Qaramba28 ha scritto: ↑14/06/2023, 17:42
comunque cynotilapia hai reef sicuro!
Concordo è il piu' bello tra i cyno insieme al Hara gallireya reef.Approvato

Il metriaclima fainzilberi proprio no,a parte l'aggressivita' basta guardarlo e guardare la cyno hai reef,troppo simili per stare insieme
Il melanochromis johannii ci potrebbe stare ma io preferirei il Maingano un po' meno bastardello.
Suggerire il melanochromis auratus in vasche sotto i due metri di lunghezza lo considero invece azzardato(per non dire folle

)
L'elongatus te lo avevo consigliato anch'io,ma se come "barrato" metti il cyno non va' bene,o uno o l'altro.
Il metriaclima estherae viene troppo grosso rispetto agli altri ed è pericoloso non poco.
Se metti insieme quelli che ti ha consigliato io mi arrendo e non spreco tempo a parlare di layout,mettili in vasca nuda senza arredi in modo che non possano crearsi territori e prega.....

Se ascolti me metti 4 specie diverse con colorazioni il piu' possibile diverse(femmine comprese) ed eviti i metriaclima.
1)cynotilapia afra (barrato+marrone beige)
2)labidochromis caeruleus(gialli maschi e femmine)
3)melanochromis cyaneorhabdos (blu/neri striati) o johanni (femmine grigiastre)
4)pseudotropheus acei (viola o azzurri dipende dalla locazione) o socolofi (azzurri )
Se vuoi un po' di rosso iodotropheus s. o osando un po' labeotropheus Trewawasae nella varieta' a dorso o pinna rossa al posto dei melanochromis.
Ma cmq la scelta definitiva puoi farla anche dopo,adesso è chiaro che tipo di vasca serve come layout. Io inizierei a pensare a quello e predisporre la tecnica,poi decidi.Ma hai gia' smantellato e ceduto i pesci attuali?