Pagina 5 di 7
Re: conducibilità bloccata
Inviato: 20/12/2015, 13:28
di kan82
Ragaaaaa non riesco a far crescere questa benedetta rotola rotundifolia
Era partita 3 giorni fa .....almeno pensavo ha iniziato a mettere foglie nuove e invece ieri ho notato le foglie all'apice come mangiucchiate e sono piccole allora ho pensato manca il ferro e ieri ho aggiunto.... sia ferro che rinverdente. .... fosfati li ho portati a 1,5 mg/l i nitrati sono a 50 mg / l.
Ora aspetto un paio di giorni e vedo??
Secondo voi ????
Re: conducibilità bloccata
Inviato: 20/12/2015, 13:32
di kan82
Stavo pensando e se metto i sassolini della cifo sotto la rotala rotundifolia? ?? Può andare bene ???
Se si che tipo mi conviene mettere ???
Poi ho pensato può essere qualche sintomo di aleopatie? ??
Aspetto vostre notizie.....
Re: conducibilità bloccata
Inviato: 20/12/2015, 23:00
di giampy77
Nessuna allelopatia stai tranquillo, metti pure gli stik classici della composizione, dovrebbero andar bene. Hai qualche esigenza particolare del tuo acquario? Nel senso fosfati, nitrati, cosa aggiungi di più? Posta due foto
Re: conducibilità bloccata
Inviato: 21/12/2015, 14:14
di kan82
Non so se si riesce a capire con questa foto
Comunque le foglie all'apice sono piccole e poi la parte finale della foglia e come mangiata.
Stasera ti posto delle foto migliori
per i sassolini vorrei uno bilanciato ne metterei qualche piccolo pezzo solo sotto la rotala rotundifolia Dato che l'unica pianta ferma, tutte le altre mi tocca potarla un giorno si uno no .....
Re: conducibilità bloccata
Inviato: 21/12/2015, 15:21
di giampy77
Sbilanciati verso i fosfati vero? Allora questi.....
Sassolini CIFO.JPG
Una bomba

Re: conducibilità bloccata
Inviato: 21/12/2015, 17:48
di kan82
Mi mandi anche una foto del retro. ... grazie
Re: conducibilità bloccata
Inviato: 21/12/2015, 18:01
di giampy77
L'ho scaricare da internet comunque sono i PNK 10-22-20
Re: conducibilità bloccata
Inviato: 21/12/2015, 18:03
di giampy77
Eccola era sull'articolo
PMDD_CIFO_sassolini.JPG
dargliela una letta

Re: conducibilità bloccata
Inviato: 21/12/2015, 22:08
di kan82
Ecco qui la foto secondo voi cosa può essere???
Re: conducibilità bloccata
Inviato: 21/12/2015, 23:24
di giampy77
quello sbilanciamento nella tua vasca verso i nitrati, spero che ora si sia un po riequilibrato, vediamo con i fosfati a 1,5, secondo me ancora bassi, cosa succede