Fertilizzazione acquarietto 20l

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
F271
star3
Messaggi: 247
Iscritto il: 02/08/23, 9:17

Fertilizzazione acquarietto 20l

Messaggio di F271 » 18/08/2023, 21:37


Marta ha scritto:
18/08/2023, 19:17
Sì, circa.

Il magnesio è pronto: sciolto 30g di sale inglese in 70ml di demineralizzata.
 
Il tutto da conservare al buio assieme al rinverdente. 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione acquarietto 20l

Messaggio di Marta » 19/08/2023, 6:34

Perfetto.
Ora scegli un giorno a settimana in cui dedicarti alla vasca: osservazione delle piante, supposizione di cosa manchi o meno, conferma con i test e decisione di cosa serva.
Quindi si fertilizza (o no) per quella settimana.
Alla vigilia dei test (la sera prima o comunque qualche ora prima) va rabboccata l'acqua evaporata durante la settimana.
I rabbocchi van fatti esclusivamente con demineralizzata.
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
F271
star3
Messaggi: 247
Iscritto il: 02/08/23, 9:17

Fertilizzazione acquarietto 20l

Messaggio di F271 » 22/08/2023, 21:00

Ciao @Marta,
 
possono andare bene questi per azoto e fosforo? Sono della Sanchem.
 
Li ho trovati in negozio, se vanno bene prendo questi anziché easy-Life 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
F271
star3
Messaggi: 247
Iscritto il: 02/08/23, 9:17

Fertilizzazione acquarietto 20l

Messaggio di F271 » 25/08/2023, 21:32

Ciao @Marta,
 
Purtroppo non ho trovato online la composizione di easy-life nitro.
 
Riesci a supportarmi tu?
 
Nel caso entrambi siano ‘buoni’ prenderei questi due per adesso 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione acquarietto 20l

Messaggio di Marta » 26/08/2023, 9:17


F271 ha scritto:
22/08/2023, 21:00
possono andare bene questi per azoto e fosforo?

A livello di composizione il fosforo sì (è fosfato di potassio). Il Nitrogen no perché oltre al nitrato di potassio contiene anche urea.
 
​Di Fosfo nella tua vasca, se non sbaglio i conti, te ne servirebbero 4 ml per portare ad 1 mg/l i fosfati.
Che a conti fatti stiamo lì con Phosphorus ma il flacone del Fosfo Easy-life è più del doppio (250 ml)
F271 ha scritto:
25/08/2023, 21:32
composizione di easy-life nitro.

Te l'avevo già detta, mi pare. È Nitrato di potassio al 17%. Nella tua vasca te ne servirebbero 2 ml per portare i nitrati a 10 mg/l e il potassio a 6,5 mg/l.
 
Con il Nitrogen invece il calcolo è più complicato... perché non essendo solo nitrato di potassio non puoi calcolare soltanto i nitrati. E nella formula che ti forniscono loro non è fatta distinzione tra le due forme di azoto presenti.
E il potassio nemmeno rientra nel calcolo.
 
F271 ha scritto:
25/08/2023, 21:32
Nel caso entrambi siano ‘buoni’ prenderei questi due per adesso

Per capire: la Easy Life non la trovi o non ti convince? Prova a guardare anche online, semmai. Come prezzi dovrebbe essere molto più conveniente.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
F271
star3
Messaggi: 247
Iscritto il: 02/08/23, 9:17

Fertilizzazione acquarietto 20l

Messaggio di F271 » 26/08/2023, 11:13


Marta ha scritto:
26/08/2023, 9:17
Per capire: la Easy Life non la trovi o non ti convince? Prova a guardare anche online, semmai. Come prezzi dovrebbe essere molto più conveniente.
Ciao, avendo il sanchem in negozio potevo reperirlo prima. 
In ogni caso vista la composizione differente prenderò easy-life online 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione acquarietto 20l

Messaggio di Marta » 26/08/2023, 11:39


F271 ha scritto:
26/08/2023, 11:13
avendo il sanchem in negozio potevo reperirlo prima.

Ah capito, certo. Comunque non conviene: 100 ml contro 250 ml (anche 500) e pure più concentrato.
Spendi meno e ti dura di più.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
F271 (26/08/2023, 14:29)

Avatar utente
F271
star3
Messaggi: 247
Iscritto il: 02/08/23, 9:17

Fertilizzazione acquarietto 20l

Messaggio di F271 » 29/08/2023, 22:02


Marta ha scritto:
26/08/2023, 9:17
Te l'avevo già detta, mi pare. È Nitrato di potassio al 17%. Nella tua vasca te ne servirebbero 2 ml per portare i nitrati a 10 mg/l e il potassio a 6,5 mg/l.
Ciao,
 
come hai fatto a fare questo calcolo?
 
Te lo chiedo perché nel mentre ho aggiunto altre piante ed ho i nitrati a 0.
Prima di aggiungere prodotti a casaccio vorrei capire come aumentare entro un certo numero

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione acquarietto 20l

Messaggio di Marta » 30/08/2023, 9:03


F271 ha scritto:
29/08/2023, 22:02
come hai fatto a fare questo calcolo?

Il dosaggio del Nitro è 10 ml in 500 lt che portano un aumento di NO3- di 2 mg/ e di K 1,3 mg/l
Ora, facendo qualche proporzione sono arrivata ai risultati che ti ho detto.
 

F271 ha scritto:
29/08/2023, 22:02
nel mentre ho aggiunto altre piante ed ho i nitrati a 0.

Che piante hai aggiunto? Quando?
Occhio perché con il nitrato di potassio non puoi pensare di sostenere una carenza costante di nitrati. Perché metti anche potassio e il potassio non viene consumato come l'azoto. C'è il rischio  che, per mettere NO3-, tu vada in eccesso di K.
 
Comunque è normale che gli NO3- siano scesi a zero. Hai passato il picco dei nitriti.
In cui salgono sia NO2- che NO3- (prima i nitriti e poi i nitrati come da ciclo dell'azoto) e poi scendono entrambi.
 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
F271 (30/08/2023, 10:08)

Avatar utente
F271
star3
Messaggi: 247
Iscritto il: 02/08/23, 9:17

Fertilizzazione acquarietto 20l

Messaggio di F271 » 30/08/2023, 10:07


Marta ha scritto:
30/08/2023, 9:03
Che piante hai aggiunto? Quando?
Ciao, ho aggiunto due giorni fa salvinia e Microsorum. 
Per adesso non metto nulla logicamente visto che la salvinia si dovrà adattare. La mia domanda è volta più in un ottica 'semi futura' (tra una settimana tipo).


Marta ha scritto:
30/08/2023, 9:03
Comunque è normale che gli NO3- siano scesi a zero. Hai passato il picco dei nitriti.
In cui salgono sia NO2- che NO3- (prima i nitriti e poi i nitrati come da ciclo dell'azoto) e poi scendono entrambi.
Ok ma in questi casi allora come si fa? 
Mettiamo il caso che io sia 'sempre' in carenza di azoto nel mio acquario, come mi comporto? 
Da quel che vedo anche il nitrato del pmdd contiene potassio..dovrei andare di un prodotto tipo cifo azoto? (Non so se questo contiene SOLO azoto, ipotizzo).
Aggiungo che i fosfati sono a 2. 
Nella mia testa quindi la soluzione trovata era quello di aggiungere il nitro di easy-life in modo che le piante assorbano anche i fosfati.


Marta ha scritto:
30/08/2023, 9:03
Il dosaggio del Nitro è 10 ml in 500 lt che portano un aumento di NO3- di 2 mg/ e di K 1,3 mg/l
Ora, facendo qualche proporzione sono arrivata ai risultati che ti ho detto
Ah ok quindi si tratta di proporzioni: prendo i dati forniti dall'azienda e ci faccio la proporzione per i miei litri. Grazie mille!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 6 ospiti