Nuova vasca 100 litri. PMDD dall'inizio.
Inviato: 16/11/2023, 23:13
News: mi è arrivato il test per il potassio che è a 10mg/l
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
JonaPat ha scritto: ↑15/11/2023, 16:53Facendo un punto della situazione: 4 giorni fa ho messo 0,45 mg/lt di ferro (con il rinverdente) e ad oggi le piante se ne sono succhiato la metà. Ipotizzo un consumo settimanale di circa 0,4-0,5 mg Fertilizzare i quindi con 0,4ml di Cifo ferro al 6% aggiungendo quindi 0,3 mg di ferro. I fosfati sono fissi a 0, li riporterei a 1 mg/lt Azoto siamo sempre inchiodati (e anche la cara egeria sembra comunicarlo) li alzerei a 10, con 0,6 ml di Cifo azoto, magari diviso in due dosi a distanza di 3 giorni? Potassio non credo di vedere carenze e guardando la conducibilità direi che non è stato consumato
Io o abbasserei le durezze o alzerei un filo il potassio.JonaPat ha scritto: ↑24/11/2023, 23:59Credo che ci sia uno squilibrio tra magnesio e potassio, entrambi a 10 mg/lt ed entrambi fermi. Il calcio in tutto questo che ruolo ha? Come potrei fare per misurarlo? (Per sottrazione del magnesio dal GH lo si può "stimare" a circa 52-55 mg/lt quindi un po' altino e "fuori" rapporto?)
Certcertsin ha scritto: ↑25/11/2023, 11:20Quindi riassumendo darei ferro.
Micro azoto e fosforo, prova a capire il dosaggio settimanale che fa per la tua vasca .
Il fosforo l hai capito.
L azoto se è il caso lo alzi un filo.
I micro prova, mai facile capire il dosaggio giusto, soprattutto senza cambi.
Darei poi un 5 mg/l di potassio.
Guardavo le ultime foto fornite e mi sembrava clorosi ferrica.
Proverei ma non ci arriverei in un botto.
Certcertsin ha scritto: ↑26/11/2023, 9:57Guardavo le ultime foto fornite e mi sembrava clorosi ferrica.
Se ti va mettine poi fresche.