Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Giordano16491

- Messaggi: 3168
- Messaggi: 3168
- Ringraziato: 128
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Osimo
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 121x51x66h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k 10000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile 0-1mm
- Flora: Niente piante...
- Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1
- Secondo Acquario: Acquario 15 netti.
Betta, blue bolth e planorbarius.
Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
-
Grazie inviati:
424
-
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di Giordano16491 » 07/12/2015, 12:08
Io non ho ancora messo ne rinverdente ne potassio per questa settimana.. Io aspetterei ad aggiungere i fosfati, li metto a 2mg/l e poi fertilizzerei potassio e rinverdente.. Cosa ne pensate?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giordano16491
-
cicerchia80
- Messaggi: 54132
- Messaggi: 54132
- Ringraziato: 9127
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1362
-
Grazie ricevuti:
9127
Messaggio
di cicerchia80 » 07/12/2015, 13:47
Giordano16491 ha scritto:Io non ho ancora messo ne rinverdente ne potassio per questa settimana.. Io aspetterei ad aggiungere i fosfati, li metto a 2mg/l e poi fertilizzerei potassio e rinverdente.. Cosa ne pensate?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sinceramente non saprei che dirti....sono un fautore sella legge di Liebic
La vasca sara sempre carente di quello che manca......ma se non fossero proprio a 0
Comunque una cosa te la dico....non vuoi immettere mangime per paura dei nitrati,ma tanto con i fosfati a 0 vanno a salire da soli....vedi tu

Stand by
cicerchia80
-
Giordano16491

- Messaggi: 3168
- Messaggi: 3168
- Ringraziato: 128
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Osimo
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 121x51x66h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k 10000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile 0-1mm
- Flora: Niente piante...
- Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1
- Secondo Acquario: Acquario 15 netti.
Betta, blue bolth e planorbarius.
Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
-
Grazie inviati:
424
-
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di Giordano16491 » 07/12/2015, 13:51
Oggi devo trovare assolutamente o i sassolini Cifo o il fosforo Cifo!
Un'altra cosa ho fatto caso..
Sto combattendo le filamentose, finché tenevo a 2 i fosfati sembravano diminuire sempre di più. Da quando sono sotto all'1 sembra che le alghe stiano aumentando..
È possibile che siano già bloccate le piante?? [emoji51]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giordano16491
-
cuttlebone
- Messaggi: 16779
- Messaggi: 16779
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 07/12/2015, 13:56
Giordano16491 ha scritto:
È possibile che siano già bloccate le piante?? [emoji51]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Direi altamente probabile, più che possibile [emoji6]
Le alghe non sono una conseguenza della fertilizzazione, ma della inefficienza delle piante che, guarda caso, si riscontra proprio riducendo la fertilizzazione [emoji6]
Fertilizza per bene e vedrai le alghe scomparire a vista d'occhio [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
Giordano16491

- Messaggi: 3168
- Messaggi: 3168
- Ringraziato: 128
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Osimo
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 121x51x66h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k 10000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile 0-1mm
- Flora: Niente piante...
- Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1
- Secondo Acquario: Acquario 15 netti.
Betta, blue bolth e planorbarius.
Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
-
Grazie inviati:
424
-
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di Giordano16491 » 07/12/2015, 14:17
È per questo che pensavo che era inutile somministrare rinverdente e potassio.. Se non ho fosfati quelli se li pappano le alghe no??
Ditemi che è giusto almeno so di aver imparato qualcosa [emoji23][emoji16][emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giordano16491
-
ersergio
- Messaggi: 3309
- Messaggi: 3309
- Ringraziato: 589
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 124
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
589
Messaggio
di ersergio » 07/12/2015, 14:35
Giordano16491 ha scritto:È per questo che pensavo che era inutile somministrare rinverdente e potassio.. Se non ho fosfati quelli se li pappano le alghe no??
Ditemi che è giusto almeno so di aver imparato qualcosa [emoji23][emoji16][emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Con i fosfati a zero le piante non assorbono proprio nulla...quindi è giusto dire che tutto cio' che metti va alle alghe...infatti la tua priorità ora sai qual'è...trova alla svelta o i sassolini o il cifo fosforo(soluzione che nel tuo caso vedo migliore, così andiamo ad intervenire
solo sui fosfati), oppure sbriciola un piccolo frammento degli stick che hai...i nitrati a 50 mg/l non sono poi così alti da allarmarci, tanto anche con i sassolini vai ad inserire azoto...
sei proprio a zero con i PO
43-?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
ersergio
-
Giordano16491

- Messaggi: 3168
- Messaggi: 3168
- Ringraziato: 128
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Osimo
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 121x51x66h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k 10000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile 0-1mm
- Flora: Niente piante...
- Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1
- Secondo Acquario: Acquario 15 netti.
Betta, blue bolth e planorbarius.
Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
-
Grazie inviati:
424
-
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di Giordano16491 » 07/12/2015, 14:37
Saranno al massimo 0,2 [emoji51][emoji23]
Oggi metto diesel e mi giro tutta la provincia!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giordano16491
-
Giordano16491

- Messaggi: 3168
- Messaggi: 3168
- Ringraziato: 128
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Osimo
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 121x51x66h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k 10000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile 0-1mm
- Flora: Niente piante...
- Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1
- Secondo Acquario: Acquario 15 netti.
Betta, blue bolth e planorbarius.
Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
-
Grazie inviati:
424
-
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di Giordano16491 » 07/12/2015, 14:42
Un altro idea sarebbe fare un cambio di 5l su 55 così da far abbassare i nitrati e poi inserisco un pezzettino di compo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giordano16491
-
ersergio
- Messaggi: 3309
- Messaggi: 3309
- Ringraziato: 589
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 124
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
589
Messaggio
di ersergio » 07/12/2015, 16:17
Giordano16491 ha scritto:Un altro idea sarebbe fare un cambio di 5l su 55 così da far abbassare i nitrati e poi inserisco un pezzettino di compo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giordà, ma non lo sai ancora che la parola cambio qui non la vogliamo sentire?
Ricorda che se non li trovi, c'è sempre la baia, guarda qui un paio di esempi...
ti faccio risparmiare un po' di nafta
A te la scelta...
ma no il cambio no 
...vedrai che come alzi i fosfati, scenderanno anche i nitrati...per quello che io prenderei il cifo fosforo...

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
ersergio
-
Giordano16491

- Messaggi: 3168
- Messaggi: 3168
- Ringraziato: 128
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Osimo
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 121x51x66h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k 10000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile 0-1mm
- Flora: Niente piante...
- Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1
- Secondo Acquario: Acquario 15 netti.
Betta, blue bolth e planorbarius.
Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
-
Grazie inviati:
424
-
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di Giordano16491 » 07/12/2015, 19:16
Niente ho girato un sacco di negozio e non l'ho trovato proprio!! [emoji35] che rabbia.. Cosa faccio sciolgo un pezzo di stick compo rischiando di alzare ancora i nitrati mentre aspetto che mi arrivi da ebay?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giordano16491
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Forst, Lapin90 e 5 ospiti