Pagina 5 di 9

Nuovo Progetto Betta Splendens

Inviato: 30/08/2023, 19:04
di Spumafire

elvis64 ha scritto:
30/08/2023, 18:31
Ok grazie e acqua ferma allora, approposito, l'acqua è composta da 15 parti di demineralizzata/osmosi e 2 parti di acqua di rete, quindi non credo che vi siano molti nutrienti...Sarebbe il caso di aggiungere qualcosina o meglio di no?

Non dovrebbero essercene molti effettivamente,però per scrupolo controlla le analisi dell'acqua di rete,cosi si fa un calcolo e si capiscono i valori della vasca​ :) .
 
Per aggiungere fertilizzanti meglio aprire in sezione così ti sapranno rispondere molto meglio,però io per i primi tempi ti direi di far adattare le piante senza aggiungere troppa roba​ :)

Nuovo Progetto Betta Splendens

Inviato: 30/08/2023, 19:52
di elvis64
Ok ecco i valori
Valori Rete.png
se è il caso chiedo in fertilizzazione...

Nuovo Progetto Betta Splendens

Inviato: 31/08/2023, 17:04
di elvis64
In fertilizzazione non ho ricevuto risposte ma visto la scarsa quantità di K nell'acqua di rete non sarebbe il caso di mettere almeno 1ml di Nitrato di Potassio?

Nuovo Progetto Betta Splendens

Inviato: 01/09/2023, 7:01
di Monica
elvis64 ha scritto:
31/08/2023, 17:04
In fertilizzazione non ho ricevuto risposte
Dagli tempo che arrivano 😊

Nuovo Progetto Betta Splendens

Inviato: 01/09/2023, 8:41
di elvis64
Ok attendo i loro consigli ​ :)

Nuovo Progetto Betta Splendens

Inviato: 01/09/2023, 19:55
di elvis64
In fertilizzazione il consiglio è, almeno per ora mani in mano...
IMG-4889.jpg
ma è normale questa muffa piena di bolle?

Nuovo Progetto Betta Splendens

Inviato: 01/09/2023, 21:59
di Monica
Sono agglomerati batterici, normalissimo con legni nuovi, tranquillo 😊

Nuovo Progetto Betta Splendens

Inviato: 02/09/2023, 9:59
di elvis64
Buongiorno, ma è normale che con KH=4 senza aggiungere acidificanti ma solo con l'inserimento dei legni il pH sia passato in 5 giorni da pH=7,74 a pH=6,88 ?

Nuovo Progetto Betta Splendens

Inviato: 02/09/2023, 10:03
di LouisCypher
Può essere, i legni comunque qualche tannino lo rilasciano... poi il pH può subire oscillazioni abbastanza evidenti a seconda del momento del fotoperiodo in cui lo misuri, e i batteri che presumo in crescita un certo effetto acidificante lo aggiungono!

Nuovo Progetto Betta Splendens

Inviato: 02/09/2023, 10:17
di elvis64
Ok,grazie, con l'altra vasca a KH=2 ci ho messo una vita a far scendere il pH con dosi massicce di pignette,catappa ed estratto di quercia, adesso che mi serviva un pH più alto per facilitare l'insediamento dei batteri è sceso per conto suo. Nel caso si avrebbe un periodo di maturazione più lungo ?