Pagina 5 di 5
CIANOBATTERI IN ACQUARIO
Inviato: 11/08/2023, 15:18
di Angelino2000
kumuvenisikunta ha scritto: ↑10/08/2023, 22:32
Bah io avrei evitato l'antialga, con quello elimini il sintomo ma non la causa,quindi alla fine torneranno nuovamente finché non si elimina la causa.
Essendo pochi avrei usato acqua ossigenata per tamponare e vento le per raffreddare.
Un'altra cosa,le galleggianti coprono tutta la superficie?
pochi in precedenza ora si stanno impadronendo della vasca praticamente
Mentre le galleggianti si ricoprono quasi tutta la superficie ma sono nel secondo acquario, non in quello “infestato”
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Topo ha scritto: ↑11/08/2023, 9:07
Appunto… peraltro sei in maturazione da quanto dici quindi eviterei a prescindere …
come ho risposto prima il secondo è in maturazione dove si stanno espandendo nelle galleggianti
Aggiunto dopo 28 secondi:
Quindi mi consigli di non usarlo in quello in maturazione?
CIANOBATTERI IN ACQUARIO
Inviato: 11/08/2023, 17:15
di Angelino2000
Comunque ho notato anche che la limno ha ripreso a cresce con l’abbassarsi delle temperature, sperando che sia davvero quella la causa della formazione dei ciano, dovrei riuscire a risolvere con l’anti ciano che ne pensate?
E anche il cerato ha ripreso coloro e riniziato a crescere
CIANOBATTERI IN ACQUARIO
Inviato: 11/08/2023, 21:41
di Platyno75
Angelino2000 ha scritto: ↑11/08/2023, 17:15
riuscire a risolvere con l’anti ciano che ne pensate?
Come già detto da Topo e Kumuvenisikunta potresti usare l'acqua ossigenata, soprattutto se le colonie di cianobatteri sono localizzate e facile bersaglio con siringa e perossido di idrogeno. Poi sei libero, ci mancherebbe, ma con l'acqua ossigenata i cianobatteri criccano, è stra sperimentato.
La Limno lasciala crescere che è un grosso aiuto.
Sbaglio o vedo anche del Ceratophyllum? Potrebbe competere con la Limnophila, tra le due litiganti indovina chi gode?
CIANOBATTERI IN ACQUARIO
Inviato: 12/08/2023, 10:10
di Topo
Esatto io non lo userei proprio figuriamoci in maturazione
CIANOBATTERI IN ACQUARIO
Inviato: 12/08/2023, 13:55
di Angelino2000
Platyno75 ha scritto: ↑11/08/2023, 21:41
Angelino2000 ha scritto: ↑11/08/2023, 17:15
riuscire a risolvere con l’anti ciano che ne pensate?
Come già detto da Topo e Kumuvenisikunta potresti usare l'acqua ossigenata, soprattutto se le colonie di cianobatteri sono localizzate e facile bersaglio con siringa e perossido di idrogeno. Poi sei libero, ci mancherebbe, ma con l'acqua ossigenata i cianobatteri criccano, è stra sperimentato.
La Limno lasciala crescere che è un grosso aiuto.
Sbaglio o vedo anche del Ceratophyllum? Potrebbe competere con la Limnophila, tra le due litiganti indovina chi gode?
si è cerato e anche lui ha ripreso a crescere
Oddio, mi stai dicendo che non sono molto compatibili?
CIANOBATTERI IN ACQUARIO
Inviato: 12/08/2023, 21:13
di Platyno75
Angelino2000 ha scritto: ↑12/08/2023, 13:55
non sono molto compatibil
Pur non essendo documentate allelopatie sono piante voraci che potrebbero entrare in competizione tra loro e/o sottrarre molti nutrienti anche alle altre piante oltre che alle alghe. Prova a sperimentare nella tua vasca, probabilmente dovrai scegliere quale tenere.
CIANOBATTERI IN ACQUARIO
Inviato: 18/08/2023, 20:03
di Angelino2000
Ciao @
Aug74 è arrivato il prodotto, però non capisco come va somministrato, perché sull’etichetta dice 10ml ogni 40 litri, mentre su internet la metà, ovvero 10ml ogni 80 litri
Inoltre su internet c’è scritto da usare per 5 giorni consecutivi mentre sull’etichetta per una settima
Sapresti darmi qualche dritta per favore?
Aggiunto dopo 51 secondi:
Io per ora ho seguito l’etichetta e avendo un 125lt ho usato 30ml
CIANOBATTERI IN ACQUARIO
Inviato: 18/10/2023, 14:11
di Angelino2000
ciao @
Platyno75 ti disturbo nuovamente, ho utilizzato il prodotto consigliato dell'altro utente (perdonami ma non ricordo il nome)
i ciano sono scomparsi completamente e le piante pur essendo molto caldo hanno ripreso piano piano a crescere ed ho eliminato il cerato come consigliato da te, ma poco fa solo tornati alla carica, ho provato ad eliminarli con qualche aspirata ogni tanto ma nulla da fare, magari ora che le temperature sono tornate accettabili, potrei ritentare con il trattamento e farli fuori definitivamente perche sto notando che le galleggianti stanno andando nuovamente in sofferenza
un ultima cosa, non so se conosci blue exit easy life, ma ho notato che poco tempo dopo il trattamento si é formata una sorta di patina oleosa in superficie molto persistente
sapresti aiutarmi in qualche modo?
grazie

CIANOBATTERI IN ACQUARIO
Inviato: 19/10/2023, 17:20
di Platyno75
Angelino2000 ha scritto: ↑18/10/2023, 14:11
aiutarmi in qualche modo
Io non avrei messo schifezze in vasca...
Aggiunto dopo 5 minuti 26 secondi:
Io farei un cambio d'acqua consistente per eliminare i residui del prodotto usato e poi andrei di acqua ossigenata...