Pagina 5 di 6
Riallestimento juwel rio240
Inviato: 23/04/2024, 12:03
di SPOK
cicerchia80 ha scritto: ↑23/04/2024, 4:15
Ma poi che fondo avevi scusa?
Prima avevo la sabbia fine, poi seguendo le tue conoscenze sui vari tipi di fondo l ho scelto il tetra active e l ho sostituito i primi di marzo, poi so o peggiorate le condizioni del mio papà e ho giusto nutrito i pesci
Marta ha scritto: ↑23/04/2024, 11:42
Come mai un aumento del genere? Hai rabboccato con rubinetto?
Si ma in percentuale con acqua osmotica per tenermi basso appunto con KH infatti subito dopo il Riallestimento era a 5
Riallestimento juwel rio240
Inviato: 24/04/2024, 8:53
di Marta
SPOK ha scritto: ↑23/04/2024, 12:03
ho scelto il tetra active
forse è lui? Ma mi pare strano...
SPOK ha scritto: ↑23/04/2024, 12:03
Si ma in percentuale con acqua osmotica
I rabbocchi (ossia il reintegro dell'acqua evaporata) al contrario dei cambi (sostituzione di parte dell'acqua presente) andrebbero fatti sempre con acqua demineralizzata.
Questo perché, l'acqua quando evapora, lascia dietro di sé tutti i sali (l'acqua evapora demineralizzata) e quindi va reintegrata parimenti demineralizzata.
Ora, ci possono essere casi in cui si.possa o debba reintegrare levaporato con acqua di rubinetto, ma non deve essere la prassi.
Altrimenti, alla lunga vai ad alterare i valori.
Perché i sali che aggiungi vanno in accumulo.
Riallestimento juwel rio240
Inviato: 24/04/2024, 13:22
di SPOK
Marta ha scritto: ↑24/04/2024, 8:53
I rabbocchi (ossia il reintegro dell'acqua evaporata) al contrario dei cambi (sostituzione di parte dell'acqua presente) andrebbero fatti sempre con acqua demineralizzata
Infatti non era un rabbocco ma qnd ho cambiato il fondo ho tolto un 30/40% Dell acqua allora presente in acquario e dopo la sostituzione per riempire la vasca Dell acqua mancante ne ho costruito una che mi dava KH 5
Riallestimento juwel rio240
Inviato: 26/04/2024, 11:54
di SPOK
Marta ha scritto: ↑23/04/2024, 11:42
sì sì. E pure bello importante. tanto ilnresto
Secondo te per abbassare KH e GH e conducibilità su circa 220lt netti vanno bene 70lt di acqua osmotica? E poi per dare un po' di NO
3- uso il cifo azoto?
Riallestimento juwel rio240
Inviato: 27/04/2024, 10:01
di SPOK
SPOK ha scritto: ↑26/04/2024, 11:54
Secondo te per abbassare KH e GH e conducibilità su circa 220lt netti vanno bene 70lt di acqua osmotica? E poi per dare un po' di NO
3- uso il cifo azoto?
Vorrei anche il tuo consiglio visto che mi hai seguito sin dagli inizi @
cicerchia80
Riallestimento juwel rio240
Inviato: 29/04/2024, 17:17
di SPOK
Ragazzi secondo voi devo sifondarlo il fondo o cambio semplicemente un terzo Dell acqua con acqua osmotica? @
cicerchia80 @
Marta @
kromi
Riallestimento juwel rio240
Inviato: 01/05/2024, 10:14
di nicolatc
SPOK ha scritto: ↑29/04/2024, 17:17
secondo voi devo sifondarlo il fondo o cambio semplicemente un terzo Dell acqua con acqua osmotica?
inizia con il cambio
Riallestimento juwel rio240
Inviato: 05/05/2024, 19:08
di Marta
Ciao @
SPOK fatto il cambio?
Mentre cambi puoi anche sifonare un po' se credi.
SPOK ha scritto: ↑26/04/2024, 11:54
per abbassare KH e GH e conducibilità su circa 220lt netti vanno bene 70lt di acqua osmotica?
dipende a quanto li vorresti.
Riallestimento juwel rio240
Inviato: 07/05/2024, 7:29
di SPOK
Marta ha scritto: ↑05/05/2024, 19:08
Messaggio da leggere 05/05/2024, 19:08
Ciao @
SPOK fatto il cambio?
Mentre cambi puoi anche sifonare un po' se credi
Buongiorno si ho fatto il cambio, sono sceso già di circa 250 µS/cm su ec ed ho pure fertilizzato con 20ml di nitrato di potassio 0.8 di cifo fosforo 3ml di ferro ed 1 ml di florand vediamo in fine settimana i nuovi valori eventualmente ho KH e GH alti farò un altro cambio per averli rispettivamente a 4 e 8
Riallestimento juwel rio240
Inviato: 08/05/2024, 6:42
di Marta
SPOK ha scritto: ↑07/05/2024, 7:29
vediamo in fine settimana i nuovi valori
Ok. Così poi ci regoliamo.