Pagina 5 di 11

Prima volta, acquario 60 lt

Inviato: 29/06/2023, 13:03
di mmarco
Non è forse questo il punto. 
Ciao 

Prima volta, acquario 60 lt

Inviato: 29/06/2023, 13:58
di Fiamma
Per la sabbia inerte 
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... ead#unread
Se non sbaglio avevamo escluso pesci da fondo visti i valori, quindi la granulometria non è importante. 
Per le piante ti avevo già consigliato, vista la tua acqua dura...

Prima volta, acquario 60 lt

Inviato: 29/06/2023, 14:08
di Filopi
Si sì le piante ho già appuntato quelle che mi hai consigliato. Ho messo la foto giusto per farvi partecipi dei prezzi e delle tipologie che ci sono in quel negozio, anche per capire se come prezzi si può trovare di meglio 
 
Riepilogo: 
Diciamo che c’erano 3 vasche (immagino per tipologia di durezza dell’acqua)e le piante che mi avete suggerito (egeria limnophila e vallisneria) erano nella vasca centrale a 6€ l’una.
Nelle due vasche ai lati c’erano vasca a destra bucephalandra 12€, pogostemon 7€ ninfea 12
Nell’altra vasca echingondorus 9€ aponogeton 12€

Prima volta, acquario 60 lt

Inviato: 29/06/2023, 14:34
di Fiamma

Filopi ha scritto:
29/06/2023, 14:08
come prezzi si può trovare di meglio

sicuramente, vai a dare un'occhiata al nostro Mercatino 
 

Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
L'Echinodorus diventa troppo grande per la tua vasca, l'Aponogeton pure, la Vallisneria evita la Gigantea. Qui trovi molte piante con relativo link con tutte le caratteristiche 
Piante d'acquario e zone di origine

Prima volta, acquario 60 lt

Inviato: 30/06/2023, 18:00
di Filopi
Rieccoci con qualche aggiornamento 
 
Dunque sto impazzendo con la ricerca di questa benedetta lampada. Ho anche deciso di tenere aperto l’acquario per non precludermi  nessuna scelta (quindi ok anche la modalità faretto tipo abat jour). Possibile che se questi lumen sono così importarti di fatto il 90% delle lampade non ne tenga conto?! Cioè se guardi nei siti per la maggior parte son tutte lampade che per un 60litri (ma la proposizione con un litraggio superiore o inferiore è la stessa) offrono meno di 8/900 lumen. E mi chiedo ma non dovrebbero scartarle tutte a priori allora chi acquista LED?! Poi mi chiedo, ma non conviene di più comprare due lampade che insieme fanno i LED richiesti (tipo due da 900 per un 60 litri) piuttosto che spendere un rene per una sola introvabile con queste caratteristiche? 
La seconda considerazione che  faccio è come mai negli acquari in generale se non c’è questa attenzione a che tipo di luce si  mette, vedo piante rigogliose e sane? Questi lumen sono così fondamentali se non si vuole tenere piante complicate? Sono andato in due negozi di acquari e quando ho chiesto che lumen avevano i LED delle loro piante mi hanno guardato così ​ :-?.. ai colleghi con acquari ho chiesto se avevano preso lampade con lumen alti, mi hanno detto massimo che hanno speso 15€ su Amazon.. boh non so più che fare 

Prima volta, acquario 60 lt

Inviato: 30/06/2023, 18:15
di roby70
Il discorso è che spesso si pensa agli acquari con qualche piantina e un paio di anubias.. magari un pò di pesci rossi, questo consigliano i negozi di acquari.
Se lo tieni aperto hai provato a guardare le chihiros? 

Prima volta, acquario 60 lt

Inviato: 30/06/2023, 18:53
di Filopi
Io metterò 3 massimo 4 piante di facile gestione. Nn tantissime insomma 
 
No non le ho ancora viste le chihirios. Hai qualche suggerimento ? 

Prima volta, acquario 60 lt

Inviato: 01/07/2023, 0:15
di gem1978
Filopi ha scritto:
30/06/2023, 18:53
metterò 3 massimo 4 piante di facile gestione. Nn tantissime insomma
non è quante specie, ma quanto piantumerai l'acquario.
Intendo dire potresti fare anche una foresta di sola egeria :)
Con piante poco esigenti starei sui 40 lumen litro se parliamo di lampade con LED bianchi 6400° Kelvin.

Filopi ha scritto:
30/06/2023, 18:53
No non le ho ancora viste le chihirios. Hai qualche suggerimento ?
le white dovrebbero essere più che sufficienti nel tuo caso.
Prova a vedere la serie A

Prima volta, acquario 60 lt

Inviato: 01/07/2023, 12:38
di Filopi
Siccome le chihiros che hanno i lumen che mi servono (1800/2000) sono poco lunghe (circa 30 cm, il mio acquario è lungo 60 e largo 30), potete consigliarmi delle staffe da prendere che permettano alla pianta di stare un po’ più in alto e quindi illuminare bene la quasi totalità della vasca? Altrimenti metto due strisce di plexiglas da 40 cm una a sinistra e una a destra e faccio poggiare lì la lampada 
 
Penso che questa sia perfetta . Ricordo il mio acquario misura 60*30*40 . Anche perché se poco poco prendessi quella con lunghezza 60 cm avrebbe 5800 lumen ​ @-)@-) ​​​​​​​anche no 

 
Serie A - A301 - dimensioni massime con supporto in acrilico 300 x 60 x 7 mm (L x L x P)
  • Potenza in ingresso: AC 100 - 240 V 50/60 Hz
  • Consumo di energia: 18 W
  • Temperatura colore: circa 8.000 K
  • LED: 54 pezzi
  • Flusso luminoso: circa 2.800 lumen
  • Per vasche larghe 30 cm

Prima volta, acquario 60 lt

Inviato: 01/07/2023, 14:59
di roby70
Guarda la A601 che è lunga 60