Pagina 5 di 27

AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta

Inviato: 10/09/2023, 15:56
di pietromoscow
Chi ti a consigliato queste piante. ​ :-?  Non voglio passare per un critico, ti faccio solo una domanda. Se tu porti un 43 di scarpe, andresti in giro con un paio di scarpe 45 al piede credo proprio di no. tu hai fatto la stessa cosa con l'anubias hai una buona illuminazione potevi optare altre tipo di piante 

AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta

Inviato: 10/09/2023, 16:07
di LouisCypher
L'anubias per un bettario va benissimo.
Questa forse è un pò grandicella,  ma non è certo un problema.
 
@pietromoscow  , forse dovresti imparare come porti nei confronti del tuo interlocutore quando scrivi un messaggio.
 
A leggerti, sembra tu abbia in tasca la verità assoluta... e credimi, non è così.  Nè per te, nè per nessun altro.
 
Quindi, i tuoi messaggi risultano spesso arroganti, fastidiosi, provocatori, anche quando il contenuto tutto sommato è corretto.
 
Est modus in rebus,  dicevano i latini... pensaci 

AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta

Inviato: 10/09/2023, 16:29
di pietromoscow
Sono un po diretto sulle cose, visto che a una vaschetta carina. una buona illuminazione, e un bel legno, certi errori vanno fatti notare da subito. Considerando che e un neofita, l'anubias e grande per quella vaschetta. Sembra sia stata anche interrata, sarebbe meglio mettere delle anubias nane e Bucephalandra legate sul legno e qualche pianta a crescita rapida esteticamente molto meglio BeppeD vedi se il negoziante te la cambia.

AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta

Inviato: 10/09/2023, 18:55
di aldopalermo
Quoto @LouisCypher  

AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta

Inviato: 10/09/2023, 19:30
di BeppeD
Io sono portato a valutare tutti i consigli, poi faccio di testa mia quando penso di aver capito, ma a volte sbaglio.
Le piante le ho scelte io perché capisco che non posso chiedere ogni singola cosa.
L’anubias è grandicella si, ma mi è arrivata così.
Seguirò il vostro consiglio di prendere delle piccole anubias nane da mettere sul legno ma non voglio nemmeno riempirlo a tappo poiché altrimenti il pesce manco lo vedo :).
LouisCypher mi ha seguito bene ed è stato molto gentile e lo ringrazio.
pietromoscow, sei stato diretto, ma credo che quando dici “chi ti ha consigliato” , qualcuno ,compreso me, potrebbe offendersi :).
è come se io ti dicessi: ogni tanto l’h sulla a mettila :). ma non te lo direi mai

AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta

Inviato: 10/09/2023, 19:54
di LouisCypher

BeppeD ha scritto:
10/09/2023, 19:30
è come se io ti dicessi: ogni tanto l’h sulla a mettila . ma non te lo direi mai

In realtà in un'altra discussione io gliel'ho detto (senza offesa eh! Si scherza...)

AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta

Inviato: 11/09/2023, 19:02
di BeppeD

LouisCypher ha scritto:
10/09/2023, 15:35
Direi tutto bene, poi più avanti penseremo ad abbassare un pochino i valori ​ :-bd

Ciao
 
dopo una prima fase in cui tutto sembrava crescere 
mi pare che adesso qualcosa non vada.
C è un po di puzza e alcune piante rapide si stanno “disfando”, accasciandosi.
inoltre noto della “patina” gallegiante e delle bollicine tendendi al marrone?
Devo fare qualcosa?
Grazie mille ancora
 
IMG_9892.jpeg
IMG_9893.jpeg
IMG_9895.jpeg

AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta

Inviato: 11/09/2023, 19:30
di LouisCypher
È possibile che sia nebbia batterica, cosa abbastanza normale in avvio, e il caldo non aiuta.
 
Puoi togliere le piante palesemente marce e vediamo un attimo cosa succede

AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta

Inviato: 11/09/2023, 19:39
di BeppeD

LouisCypher ha scritto:
11/09/2023, 19:30
È possibile che sia nebbia batterica, cosa abbastanza normale in avvio, e il caldo non aiuta.

Puoi togliere le piante palesemente marce e vediamo un attimo cosa succede

speriamo non marciscano tutte..

AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta

Inviato: 12/09/2023, 20:22
di BeppeD

abalest14 ha scritto:
07/09/2023, 12:09

BeppeD ha scritto:
06/09/2023, 22:46
alcuni dicevano che non è molto affidabile, ma mi fido di te!

il punto delicato dei betta è il pH e purtroppo solo il JBL 6-7.6 con scala 0.2 o un phmeter ben tarato possono darti la precisione che serve. tra i due ti consiglierei il test JBL.

ciao
 
ho acquistato i test jbl 6-7.6.
Il colore non sembra coincidere con quelli presenti di riferimento. vuol dire che è fuori scala?
Se si , la colorazione da qualche indicazione sul “verso” ? cioe se tende al rosso pH <6?
sotto allego le foto della misurazione jbl e acquili (step di 0.5).
LouisCypher, per rimuovere le piante marce hai qualche consiglio? appena le tocco si sfanno sparpagliandosi nell acqua.
 
Grazie
 
IMG_9899.jpeg
IMG_9900.jpeg