Pagina 5 di 8
Dendrocephalus brasiliensis
Inviato: 15/02/2024, 18:15
di Scardola
Platyno75 ha scritto: ↑15/02/2024, 12:37
Scardola ha scritto: ↑15/02/2024, 10:01
YouTube interessante
Ci guardo
Ho visto che danno delle dritte su fondo (sabbia) e su come aumentare percentuale schiusa delle cisti; tipo che se galleggiano troppo rischiano di non impregnarsi, loro addirittura le prendono con un pezzo di nastro adesivo che poi mettono sull'acqua, oppure nebulizzano la superficie con uno spruzzino per rompere la tensione superficiale.
Dendrocephalus brasiliensis
Inviato: 15/02/2024, 18:18
di BoFe
Ciao.
Scardola ha scritto: ↑15/02/2024, 18:15
loro addirittura le prendono con un pezzo di nastro adesivo che poi mettono sull'acqua
Confermo. Ho seguito il loro consiglio.
Dicono che nel caso non si schiudano, tiri fuori dall'acqua il nastro con la sabbia+uova e lasci asciugare per bene e poi ritenti la schiusa.
Un saluto
BoFe
Dendrocephalus brasiliensis
Inviato: 19/02/2024, 12:08
di antoninoporretta
In 3 giorni mi arrivano le cisti con il manuale di istruzioni.
Oggi ho cominciato a sperimentare il Layout.
Dendrocephalus brasiliensis
Inviato: 19/02/2024, 21:04
di antoninoporretta
Pronta
Dendrocephalus brasiliensis
Inviato: 19/02/2024, 21:49
di LouisCypher
Posso fornire un consiglio non richiesto?
Meno rocce, ma incollate una sull'altra per avere la stessa altezza che hai ora ma con un aspetto meno appesantito e una forma un pochino più interessante... così assomigliano ad uno zuccotto.
Ok, consiglio non richiesto fornito: chiedo perdono e seguo l'evoluzione
Dendrocephalus brasiliensis
Inviato: 20/02/2024, 6:28
di antoninoporretta
LouisCypher ha scritto: ↑19/02/2024, 21:49
ma incollate una sull'altra
Che fregatura... sono incollate



Volevo fare una "copertura" perché lì dietro ho piantato una Echinodorus ( =)) ) e per il nebulizzatore. Anche in quello vorrei provare col pannello solare.
Dendrocephalus brasiliensis
Inviato: 20/02/2024, 18:06
di antoninoporretta
Ragazzi, ho le cisti.
Vi posto il loro "libretto delle istruzioni".
Screenshot_20240220_180208_Google_7247336041014054063.webp
Io ho fatto un pò diversamente:
Invece di usare la minerale, ho utilizzato quella del mio Rio 240. Poi, tutta demineralizzata.
Fondo di quarzo, sia in sabbia fine che ciottolini da 2 mm.
Oggi ho inserito una pizzicata di cisti, visto che ormai lo avevo riempito.
Faccio una prova così.
Se non va, rifaccio come dicono loro.

Dendrocephalus brasiliensis (e affini)
Inviato: 24/02/2024, 11:18
di BoFe
Buongiorno a tutti.
Quarto tentativo fallito in entrambe le vasche.
Oggi riempio la vaschetta più piccola con acqua dell'acquario e poi metto altre cisti.
Svuoto anche l'acquario più grande, lo riempio con acqua di rubinetto e acqua di un altro acquario, lascio decantare 24 ore e poi metto altre cisti.
Vediamo come va.
Un saluto
BoFe
@
antoninoporretta : hai avuto delle schiuse?
Dendrocephalus brasiliensis (e affini)
Inviato: 24/02/2024, 19:56
di antoninoporretta
BoFe ha scritto: ↑24/02/2024, 11:18
hai avuto delle schiuse?
Attualmente niente.
Aspetto due settimane per dirlo.
Almeno, nel bugiardino dicono che possono volerci anche fino a due settimane.
Le cisti stanno ancora dove le ho lasciate, o almeno così mi sembra.
Fuori è nuvoloso da un paio di giorno e quindi il pannello non prende chissà quanta luce per illuminare la vaschetta (io ho questo bellissimo optional che voi non avete: l'illuminazione in tempo reale in base al clima



)
Dendrocephalus brasiliensis (e affini)
Inviato: 27/02/2024, 9:53
di Scardola
Io ho messo a mollo parte della bustina con sabbia più cisti di B. affinis ormai 5 giorni fa, ancora non si muove niente.