Topo ha scritto: ↑14/01/2024, 7:39
libera piano piano le piante rapide dalle alghe devono partire loro…
Oggi allora comincio a togliere un pò di melmaccia. Solo due sono comunque le specie colpite in vasca:
Le anubias (scontato) e il Taxiphillum Barbieri (è sempre lui quello in overdose di filamentose).
Ovviamente poi ste alghe vanno ad arrivare fino allo specchio, e là che c'è? Il Ceratophyllum!
Togliere le alghe da Taxiphillum Barbieri e Anubias è facile... ma dal Ceratophyllum è pazienza.
Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
Topo ha scritto: ↑14/01/2024, 7:39
Ma è un tutt’uno
È per Macro.
NO
3- e PO
43-, provando ad avvicinarmi il più possibile ad un rapporto 10:1.
Ma è un fertilizzante che va rivisitato per altre due versioni, per due acquari differenti, per non arrivare a dover inserire 5 ml di cifo azoto a settimana.
A conti fatti, questa vasca divora quasi 4 mg/l no NO
3- al giorno.
Aggiunto dopo 55 minuti 6 secondi:
Ho fatto un test degli NO
3- oggi, per vedere come va il nitrato di magnesio ed il risultato è di 1 mg/l oggi.
Invece di aumentare va a diminuire...
Forse l'intruglio di Nitrato di magnesio è stato fatto male e c'è poca polvere in mezzo litro?

Oggi testo il mio fertilizzante. Con 2 ml dovrei arrivare a 12 mg/l di NO
3- e 2 mg/l di PO
43- e i restanti 8 mg/l di NO
3- mancanti li integro con 0,25 ml di Cifo Azoto.
Vediamo se questo fertilizzante fa quello che deve.
