Pagina 5 di 18

Non ci capisco più niente v2

Inviato: 12/02/2024, 17:12
di marko66

adetogni ha scritto:
12/02/2024, 16:17
Perchè all'inizio della avventura con le nuove piante seguivo quello che me le ha vendute, che ha un acquario perfetto ed è di lunga esperienza, anche se fa cambi molto più frequenti. Così come parlavo anche con , ad esempio @Vinjazz  e lui non fa cambi ed ha piante bellissime. Ed ho aiutato anche una nuova arrivata - in forma privata - con i "fondamentali" e lei ora ha una vasca perfetta ma la mia no. 
E in tutti questi casi le fertilizzazioni e la gestione è diversa ma la costante è la luce. Hanno tutti chihiros o comunque non luce solo bianca.
Per quello che mi faccio questa domanda.

Ecco,hai centrato il punto che ti era sfuggito prima.Ci sono vie diverse per arrivare piu' o meno allo stesso risultato,ma bisogna seguirne una, non saltare di palo in frasca, perchè ogni tipo di gestione è diversa ed è ovvio che qualcosa ti puo' sfuggire.A volte la troppa informazione diventa controproducente e su temi complessi come l'acquariofilia in cui ci sono troppe variabili perchè qualcuno possa dire di avere la verita' assoluta in vasca/tasca, si va' facilmente in confusione.​
adetogni ha scritto:
12/02/2024, 16:17
Ti credo, dico solo che questa cosa dell'eccesso di potassio la vengo a conoscere solo adesso, fino a letteralmente pochi giorni fa avevo letto un po' ovunque (e...anche qui vedi articolo) che non era così. Bene, ho imparato una cosa nuova. Così come ho imparato la questione del calcio limitato da KH troppo basso.

Ma è normalissimo,io che ho iniziato prima che internet fosse accessibile a tutti sono andato avanti per anni credendo a leggende metropolitane lette sui libri o dette da pseudoesperti in materia.Poi con l'accesso ai primi forum dette dai guru e ripetute a pappagallo dagli adepti ....​ :ymdevil: Adesso c'è molta piu' possibilita' di informarsi,ma si corre il rischio contrario,l'eccesso di informazioni puo' ridurti in pappa il cervello.In realta' la cosa piu' utile resta l'esperienza sul campo e sul campo si sbaglia spesso per poter imparare(e risbagliare,ma magari su altro).​
adetogni ha scritto:
12/02/2024, 16:17
Faccio come pino a lavatrice. Non c'è problema, tu dimmi quello che devo fare e io lo faccio

No​ =)) ,ci sono anche le vie di mezzo se si vuole crescere.Adesso che hai ammesso di aver sbagliato tu,puoi anche ribattere​ :ymdevil:
Non avevo visto la risposta di @cicerchia80 sul potassio ma ormai ho scritto.Adesso siamo in parecchi a dirtelo,non solo io​ :))   

Non ci capisco più niente v2

Inviato: 12/02/2024, 18:07
di adetogni

marko66 ha scritto:
12/02/2024, 17:12
Adesso che hai ammesso di aver sbagliato tu

ma non mai detto che NON ho sbagliato ​ :a((
 
Ad ogni modo. What's next? Faccio come dice @Rindez  o suggerisci altro metodo?

Non ci capisco più niente v2

Inviato: 12/02/2024, 19:04
di Platyno75

marko66 ha scritto:
12/02/2024, 13:18
La luce c'entra senza dubbio,ma hai inserito dosi esagerate di fertilizzanti non utilizzabili dalle piante per le condizioni di instabilita' del sistema vasca(sbalzi di pH,carenza di calcio,eccesso di CO2 e di luce ecc.ecc.).

Quoto 

Aggiunto dopo 5 minuti 32 secondi:

adetogni ha scritto:
12/02/2024, 18:07
What's next

Ti dico che cosa farei io, e non è il vangelo.
Cambio sostanzioso (40%) con acqua tenera, meglio minerale in bottiglia.
Riduzione fotoperiodo a 6 ore e ripartenza.
Potatura salvando solo le cime pulite e ripiantandole ed eliminando le piante troppo difficili. Tenere sempre galleggianti che aiutano a creare zone d'ombra sulle piante meno esigenti in fatto di luce.
PMDD al bisogno, senza dosi fisse. Sempre fosforo. Il resto al bisogno. Attento al ferro, io sempre tra 0,10 e 0,20, piante non troppo esigenti e mi godo la vasca.
 

Non ci capisco più niente v2

Inviato: 12/02/2024, 19:20
di cicerchia80
adetogni ha scritto:
12/02/2024, 15:22
Cioè?
il cioé era per quale parte del testo?😬

adetogni ha scritto:
12/02/2024, 15:22
Non saprei come misurare il calcio ma considera KH sui 3/4 e GH intorno a 10.
perdonami, forse un deja vu, ma a te ti scendeva da solo il KH?

Non ci capisco più niente v2

Inviato: 12/02/2024, 19:27
di adetogni

cicerchia80 ha scritto:
12/02/2024, 19:20
cioé era per quale parte del testo?

Sminchi la fert :) 
 

cicerchia80 ha scritto:
12/02/2024, 19:20
ma a te ti scendeva da solo il KH?

Esatto ero io

Non ci capisco più niente v2

Inviato: 12/02/2024, 21:37
di adetogni

Platyno75 ha scritto:
12/02/2024, 19:10
Ti dico che cosa farei io, e non è il vangelo.
Cambio sostanzioso (40%) con acqua tenera, meglio minerale in bottiglia.
Riduzione fotoperiodo a 6 ore e ripartenza.
Potatura salvando solo le cime pulite e ripiantandole ed eliminando le piante troppo difficili. Tenere sempre galleggianti che aiutano a creare zone d'ombra sulle piante meno esigenti in fatto di luce.
PMDD al bisogno, senza dosi fisse. Sempre fosforo. Il resto al bisogno. Attento al ferro, io sempre tra 0,10 e 0,20, piante non troppo esigenti e mi godo la vasca.

Grazie. @marko66 che dici? 
 

Non ci capisco più niente v2

Inviato: 13/02/2024, 0:16
di cicerchia80
adetogni ha scritto:
12/02/2024, 19:27
Sminchi la fert
nel senso che fertilizzi normalmente, senza starti a preoccupare se potresti o meno favorire le alghe

adetogni ha scritto:
12/02/2024, 19:27
Esatto ero io
il che complica un pó le cose

KH 3 (4) GH 10, non ci dice di quanto é sceso il KH o di quanto hai fatto salire il GH con il magnesio
Quí dovresti aiutarci tu

Non ci capisco più niente v2

Inviato: 13/02/2024, 10:15
di adetogni

cicerchia80 ha scritto:
13/02/2024, 0:16
KH 3 (4) GH 10, non ci dice di quanto é sceso il KH o di quanto hai fatto salire il GH con il magnesio
Quí dovresti aiutarci tu

in media perdevo un punto di KH ogni mese e mezzo. GH non è mai sceso, e lo reintegravo solo al bisogno quando facevo cambi. Invece carbonato di calcio spesso per rialzare il KH appunto.​
cicerchia80 ha scritto:
13/02/2024, 0:16
nel senso che fertilizzi normalmente, senza starti a preoccupare se potresti o meno favorire le alghe

Cioè intendi usa un antialghe commerciale e continua a fertilizzare come sempre?

Non ci capisco più niente v2

Inviato: 13/02/2024, 11:00
di marko66

cicerchia80 ha scritto:
13/02/2024, 0:16
il che complica un pó le cose

KH 3 (4) GH 10, non ci dice di quanto é sceso il KH o di quanto hai fatto salire il GH con il magnesio
Quí dovresti aiutarci tu
:-? All'inizio dell'altro thread il KH era  a 1.5 se non sbaglio.Poi è stato alzato per i motivi discussi li'.
Pero' io pensavo fosse voluto quel valore per il discorso pH,ma se invece scende da solo è un problema diverso.
Si era capito/ipotizzato il perchè scende?
 

Non ci capisco più niente v2

Inviato: 13/02/2024, 11:16
di adetogni

marko66 ha scritto:
13/02/2024, 11:00
​ All'inizio dell'altro thread il KH era  a 1.5 se non sbaglio.Poi è stato alzato per i motivi discussi li'.
Pero' io pensavo fosse voluto quel valore per il discorso pH,ma se invece scende da solo è un problema diverso.
Si era capito/ipotizzato il perchè scende?

Francamente non si era mai capito. Si parlava di decalcificazione biogena ma non ho mai approfondito. E' sempre sceso in questo acquario, avevo aperto un thread chimica-dell-acquario-f14/mi-si-abbassa ... 06743.html e avevo risposto anche ad un altro chimica-dell-acquario-f14/KH-che-si-abb ... 07219.html

In questo acquario il KH è sempre sceso