Pagina 5 di 6
Re: curare le mie piante, quali carenze?
Inviato: 14/02/2014, 14:04
di Rox
Sul ferro non ci sono test di cui potersi fidare. Bisogna per forza appoggiarsi alle piante (per le carenze) ed alle alghe (per gli eccessi).
Con la luce che hai tu, credo che ti serva l'ILVA di Taranto come fornitore.
Per il fosforo è più facile.
La prima volta sali ad un valore significativo, diciamo 2 mg; poi sospendi e misuri dopo una settimana o due, vedi tu...
In base al calo che rileverai, ti regoli su quanto aggiungerne e quanto spesso farlo.
Re: curare le mie piante, quali carenze?
Inviato: 17/02/2014, 11:31
di lucazio00
Non avendo piante ghiotte di fosforo direi che 1mg/l di fosfato va bene!

C'è anche un'apposita scheda sul fosforo se vuoi approfondire l'argomento!

Re: curare le mie piante, quali carenze?
Inviato: 17/02/2014, 13:16
di Rox
lucazio00 ha scritto:C'è anche un'apposita scheda sul fosforo
Hai dimenticato il link...

Ci penso io.
Fosforo - Fertilizzanti per acquario
Re: curare le mie piante, quali carenze?
Inviato: 17/02/2014, 14:42
di exacting
grazie raga
giusto per capire meglio, quali tra le piante che ho si nutrono dalle radici?
Re: curare le mie piante, quali carenze?
Inviato: 17/02/2014, 15:30
di lucazio00
La maggior parte delle piante d'acquario sono in realtà piante anfibie, che principalmente si nutrono attraverso le radici.
Invece le
Cabomba, Egeria, Vallisneria*, Myriophyllum sono vere piante acquatiche, quindi fuori dall'acqua si seccano senza alcun minimo riadattamento.
Esse sfruttano soprattutto l'acqua come fonte di sali minerali nutrienti.
*Vallisneria assorbe esclusivamente dal fondo
Tra quelle che hai quelle che sfruttano principalmente il fondo come fonte di nutrienti sono tutte tranne:
Vesicularia sp. "Triangle", mentre l'
Heteranthera prospera anche galleggiando.
Quindi solo queste due lascerei galleggiare.
L'
Hemianthus potrebbe farcela anch'esso, ma non ne sono sicuro.

Re: curare le mie piante, quali carenze?
Inviato: 18/02/2014, 9:58
di exacting
dunque il dubbio mi sorge... perché fertilizzare da su quando le mie piante lo voglio da sotto?

Re: curare le mie piante, quali carenze?
Inviato: 18/02/2014, 10:48
di Uthopya
Perché lucazio00 ti ha detto le specie che assorbono unicamente dall'acqua da quelle che assorbono anche dall'acqua...
La fertilizzazione in colonna è importantissima anche con queste ultime perché le piante hanno due "mezzi" da cui assimilare i nutrienti ed è più semplice anche per te dosarli e somministrarli: ad esempio ferro e fosforo li riesci a controllare meglio che non con tabs/stick (utili comunque per gli apparati radicali interrati).
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Re: curare le mie piante, quali carenze?
Inviato: 18/02/2014, 11:42
di exacting
perfetto!
mi consigliate ora i tabs? o vedo come va con la sola colonna?
Re: curare le mie piante, quali carenze?
Inviato: 18/02/2014, 12:41
di Rox
exacting ha scritto:perfetto!
mi consigliate ora i tabs? o vedo come va con la sola colonna?
In acquari di un anno o due, già ben avviati, tra le due modalià non c'è quasi più differenza.
Tra acqua e fondo si crea un equilibrio, quello che conta è che i nutrienti ci siano.
In acquari di recente allestimento, invece, ci sono varie soluzioni.
- Una è il terriccio fertile, che alimenta le radici per parecchio tempo, prima di esaurirsi.
- Un'altra è il fondo drenante, granulare, che porta subito nel terreno ciò che metti nell'acqua, in pochi secondi.
- Infine ci sono Stick e Tabs, fertilizzanti solidi da interrare, in caso di ghiaietti o sabbie inerti.
Re: curare le mie piante, quali carenze?
Inviato: 18/02/2014, 12:54
di exacting
bene il mio è un acquario che il 23 cm fa 1 anno
e ho il terriccio fertile, che ho bucato con delle tabs perchè così mi fu consigliato a suo tempo... ma ora? ho capito che forse non vale più la pena...