Pagina 5 di 19
Foresta in un cubo
Inviato: 08/10/2023, 18:19
di LouisCypher
direi che dal disegno sembra funzionare!
al posto della valli però ti consiglio la Sagittaria che è un pò più piccola e soprattutto meno infestante, mantenendo l'aspetto a foglie lunghe e flessuose.
Ecco, le crypto io non le metterei, secondo me con anubias e Bucephalandra fai meno fatica e hai una resa estetica migliore (ed essendo epifite le metti sostanzialmente dove ti pare)
Aggiunto dopo 3 minuti 48 secondi:
ecco, e come dice Monica l'Erectus è grandicello. E quello che dice Monica è legge ed è giusto.
Sempre.
SEMPRE.
Foresta in un cubo
Inviato: 08/10/2023, 20:26
di FedeAlberti
Monica ha scritto: ↑08/10/2023, 18:16
Vallisneria puoi usare la torta che è la più piccina

l'erectus non lo vedo benissimo, troppo grande secondo me
Di torta non ne trovo, ma ho trovato una Vallisneria nana direi che vada bene uguale, no?
LouisCypher ha scritto: ↑08/10/2023, 18:23
Ecco, le crypto io non le metterei, secondo me con anubias e Bucephalandra fai meno fatica e hai una resa estetica migliore (ed essendo epifite le metti sostanzialmente dove ti pare)
Avrei preferito fare un trio, così da variare un pó di più forme e colori, quale altra potrei usare assieme a Anubias e Bucephalandra? (Ne sto trovando mille varietá di quest'ultima, ne scelgo una con scritto mini o bene o male rimangono tutte basse). La Pogostemon erectus come la vedete? Come muschio ho visto il Creeping moos che dovrebbe rimanere abbastanza attaccato al tronco, lo avete giá provato?
LouisCypher ha scritto: ↑08/10/2023, 18:23
ecco, e come dice Monica l'Erectus è grandicello.
Allora guardiamo altro. Nella posizione piú in alto avrebbe solo 15cm di colonna d'acqua.. continuo a guardare
Non sia mai, Monica é il nostro guru
Foresta in un cubo
Inviato: 08/10/2023, 20:32
di LouisCypher
FedeAlberti ha scritto: ↑08/10/2023, 20:26
Non sia mai, Monica é il nostro guru
Bravo.
FedeAlberti ha scritto: ↑08/10/2023, 20:26
Ne sto trovando mille varietá di quest'ultima, ne scelgo una con scritto mini o bene o male rimangono tutte basse)
Più o meno rimangono basse, ma se trovi le "mini" è meglio. Puoi anche combinarle con le Anubias per creare contrasto chiaro-scuro e giocare con le forme differenti delle varie varietà (foglia sottile, foglia ondulata, foglia liscia, lunga, corta, ecc).
Ripeto, io le crypto le abbandonerei perché di gestione più difficoltosa (magari si sciolgono, poi spuntano da un'altra parte, ecc)
Foresta in un cubo
Inviato: 08/10/2023, 20:46
di FedeAlberti
LouisCypher ha scritto: ↑08/10/2023, 20:32
Più o meno rimangono basse, ma se trovi le "mini" è meglio. Puoi anche combinarle con le Anubias per creare contrasto chiaro-scuro e giocare con le forme differenti delle varie varietà (foglia sottile, foglia ondulata, foglia liscia, lunga, corta, ecc).
Ripeto, io le crypto le abbandonerei perché di gestione più difficoltosa (magari si sciolgono, poi spuntano da un'altra parte, ecc)
Sisi Crypto kaput. Quindi tu faresti solo Bucephalandra e Anubias e giocare magari su varietá diverse? La Pogostemon helferi invece, che é cosí carina?

Foresta in un cubo
Inviato: 08/10/2023, 20:49
di Monica
Foresta in un cubo
Inviato: 08/10/2023, 20:55
di LouisCypher
Mai avuta l'Helferi, ma se in effetti rimane mediamente bassetta e cespugliosa andrebbe bene negli spazi tra i tronchi, come se fosse una grossa felce nel bosco.
Per il resto sì, farei solo anubias e buce. Magari qualche ciuffetto di elocharis qua e là anche nella parte sinistra, alla base delle rocce come se fosse erba cresciuta lì per caso
Foresta in un cubo
Inviato: 08/10/2023, 21:20
di FedeAlberti
Monica ha scritto: ↑08/10/2023, 20:49
l'helferi è bello e maledetto, a me non so le volte che è morto
Ah ottimo haha, ho visto che é un po' esigente. Ho anche paura che potrebbe crescere troppo in altezza essendo bassa l'illuminazione...
LouisCypher ha scritto: ↑08/10/2023, 20:55
andrebbe bene negli spazi tra i tronchi, come se fosse una grossa felce nel bosco.
Si esatto, la immaginavo cosí
LouisCypher ha scritto: ↑08/10/2023, 20:55
Per il resto sì, farei solo anubias e buce. Magari qualche ciuffetto di elocharis qua e là anche nella parte sinistra, alla base delle rocce come se fosse erba cresciuta lì per caso
Allora il carrello per ora é: Anubias nana, Bucephalandra pygmaea, Bucephalandra biblis, Eleocharis minima, Sagittaria subulata, Creeping moss, 1x (magari l'unica da prendere 2x è la Eleocharis) tutte piantine in cup.
Posso anche prendere dall'altro acquario la Christmas moss, Staurogyne repens e Pogostemon erectus, in caso ci siano poi spazi vuoti o che richiedono qualcosa di alto.
A me sembra una buona scelta, che ve ne pare? Cambiereste qualcosa?
Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
P.s mi sento un vip, seguito sia da Monica che da Louis e con risposte cosí veloci
Foresta in un cubo
Inviato: 08/10/2023, 21:27
di Monica
Tenendo conto che in cup solitamente sono più piantine secondo me è sufficiente

Foresta in un cubo
Inviato: 08/10/2023, 21:32
di LouisCypher
FedeAlberti ha scritto: ↑08/10/2023, 21:23
P.s mi sento un vip, seguito sia da Monica che da Louis e con risposte cosí veloci
Non posso parlare a nome di Monica, ma per quanto mi riguarda è una specie di terapia: visto che a casa non mi fanno mettere altri acquari, provo ad allestire quelli degli altri!

Foresta in un cubo
Inviato: 08/10/2023, 21:40
di Monica