare si.. I M. ramirezi dubito

e da quel che ricordo sono ancora qui.
Io non ho le Vs. conoscenze , ma vedo i Ramirezi che sono attivissimi , anche gli
P. scalare ma i ram sono dei mangioni pazzeschi e sempre attivissimi . Il che , cozza contro uin KH cosi alto .
Re: 300 Litri : da ADA a PMDD ?
Inviato: 21/12/2015, 14:53
di Shadow
Yellowstone1977 ha scritto:Shadow ha scritto:Forse lo scalare si.. I M. ramirezi dubito

e da quel che ricordo sono ancora qui.
Io non ho le Vs. conoscenze , ma vedo i Ramirezi che sono attivissimi , anche gli
P. scalare ma i ram sono dei mangioni pazzeschi e sempre attivissimi . Il che , cozza contro uin KH cosi alto .
Per le piante aprirei un topic in fertilizzazione per ricevere consigli più mirati. Per i Ram dipende che c'è che viene rilevato dai test.. Bicarbonato di sodio, di potassio o di calcio cambia molto.. Il fatto che i pesci sono attivissimi ci fa ben sperare

Re: 300 Litri : da ADA a PMDD ?
Inviato: 21/12/2015, 15:04
di Shadow
Insomma siamo partiti che avevamo piante che mostravano segni di malessere, una copiosa presenza di filamentose, pesci sbiaditi e dall'aspetto tutt'altro che sano e valori che crescevano sintomo di un probabile eccesso.
Dopo non poco lavoro sicuramente l'eccesso é stato diluito il che ci consentirà di tornare a fertilizzare le piante, abbiamo pulito l'acqua dalle sostanze ADA evitando di mischiare due protocolli, i pesci sono vivaci e il KH ora 8 é già molto migliore.
Beh.. La flora batterica a ricevuto un bel colpo senz'altro.. Ma se era già infestato di alghe di certo prima non era il ritratto della salute. Ora forse ci basterà non sbagliare a fertilizzare e capire cosa manca

Re: 300 Litri : da ADA a PMDD ?
Inviato: 21/12/2015, 15:42
di Rox
Shadow ha scritto:Per le piante aprirei un topic in fertilizzazione
Shadow, siamo già in "Fertilizzazione"...

Sei tu che stai giocando in trasferta.
Casomai, per i
ramirezi, dovresti invitarlo a casa tua in "Ciclidi nani".
Yellow, tra cambi d'acqua, fondo ADA, 5 pagine di topic... non ci capisco più niente.
Ho capito solo che alla Rotala è piaciuto il potassio.
Vedi carenze?... alghe?... rallentamenti?... nitrati alti?... ecc.
Magari una foto?...
300 Litri : da ADA a PMDD ?
Inviato: 21/12/2015, 16:25
di Yellowstone1977
Hihi meno male che scrivo tanto altrimenti vi manderei in pallone visto che parlo di 3 acquari contemporaneamente

(degli altri due non ve ne parlo perché sono molto stabili , con un bioritmo lento e di pochissime pretese come layout anche se ora durante le feste ci metto mano)
Ricapitolando in questo ADA 300 che diviene PMDD 300 :
Il KH oggi è 8 e stasera cambio gli ultimi 120litri di acqua di cui 80 sono osmosi (questi 120 litri che tolgo dal PMDD 300 finiranno nel RIO 300 che diverrà casa del Discus) .
Stasera do una misurata ai nitrati , al Fe , al pH (volendo ho anche GH e SiO2).
Le piante sono molto stazionarie però non ho alghe sui vetri , giusto qualche bba piccola che vien via facilmente con il raschietto mentre ho queste alghe verdi coriacee che spero si vedano bene con queste foto
Queste alghe le ho rimosse più che potevo e stasera vi mostro foto assieme
300 Litri : da ADA a PMDD ?
Inviato: 21/12/2015, 21:33
di Yellowstone1977
Tolto 80 litri e messi 80 di osmosi. KH era 8 e domani vediamo . Mi aspetto un 6 / 6.5.
Forse è il caso abbasso CO2 ? (Questo diffusore è molto efficacie)
Ci metterei un paio di cucchiai sciolti di nitro k. Che ne dite ?
Re: 300 Litri : da ADA a PMDD ?
Inviato: 21/12/2015, 21:48
di Yellowstone1977
Re: 300 Litri : da ADA a PMDD ?
Inviato: 22/12/2015, 12:44
di Yellowstone1977
KH sceso solo a 7
pH 6.4
Conducibilità 500
Re: 300 Litri : da ADA a PMDD ?
Inviato: 23/12/2015, 12:33
di Yellowstone1977
Signori io penso debba togliere le rocce Ada ... Il KH è tornato già a 9 ! Che dite ?
Re: 300 Litri : da ADA a PMDD ?
Inviato: 23/12/2015, 12:35
di Shadow
Cava una e testala, non avevi detto che non friggeva?