Fertilizzazione 150L

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta

Bloccato
Avatar utente
FedeAlberti
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 05/12/21, 18:39

Fertilizzazione 300L

Messaggio di FedeAlberti » 06/08/2023, 20:17

Ciao,

La Rotala è passata a miglior vita.

Domani dovrebbe arrivare l'impianto CO2 e lo vorrei mettere subito in funzione per risollevare un po' il resto delle piante, a quante bolle al minuto comincio? Il diffusore lo metto sotto alla pompa, cosí dovrebbe distribuire la CO2 un po' ovunque. Come valori tutto nella norma, anche con quell'aumento dell'EC?

Posted with AF APP

Avatar utente
FedeAlberti
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 05/12/21, 18:39

Fertilizzazione 300L

Messaggio di FedeAlberti » 09/08/2023, 9:48

CO2 messa ieri alla fine, era in ritardo... ora sono a 5/6 bolle al minuto. La situazione non é cambiata molto dall'ultimo aggiornamento, inizio peró a vedere qualche nuova radice un po' dappertutto, crescita apicale peró ancora assente. Stanno anche comparendo le prime alghe sia sui vetri che su alcune rocce.

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18257
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione 300L

Messaggio di Marta » 10/08/2023, 7:03

Buongiorno @FedeAlberti  scusa, devo aver perso il tuo topic. Se vedi che non mi faccio viva da un po' o in caso di urgenza, puoi usare la @ come ho fatto io con te.
 

FedeAlberti ha scritto:
06/08/2023, 20:17
anche con quell'aumento dell'EC?

Credo sia semplicemente dovuto all'aumento degli NO3-. La vasca quando è stata avviata, esattamente?

FedeAlberti ha scritto:
09/08/2023, 9:48
CO2 messa

Ok, controlla il pH e il KH. 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
FedeAlberti
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 05/12/21, 18:39

Fertilizzazione 300L

Messaggio di FedeAlberti » 11/08/2023, 14:12

Marta ha scritto:
10/08/2023, 7:03
Buongiorno @FedeAlberti scusa, devo aver perso il tuo topic. Se vedi che non mi faccio viva da un po' o in caso di urgenza, puoi usare la @ come ho fatto io con te.
Nessun problema Marta,
Marta ha scritto:
10/08/2023, 7:03
La vasca quando è stata avviata, esattamente?
Il 25
Marta ha scritto:
10/08/2023, 7:03
Ok, controlla il pH e il KH
Piú tardi faccio i test. Con erogazione continua é meglio controllare il pH a inizio o fine del fotoperiodo? Avevo visto un articolo a riguardo ma non lo trovo più.
Questo è un film batterico? É comparso in un giorno e se lo tcchi con le dita ti rimane attaccatto. Guardandolo da sotto fa pure un effetto arcobaleno.

Per il resto tutto bene, l'Alternanthera non sembra che sia peggiorando ulteriormente

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FedeAlberti
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 05/12/21, 18:39

Fertilizzazione 300L

Messaggio di FedeAlberti » 11/08/2023, 17:27

allego i valori. il pH è con pHmetro, quindi spero più preciso (misurato alla fine del fotoperiodo). Gli NO3- era un colore molto strano, più vicino a 5 che al rosa dei valori alti quindi li ho messi lì.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18257
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione 300L

Messaggio di Marta » 12/08/2023, 7:56


FedeAlberti ha scritto:
11/08/2023, 14:12
25

Potresti essere nel picco degli NO2- (alla fine probabilmente).

FedeAlberti ha scritto:
11/08/2023, 14:12
Con erogazione continua é meglio controllare il pH a inizio o fine del fotoperiodo?

​​​​​​Salvo dubbi, direi che non importa. Io direi verso metà o fine. In modo da vedere come "contrasta" l'ossigeno prodotto dalle piante.
 

FedeAlberti ha scritto:
11/08/2023, 14:12
Questo è un film batterico?

Sì sì. 
Solitamente è cosa lunga, armati di pazienza. 
Potrebbe ispessirsi e, in caso vedremo. Ma finché rimane bianco iridescente, non dovrebbero esserci problemi.

FedeAlberti ha scritto:
11/08/2023, 14:12
Per il resto tutto bene, l'Alternanthera non sembra che sia peggiorando ulteriormente

:-bd

FedeAlberti ha scritto:
11/08/2023, 17:27
allego i valori
Ok, sono già tutti cambiati 😅 la CO2 è poca. 
Le durezze, se possibile, rifalle ma con 10 ml di acqua dell'acquario e non 5. Serve per affinare la misurazione. Ogni goccia varrà mezzo punto.
 
Se il phmetro è ben tarato è lo strumento più preciso ed affidabile.
 
Se il KH è effettivamente 3 il pH dovrebbe attestarsi tra 6,7 (21 mg/l di CO2) e 6,5 (31 mg/l di CO2
Ti consiglio  di tenerti su pH 6,5-6,6 al massimo così, pure di notte, non dovrebbe scendere molto.

 

Posted with AF APP

Avatar utente
FedeAlberti
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 05/12/21, 18:39

Fertilizzazione 300L

Messaggio di FedeAlberti » 12/08/2023, 8:07

Marta ha scritto:
12/08/2023, 7:56
Potresti essere nel picco degli NO2- (alla fine probabilmente).
Ah si? Pensavo che essendo senza filtro ci avrebbe messo un po di piú
Marta ha scritto:
12/08/2023, 7:56
Ok, sono già tutti cambiati 😅 la CO2 è poca.
Si ma ti dico, almeno per NO3- e NO2- erano colori che non rientravano in scala. Sta sera se riesco, o domani, rifaccio i test e allego le foto dei colori.
Marta ha scritto:
12/08/2023, 7:56
Le durezze, se possibile, rifalle ma con 10 ml di acqua dell'acquario e non 5. Serve per affinare la misurazione. Ogni goccia varrà mezzo punto.
Va bene
Marta ha scritto:
12/08/2023, 7:56
Se il phmetro è ben tarato è lo strumento più preciso ed affidabile.
Ma si, spero di averlo tarato bene haha in ogni caso anche da reagente mi dava un valore piú verso 7/7.5.
Marta ha scritto:
12/08/2023, 7:56
Se il KH è effettivamente 3 il pH dovrebbe attestarsi tra 6,7 (21 mg/l di CO2) e 6,5 (31 mg/l di CO2)
Ti consiglio di tenerti su pH 6,5-6,6 al massimo così, pure di notte, non dovrebbe scendere molto.
Per abbassare il pH é sufficiente alzare la CO2 no? Ho iniziato a 6 bolle/min per non esagerare subito, a quanto mi consigli di portarlo?

Per la fauna sono piú propenso all'accoppiata Neon e Apistogramma cacatuoides, quindi per i valori li porterei il più possibile idonei a loro

Aggiunto dopo 18 minuti 57 secondi:
Vedo ora che ci sono anche dei vermetti sul vetro

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6749
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione 300L

Messaggio di aldopalermo » 12/08/2023, 10:47

in 150 litri 6 bolle minuto sono poche. Aumenta fino a quando ottieni il pH che ti serve.
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18257
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione 300L

Messaggio di Marta » 12/08/2023, 18:20


FedeAlberti ha scritto:
12/08/2023, 8:26
almeno per NO3- e NO2- erano colori che non rientravano in scala. Sta sera se riesco, o domani, rifaccio i test e allego le foto dei colori.

Perfetto. Così vediamo ​ :)

FedeAlberti ha scritto:
12/08/2023, 8:26
Per abbassare il pH é sufficiente alzare la CO2 no?

Diciamo di sì, ma la CO2 non va intesa come un acidificante. È un fertilizzante che ha l'effetto collaterale di abbassare il pH.
Noi lo sfruttiamo, ma non è il suo compito, diciamo.
 
Inoltre non è solo la quantità di bolle erogate (e 6 sono poche) a riflettersi sulla concentrazione di CO2 in acqua.
 

FedeAlberti ha scritto:
12/08/2023, 8:26
Vedo ora che ci sono anche dei vermetti sul vetro

Microfauna. Di solito è un buon segno.
​​
FedeAlberti ha scritto:
12/08/2023, 8:26
a quanto mi consigli di portarlo?
aldopalermo ha scritto:
12/08/2023, 10:47
Aumenta fino a quando ottieni il pH che ti serve.
Non so darti un numero. Come dicevo ci sono più fattori che intervengono.
La cosa importante è andare con calma.
Il pH si deve abbassare lentamente. Un crollo del pH ti può seccare anche le piante (lo sbalzo repentino). Quindi comincia con 10, per esempio e vedi, dopo qualche ore, il pH che dice.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
FedeAlberti
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 05/12/21, 18:39

Fertilizzazione 300L

Messaggio di FedeAlberti » 13/08/2023, 15:46

Marta ha scritto:
12/08/2023, 18:20
Microfauna. Di solito è un buon segno.
​​
Bene, qualcosa di buono haha
Marta ha scritto:
12/08/2023, 18:20
Il pH si deve abbassare lentamente. Un crollo del pH ti può seccare anche le piante (lo sbalzo repentino). Quindi comincia con 10, per esempio e vedi, dopo qualche ore, il pH che dice.
Sono a 10 bolle/min, mi da un 6.6 di pH. Non lo sto capendo molto sinceramente, piú che altro non mi fido gran che dello strumento..
Rifacendo i test con 10ml sono usciti GH 3.5 (7 gocce in 10ml) e KH 2 (4 gocce in 10ml), allego anche le foto dei NO2- e NO3-. Quando era 25mg/L (NO3-) comunque, era un valore abbastanza sicuro con un bel rosa, sono queste ultime misuraziobi che sono dubbie

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti