Allestimento 40 lt

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
SerenaS
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 30/11/15, 15:20

Re: Allestimento 40 lt

Messaggio di SerenaS » 04/12/2015, 9:45

An ok grazie. Non penso che lo realizzerò dato che non saprei dove mettere bottiglie o damigiane. Per quello vi dico che non posso permettermi un acquario più grande. In casa siamo strettini [emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Allestimento 40 lt

Messaggio di naftone1 » 04/12/2015, 9:58

SerenaS ha scritto:An ok grazie. Non penso che lo realizzerò dato che non saprei dove mettere bottiglie o damigiane. Per quello vi dico che non posso permettermi un acquario più grande. In casa siamo strettini [emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
2/3 bottiglie sono più facili da nascondere di quanto sembra... Dietro alla vasca o dentro al mobile... O dietro un divano, con un po di fantasia il posto si trova ;)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
SerenaS
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 30/11/15, 15:20

Re: Allestimento 40 lt

Messaggio di SerenaS » 04/12/2015, 10:06

Quando cambierò casa c farò un pensiero [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Allestimento 40 lt

Messaggio di naftone1 » 04/12/2015, 10:22

non ricordo chi, ma avevo letto di qualcuno qui che la aveva nascoste dietro alla poltrona del salotto.... :D
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Allestimento 40 lt

Messaggio di GiuseppeA » 04/12/2015, 10:53

Oltre alle Anubias che piante hai? Dal profilo leggo solo quella. :-??

Per loro puoi stare senza e non ci sono problemi. Se invece vuoi aggiungere altre piante apri un topic in piante e vediamo di scegliere quelle che meglio possono stare senza CO2. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
SerenaS
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 30/11/15, 15:20

Re: Allestimento 40 lt

Messaggio di SerenaS » 04/12/2015, 11:08

GiuseppeA ha scritto:Oltre alle Anubias che piante hai? Dal profilo leggo solo quella. :-??

Per loro puoi stare senza e non ci sono problemi. Se invece vuoi aggiungere altre piante apri un topic in piante e vediamo di scegliere quelle che meglio possono stare senza CO2. ;)
le piante le vedi nella prima pagina dato che ho inserito le foto.

ci sono:
lilaeopsis brasilieusis
Cryptocoryne
anubias afzelii

e altre due a crescita rapida che non ricordo come si chiamano

Avatar utente
SerenaS
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 30/11/15, 15:20

Re: Allestimento 40 lt

Messaggio di SerenaS » 04/12/2015, 11:09

naftone1 ha scritto:non ricordo chi, ma avevo letto di qualcuno qui che la aveva nascoste dietro alla poltrona del salotto.... :D
metti che guardando la tv ti viene sete... :-bd :))

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Allestimento 40 lt

Messaggio di GiuseppeA » 04/12/2015, 11:24

SerenaS ha scritto:
GiuseppeA ha scritto:Oltre alle Anubias che piante hai? Dal profilo leggo solo quella. :-??

Per loro puoi stare senza e non ci sono problemi. Se invece vuoi aggiungere altre piante apri un topic in piante e vediamo di scegliere quelle che meglio possono stare senza CO2. ;)
le piante le vedi nella prima pagina dato che ho inserito le foto.

ci sono:
lilaeopsis brasilieusis
Cryptocoryne
anubias afzelii

e altre due a crescita rapida che non ricordo come si chiamano
Se compili il profilo é molto più semplice.

Metti il mio caso: sono "arrivato" adesso che siamo alla 5 pagina, leggo la tua domanda sulla CO2, leggo dal profilo che hai solo Anubias e ti rispondo che non serve non sapendo delle foto in prima pagina. ;) Capisci perché é molto importante compilare il profilo. ;)

E comunque, con le piante che sai il nome puoi farne ancora a meno. Per le altre apri un topic e le identifichiamo.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Allestimento 40 lt

Messaggio di naftone1 » 04/12/2015, 11:29

dalla foto mi pare di vedere della limnophila... ti dico, io ho molte piante e uso CO2, ma tutte le mie piante le ho passate ad un amico che ha un 40lt senza CO2 e crescono tranquillamente... sono magari un pelino piu piccole e lente ma vivono insomma... il mio consiglio quindi è: "se puoi fare l'impianto fallo, altrimenti non è indispensabile"
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
SerenaS
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 30/11/15, 15:20

Re: Allestimento 40 lt

Messaggio di SerenaS » 04/12/2015, 11:33

naftone1 ha scritto:dalla foto mi pare di vedere della limnophila... ti dico, io ho molte piante e uso CO2, ma tutte le mie piante le ho passate ad un amico che ha un 40lt senza CO2 e crescono tranquillamente... sono magari un pelino piu piccole e lente ma vivono insomma... il mio consiglio quindi è: "se puoi fare l'impianto fallo, altrimenti non è indispensabile"
Per ora purtroppo mi è impossibile
(Se trovassi cmq il posto in casa ho anche un gatto famelico che rosicchia tutto quello che trova quindi figurati i tubicini per la CO2) però mi recupererò le piante galleggianti e farò un post sulle piante. Cmq mi sembra esatto limnophila


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lupo600 e 7 ospiti