Pagina 5 di 7

Problema CO2

Inviato: 05/10/2023, 14:31
di daniel.frizzera

pietromoscow ha scritto:
05/10/2023, 12:40
metti delle belle rocce dragon stone bellissime

Si belle sono belle, ma se spendo altri soldi per l'acquario il fattore m mi sfratta 😅

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:

Rindez ha scritto:
05/10/2023, 14:20
Buongiorno,
Non sottovalutare il movimento in vasca.
Esempio,una pompa di movimento da 400l sempre accesa in un acquario da 100 se la attacchi a mezza altezza aiuta a solubilizzare, se la alzi arrivi anche a disperderne...
Uno skimmerino tipo eheim 350 usato a minima potenza, se lo fai andare un paio di ore al giorno ti costa 0.2 0.3 di pH...tipo da 6.8 a 6.5.
Ci ho tribolato un pò a settare la circolazione in vasca 🤣

Io ho uno skimmer di superficie acceso H24. 

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:

bitless ha scritto:
05/10/2023, 14:17
la CO2 disciolta in acqua entra nella reazione
di solubilizzazione trasformandosi in ioni idrogeno
e ioni carbonato, per cui viene consumata nel
processo; più il pH è acido, più (in presenza di
calcare) si consuma la CO2 disciolta

è un circolo un po' vizioso, e per mantenere il pH
stabile con la CO2, meno sostanze calcaree hai e
meglio è... e le rocce della foto sono sicuramente
calcaree

Ok. Allora proverò a toglierle e vedo come va. Poi dovrò trovare alternative non calcaree. 

Problema CO2

Inviato: 05/10/2023, 14:35
di bitless

daniel.frizzera ha scritto:
05/10/2023, 14:33
skimmer di superficie acceso H24
imho, altra cosa che fa diminuire la CO2 disciolta
 

Problema CO2

Inviato: 05/10/2023, 14:51
di daniel.frizzera

bitless ha scritto:
05/10/2023, 14:35

daniel.frizzera ha scritto:
05/10/2023, 14:33
skimmer di superficie acceso H24
imho, altra cosa che fa diminuire la CO2 disciolta

Un disastro praticamente 

Problema CO2

Inviato: 05/10/2023, 14:57
di bitless

daniel.frizzera ha scritto:
05/10/2023, 14:51
Un disastro praticamente
ma nooo... ​ :)
non hai pesci né piante, puoi rimediare
a tutto quando ti pare
 
intanto spegni lo skimmer per un giorno o due
e vedi se l'ampolla si colora un pochino
 

Problema CO2

Inviato: 05/10/2023, 14:59
di daniel.frizzera

bitless ha scritto:
05/10/2023, 14:57

daniel.frizzera ha scritto:
05/10/2023, 14:51
Un disastro praticamente
ma nooo... ​ :)
non hai pesci né piante, puoi rimediare
a tutto quando ti pare

intanto spegni lo skimmer per un giorno o due
e vedi se l'ampolla si colora un pochino

Pesci ne ho, 4 panjo un ancistrus e un avanotti di guppy. Sono loro che hanno fatto l'opera di scavo allora provo a limitare l'uso dello skimmer e vedo come va sperando di salvare le rocce dei bambini 

Problema CO2

Inviato: 05/10/2023, 15:07
di bitless

daniel.frizzera ha scritto:
05/10/2023, 14:59
Pesci ne ho
LOL! m'era sfuggita la code dell'anci... ​ :D

daniel.frizzera ha scritto:
05/10/2023, 14:59
sperando di salvare le rocce dei bambini
qui la vedo dura
 

Problema CO2

Inviato: 05/10/2023, 15:13
di daniel.frizzera

bitless ha scritto:
05/10/2023, 15:07
qui la vedo dura

Non ho acido muriatico in casa (almeno credo).C'è un'altro modo per verificare se sono calcaree?

Problema CO2

Inviato: 05/10/2023, 15:20
di bitless

daniel.frizzera ha scritto:
05/10/2023, 15:13
C'è un'altro modo per verificare se sono calcaree?
puoi provare con l'aceto, quello tosto per
le pulizie in cucina... con quelle pietre lì
dovrebbe schiumare, anche se poco
 

Problema CO2

Inviato: 05/10/2023, 15:32
di daniel.frizzera

bitless ha scritto:
05/10/2023, 15:20
puoi provare con l'aceto, quello tosto per
le pulizie in cucina... con quelle pietre lì
dovrebbe schiumare, anche se poco

E se li rivestissi con del plastidip (o plastivel non ricordo come si chiama) trasparente?

Problema CO2

Inviato: 05/10/2023, 15:43
di bitless

daniel.frizzera ha scritto:
05/10/2023, 15:32
plastivel
se ce l'hai già, ok... ma l'effetto a me non
piace per niente (e se lo devi comprare quei
soldi investili in pietre idonee che piacciano
a te e ai bambini)