Pagina 5 di 8
Filamentose
Inviato: 14/10/2023, 22:26
di Platyno75
In quel mischione secondo me ci sono anche i cianobatteri...
Filamentose
Inviato: 14/10/2023, 22:43
di bitless
Platyno75 ha scritto: ↑14/10/2023, 22:26
secondo me ci sono anche i cianobatteri
no, io non ne vedo, e le filamentose (per lo meno
dalle foto) non sono davvero un problema
è che la vasca mi pare PIATTA, un po' indecisa!
magari fra 6 mesi sarà una meraviglia, ma ora
pare un agnellino in attesa del lupo
Filamentose
Inviato: 15/10/2023, 7:50
di Gluca
Platyno75 ha scritto: ↑14/10/2023, 22:26
In quel mischione secondo me ci sono anche i cianobatteri...
dovuto ai silicati?
Aggiunto dopo 23 minuti 28 secondi:
Terapia del buio......per 4 5 giorni come spiegato dall articolo su AF?
Filamentose
Inviato: 15/10/2023, 8:19
di Platyno75
Gluca ha scritto: ↑15/10/2023, 8:14
silicati
Quelli hanno un legame con le diatomee.
Riesci a fare una foto ravvicinata e a fuoco delle alghe sul fondo? Fin ora ho visto poco e immaginato tanto. Il sospetto dei cianobatteri misti alle alghette mi è venuto per le bolle ma potrebbero essere anche le alghe a fare pearling in effetti.
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Gluca ha scritto: ↑15/10/2023, 8:14
Terapia del buio.
Funziona se è buio totale vero e non fa danni solo se le piante stanno bene e hanno riserve a sufficienza. Spesso ammazza le piante.
Però prima capiamo bene che cosa sono...
Filamentose
Inviato: 15/10/2023, 8:29
di Gluca
@
Platyno75 mi viene voglia di togliere l ELEOCHARIS PARVULA e l Alternanthera per lavare con h2o2.....

non riesco a caricare le foto
Filamentose
Inviato: 15/10/2023, 8:32
di Platyno75
Gluca ha scritto: ↑15/10/2023, 8:29
lavare
Ma delle foto no?
Filamentose
Inviato: 15/10/2023, 8:33
di Gluca
Platyno75 ha scritto: ↑15/10/2023, 8:32
Gluca ha scritto: ↑15/10/2023, 8:29
lavare
Ma delle foto no?
ci sto provando ma non me le carica per dimensione
Filamentose
Inviato: 15/10/2023, 8:40
di Platyno75
Gluca ha scritto: ↑15/10/2023, 8:33
carica per dimensione
Anch'io ho questo problema da ieri sera, in genere vengono ridotte automaticamente.
@
cicerchia80 che succede?
Filamentose
Inviato: 15/10/2023, 8:43
di Gluca
Non riesco neanche con dimensioni piccoli
Aggiunto dopo 45 minuti 41 secondi:
@
Platyno75 ......
Filamentose
Inviato: 15/10/2023, 10:35
di Platyno75
Le piantine sono piene di cianobatteri.
Io farei dei trattamenti localizzati con acqua ossigenata, 20 ml ogni 100 litri. Oggi giorno spruzzi una zona, con siringa proprio sopra i cianobatteri e così via ... Non temere, sono meno bastardi di quello che si dice in giro (però bisogna intervenire).
Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
Oppure se hai un servizio di piattini da caffè copri le piantine, si sciuperanno ovviamente ma dopo una settimana saranno pulite anche se molto indebolite. Ovviamente potrebbero risentire anche dell'acqua ossigenata. Altra ipotesi doccia fuori vasca con perossido ma le vedo delicate.