Consigli su Caridinaio, acqua, suolo, piante ecc
Inviato: 27/12/2023, 22:49
Ciao a tutti!
Rieccomi con gli aggiornamenti dopo 3 settimane. I nitriti sono rimasti a 0 quindi il picco per forza di cose è stato quello 0,03mg/l rilevato il mese scorso.
Per quanto riguarda gli altri valori avevo kh5 e gh8; ho inserito GH+ per aumentare il GH in vasca di 2 punti ma non ho riscontrato alcun aumento ed in compenso ho perso 2 punti di KH che adesso è sceso a kh3. Ho fatto ricerche sul forum e direi che la causa sono le physa e planorbarius che continuano ad aumentare (sono gradite). A questo punto, trovandomi gh8 e kh3 ho pensato di fare il primo cambio d'acqua dall' avvio della vasca con 6L di acqua di rubinetto (20% avendo 30L netti) con valori gh10 e kh8 così da far aumentare un po' i valori in vasca.. vorrei col tempo raggiungere in vasca kh6 e gh12.
Non ho parlato del pH, quello è sempre a 8, persino con kh3 e foglie di catappa non è sceso quindi mi rassegnerò ad averlo a 8.
Ultima notizia ma non in ordine di importanza domani introdurrò finalmente le neocaridine. Inizierò con 8 esemplari.
Infine per quanto riguarda la flora (magari aprirò una discussione nella sezione apposita): muschio di java ed egeria densa crescono alla grande, le Cryptocoryne parva crescono lentamente, hydrocotyle leucocephala è bloccata da quando l'ho introdotta e la Pistia cresce solo se copro la vasca; appena la scopro, le foglie più vecchie marciscono nel giro di una giornata, è una reazione fulminea. Se copro invece smettono di marcire e dalla parte centrale sbuca una nuova foglia.
Non ho mai concimato durante questi 2 mesi ma vorrei iniziare con Amtra Flora x e y dato che sono adatti per Caridina (almeno così dicono, confermate?)
Grazie in anticipo a chi risponderà e auguri di buone feste a tutti quanti!
Rieccomi con gli aggiornamenti dopo 3 settimane. I nitriti sono rimasti a 0 quindi il picco per forza di cose è stato quello 0,03mg/l rilevato il mese scorso.
Per quanto riguarda gli altri valori avevo kh5 e gh8; ho inserito GH+ per aumentare il GH in vasca di 2 punti ma non ho riscontrato alcun aumento ed in compenso ho perso 2 punti di KH che adesso è sceso a kh3. Ho fatto ricerche sul forum e direi che la causa sono le physa e planorbarius che continuano ad aumentare (sono gradite). A questo punto, trovandomi gh8 e kh3 ho pensato di fare il primo cambio d'acqua dall' avvio della vasca con 6L di acqua di rubinetto (20% avendo 30L netti) con valori gh10 e kh8 così da far aumentare un po' i valori in vasca.. vorrei col tempo raggiungere in vasca kh6 e gh12.
Non ho parlato del pH, quello è sempre a 8, persino con kh3 e foglie di catappa non è sceso quindi mi rassegnerò ad averlo a 8.
Ultima notizia ma non in ordine di importanza domani introdurrò finalmente le neocaridine. Inizierò con 8 esemplari.
Infine per quanto riguarda la flora (magari aprirò una discussione nella sezione apposita): muschio di java ed egeria densa crescono alla grande, le Cryptocoryne parva crescono lentamente, hydrocotyle leucocephala è bloccata da quando l'ho introdotta e la Pistia cresce solo se copro la vasca; appena la scopro, le foglie più vecchie marciscono nel giro di una giornata, è una reazione fulminea. Se copro invece smettono di marcire e dalla parte centrale sbuca una nuova foglia.
Non ho mai concimato durante questi 2 mesi ma vorrei iniziare con Amtra Flora x e y dato che sono adatti per Caridina (almeno così dicono, confermate?)
Grazie in anticipo a chi risponderà e auguri di buone feste a tutti quanti!