Pagina 5 di 8

Re: Limnophyla in carenza

Inviato: 05/12/2015, 14:20
di cicerchia80
Sono andato a ritrovare i dati dell'acqua!
SAN BENEDETTO
AUTORIZZAZIONE: Decreto Ministero Sanità N° 629 del 11/01/1956 - Aut. N° 1041 del 07/07/1969; Ric. 3399-126 del 27/07/2001
PRODOTTA DA: ACQUA MINERALE SAN BENEDETTO S.p.A.
SITO WEB: http://www.sanbenedetto.it
Acqua Minerale Naturale, Oligominerale
Iposodica

CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE
DATA ANALISI: 30-dic-09
analizzata da: UNIVERSITA' degli Studi di NAPOLI
Temperatura (°C): 15,4
Concentrazione ioni idrogeno: 7,42
Residuo fisso a 180°C (mg/l): 272
Conduttività a 25°C (µS/cm): 415
Durezza (°F): n.d.
Anidride carbonica libera (mg/l): 8
Ossigeno disciolto (mg/l): 6,3
Ossidabilità (mg/l): n.d.

SOSTANZE DISCIOLTE IN UN LITRO DI ACQUA ESPRESSE IN MG/L
Calcio (Ca++): 48,6
Magnesio (Mg++): 29,4
Sodio (Na+): 5,8
Potassio (K+): 1
Bicarbonato (HCO3-): 301
Solfato (SO4--): 4,1
Cloruro (Cl-): 2,4
Nitrato (NO3-): 8,5
Fluoruro (F-): 0,15
Litio (Li+): n.d.
Stronzio (Sr++): n.d.
Nitriti (NO2-): n.d.
Ammonio (NH4+): n.d.
Ioduro (I-): n.d.
Bromuro (Br-): n.d.
Silice (SiO2): 15,2
Idrogeno Solforato : n.d.
Grado solfidrometrico (H2S): n.d.

Semmai sarebbe alto il KH.....e se fosse qualcosa che rilascia calcio,ti alza il GH quando di Magnesio sei carente :-? Scusate se ripunto il dito sempre là

Se non ricordo male non dosavi potassio per via della conducibilità???

Re: Limnophyla in carenza

Inviato: 05/12/2015, 14:22
di cicerchia80
Non ti azzardare a cavare la pianta,ora sono curioso

Re: Limnophyla in carenza

Inviato: 05/12/2015, 14:23
di gianlu187
cicerchia80 ha scritto:Sono andato a ritrovare i dati dell'acqua!
SAN BENEDETTO
AUTORIZZAZIONE: Decreto Ministero Sanità N° 629 del 11/01/1956 - Aut. N° 1041 del 07/07/1969; Ric. 3399-126 del 27/07/2001
PRODOTTA DA: ACQUA MINERALE SAN BENEDETTO S.p.A.
SITO WEB: http://www.sanbenedetto.it
Acqua Minerale Naturale, Oligominerale
Iposodica

CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE
DATA ANALISI: 30-dic-09
analizzata da: UNIVERSITA' degli Studi di NAPOLI
Temperatura (°C): 15,4
Concentrazione ioni idrogeno: 7,42

cice
Residuo fisso a 180°C (mg/l): 272
Conduttività a 25°C (µS/cm): 415
Durezza (°F): n.d.
Anidride carbonica libera (mg/l): 8
Ossigeno disciolto (mg/l): 6,3
Ossidabilità (mg/l): n.d.

SOSTANZE DISCIOLTE IN UN LITRO DI ACQUA ESPRESSE IN MG/L
Calcio (Ca++): 48,6
Magnesio (Mg++): 29,4
Sodio (Na+): 5,8
Potassio (K+): 1
Bicarbonato (HCO3-): 301
Solfato (SO4--): 4,1
Cloruro (Cl-): 2,4
Nitrato (NO3-): 8,5
Fluoruro (F-): 0,15
Litio (Li+): n.d.
Stronzio (Sr++): n.d.
Nitriti (NO2-): n.d.
Ammonio (NH4+): n.d.
Ioduro (I-): n.d.
Bromuro (Br-): n.d.
Silice (SiO2): 15,2
Idrogeno Solforato : n.d.
Grado solfidrometrico (H2S): n.d.

Semmai sarebbe alto il KH.....e se fosse qualcosa che rilascia calcio,ti alza il GH quando di Magnesio sei carente :-? Scusate se ripunto il dito sempre là
Cice .. la San Benedetto l ho usata poche volte .. sarò piu di sei mesi che uso l (acqua VERA) ;)

Re: Limnophyla in carenza

Inviato: 05/12/2015, 14:26
di cicerchia80
Io volevo solo vedere il GH di partenza....che non è cosi alto!allora è qualcosa che ti rilascia calcio ;)

Re: Limnophyla in carenza

Inviato: 05/12/2015, 14:31
di gianlu187
cicerchia80 ha scritto:Io volevo solo vedere il GH di partenza....che non è cosi alto!allora è qualcosa che ti rilascia calcio ;)
aspetta mi sto un po perdendo .. se c e qualcosa che mi rilascia calcio che succede? alza il..... KH giusto? ma è a 7 .. cosa centra col magnesio? ~x(
ho solo una pietra .. che se volete posso togliere .. e osso di seppia nel filtro (fino a qualche giorno fa) .. ora levato

Re: Limnophyla in carenza

Inviato: 05/12/2015, 14:33
di cicerchia80
Volevo fare un Assist a Shadow....dato che mentre litigavo per la conducibilità alta in fertilizzazione,lui aveva scoperto che erano delle pietre che mi rilasciavano calcio,facendomela salire...comunque il GH é dato da Calcio e magnesio ed il KH dai bicarbonati :-bd

Re: Limnophyla in carenza

Inviato: 05/12/2015, 14:37
di gianlu187
:-?? quindi che faccio.. provo a togliere la pietra? :-?

Re: Limnophyla in carenza

Inviato: 05/12/2015, 14:38
di cicerchia80
gianlu187 ha scritto::-?? quindi che faccio.. provo a togliere la pietra? :-?
aspettiamo qualcuno più pratico....mà ci hai messo pure l'osso di seppia :-??

Re: Limnophyla in carenza

Inviato: 05/12/2015, 14:40
di gianlu187
cicerchia80 ha scritto:Volevo fare un Assist a Shadow....dato che mentre litigavo per la conducibilità alta in fertilizzazione,lui aveva scoperto che erano delle pietre che mi rilasciavano calcio,facendomela salire...comunque il GH é dato da Calcio e magnesio ed il KH dai bicarbonati :-bd
se il GH è dato dal Calcio .. il suo valore alto è giustificato dal valore in etichetta .. il Calcio è pari a 36mg/l .. o sto dicendo ca***te? :-?
l osso di seppia me l avevate consigliato per non far scendere troppo il pH con la CO2

Re: Limnophyla in carenza

Inviato: 05/12/2015, 14:44
di Shadow
Il mio problema é capire che cavolo hai in vasca e in che forma visto che sicuramente non é come bicarbonato.. Solfato mi pare poco.. Onestamente l'unica cosa che mi pare logica é un fondo fertilizzato s contatto con l'acqua.