Pagina 5 di 6
In cerca di idee
Inviato: 30/09/2023, 14:34
di LouisCypher
Pisu ha scritto: ↑30/09/2023, 12:42
Inoltre, fanno lo stolone lungo tipo Anubias o sono diverse?
fanno le foglie nuove e intanto cresce il rizoma. quando ci sono 3 o 4 foglie e un paio di radichette puoi tagliare il rizoma e hai 2 piantine (come le Anubias, quindi)
Sui tipi... boh, i nomi non li conosco, cercati le foto o aspetta Enrico

In cerca di idee
Inviato: 02/10/2023, 0:02
di Enrico1234
Pisu ha scritto: ↑30/09/2023, 11:29
Intanto vi chiedo, quale buce e perché?
Ciao, allora, grazie a @
Pisu per il complimento
Le buce sono tutte belle e robuste, tieni conto che crescono bene un po' ombreggiate , ma non cosi tanto come le Anubias
La Sp Red a me cresce in luce piena, pero' sempre con galleggianti un po' rade
Io ho dentro, la Brownie, la Kedagang , la Wavy Green e la Sp Red
La Wvy Green ogni mese fa il fiore, sempre tutte sommerse, emerse non le ho mai avute.
Sono lente, pero' in circa 4 mesi la Kedagang e la Brownie hanno coperto un legno del tronco
Ti metto due foto
Poi chiedi pure, dimenticavo H2O 23/24 gradi, pH 6,5/7 GH e KH credo se ne freghino
Per la fertilizzazione ogni tanto un po' di Potassio e Rinverdente.
Io le ho incollata con Attack Gel, non quello liquido
A presto
in ordine
Sp Red
Wavy Green
Brownie
Kedagang
In cerca di idee
Inviato: 02/10/2023, 9:08
di Pisu
Ciao Enrico e grazie
Si assomigliano molto le tue se non erro, anche come colori, confermi?
Una curiosità, il rizoma striscia orizzontale come le anubias o tende a crescere verticale?
In cerca di idee
Inviato: 02/10/2023, 10:18
di Enrico1234
Pisu ha scritto: ↑02/10/2023, 9:08
Si assomigliano molto le tue se non erro, anche come colori, confermi?
Una curiosità, il rizoma striscia orizzontale come le anubias o tende a crescere verticale?
Ciao @
Pisu, si ma dal vero le tonalità di verde sono diversissime, poi i rametti da cui partono le foglie sono completamente diversi. La Sp Red e la Wavy Green crescono in altezza, la Kedagang e la Brownie strisciano
Ciao
In cerca di idee
Inviato: 02/10/2023, 12:43
di Enrico1234
Enrico1234 ha scritto: ↑02/10/2023, 10:19
Si assomigliano molto le tue
Ciao @
Pisu, appena viene buio tiro fuori l'armamento da Pro e ti faccio qualche foto piu dettagliata
Ciao
In cerca di idee
Inviato: 20/11/2023, 11:29
di GiovAcquaPazza
Pisu ha scritto: ↑30/09/2023, 11:29
Pisu ha scritto: ↑30/09/2023, 11:29
ho ceduto alla sicurezza delle terrazze
A me piace così …
Non sono morto …ho solo smontato la vasca causa trasferimento all’estero…
Quella radice, che legno è?
In cerca di idee
Inviato: 20/11/2023, 11:37
di Pisu
Ciao Giò bentornato
La chiamano Dragon Skin
In cerca di idee
Inviato: 20/11/2023, 12:06
di GiovAcquaPazza
Pisu ha scritto: ↑20/11/2023, 11:37
Dragon Skin
interessante, prendo nota..
E invece per la sabbia sulla parte frontale cosa hai scelto?
Quello rosso sullo sfondo cos’è…fluorite? manado?
In cerca di idee
Inviato: 20/11/2023, 12:27
di Pisu
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑20/11/2023, 12:06
E invece per la sabbia sulla parte frontale cosa hai scelto?
Ne ho scelta una grossolana in modo da non essere troppo polverosa e in effetti si sifona abbastanza bene
Blu Bios rosella 0,6-1,6 mm
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑20/11/2023, 12:06
Quello rosso sullo sfondo cos’è…fluorite? manado?
Pura e semplice akadama di seconda mano, risciacquata (era addirittura in salmastro, vedremo se rilascia qualcosa)
Aggiunto dopo 44 secondi:
Mi vuoi copiare il layout?

In cerca di idee
Inviato: 20/11/2023, 12:53
di GiovAcquaPazza
Pisu ha scritto: ↑20/11/2023, 12:27
vuoi copiare il layout?
Quel genere mi è sempre piaciuto…sono rientrato in Italia e dopo natale vorrei riallestire…poi apro un topic