Alghe verdi filamentoso
- Fr4nc3sc4
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
Alghe verdi filamentoso
È la prima volta che ho un acquario così piantumato e non so riconoscere le carenze o gli eccessi io quello che vedo sono foglie nuove anche di pistia però le radici piene di alghe .
Però se mi dici così presumo ci sia qualcosa che non va.
Queste sono la maggior parte delle pistia.
Dovrei fare magari una bella potatura? Se si meglio togliere le piante vecchie e ripiantare le cime nuove delle piante (Rotala Rotundifolia, sessiliflora e Hygrophila Difformis?l
Però se mi dici così presumo ci sia qualcosa che non va.
Queste sono la maggior parte delle pistia.
Dovrei fare magari una bella potatura? Se si meglio togliere le piante vecchie e ripiantare le cime nuove delle piante (Rotala Rotundifolia, sessiliflora e Hygrophila Difformis?l
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Platyno75
- Messaggi: 10132
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Alghe verdi filamentoso
La Pistia ha fame e riceve poca luce parrebbe...
Ti dico quello che farei io magari sbagliando... Riduci la difformis, pota e pianta cime. La sessiliflora in un punto in cui prende luce ma limitata in una zona (comunque tende ad espandersi). Immagina che tra le varie specie debba passare acqua (è un'immagine, sono in acqua
). Raggruppa le Pistia in una sola zona sotto la lampada, magari usandole per fare ombra su pianta ombrofile. Dirada il K e dai più Fosforo. Anche più magnesio direi (usando il calcolatore tirali su di un grado in due somministrazioni ad una settimana di distanza.
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Fertilizzi il fondo?
Ti dico quello che farei io magari sbagliando... Riduci la difformis, pota e pianta cime. La sessiliflora in un punto in cui prende luce ma limitata in una zona (comunque tende ad espandersi). Immagina che tra le varie specie debba passare acqua (è un'immagine, sono in acqua

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Fertilizzi il fondo?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Fr4nc3sc4
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
Alghe verdi filamentoso
Ho il fondo fertile sera floredepot.
Per quanto riguarda le potature posso fare tutte insieme in un giorno oppure devo fare una pianta alla volta?poi ripiantando le cime devo togliere le piante vecchie? Perché io ho sempre ripiantato le cime ed è per questo che si è ricreata questa foresta.
Aggiunto dopo 6 minuti 55 secondi:
Per quanto riguarda la fertilizzazione mi puoi gentilmente aiutare a capire la dose o cmq a capire se quello che ho capito è corretto
Io devo mettere 0.2ml di cifo fosforo per integrare 0.6mg/l di fosfati a settimana
E
2.5ml di soluzione di solfato di magnesio per apportare 0.5mg/l di magnesio a settimana
Giusto?
Oppure devo aggiungere questi valori alla normale fertilizzazione e quindi sommare questi valori sopra indicati alla dose che già do?
Grazie mille per la pazienza e la disponibilità
Per quanto riguarda le potature posso fare tutte insieme in un giorno oppure devo fare una pianta alla volta?poi ripiantando le cime devo togliere le piante vecchie? Perché io ho sempre ripiantato le cime ed è per questo che si è ricreata questa foresta.
Aggiunto dopo 6 minuti 55 secondi:
Per quanto riguarda la fertilizzazione mi puoi gentilmente aiutare a capire la dose o cmq a capire se quello che ho capito è corretto
Io devo mettere 0.2ml di cifo fosforo per integrare 0.6mg/l di fosfati a settimana
E
2.5ml di soluzione di solfato di magnesio per apportare 0.5mg/l di magnesio a settimana
Giusto?
Oppure devo aggiungere questi valori alla normale fertilizzazione e quindi sommare questi valori sopra indicati alla dose che già do?
Grazie mille per la pazienza e la disponibilità
Posted with AF APP
- Platyno75
- Messaggi: 10132
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Alghe verdi filamentoso
Ogni 2 o 3 GG poti una pianta.
Dovrai buttare (o meglio regalare) anche cime belle,. dispiace ma non si riesce mai a tenere tutto in vasca, bisogna essere selettivi.
Aggiunto dopo 4 minuti 37 secondi:
Il calcolo su 150 litri è corretto, aggiungi ciò che serve per arrivare a 1 o 1,5 mg/l considerando ciò che hai già in vasca, poi ci si regola con i consumi.
Questo meglio darlo una volta ogni tanto regolandosi con durezze ed evidenza di carenze. Il consumo di magnesio non è veloce.
Ogni 2 o 3 GG poti una pianta.
Dovrai buttare (o meglio regalare) anche cime belle,. dispiace ma non si riesce mai a tenere tutto in vasca, bisogna essere selettivi.
Aggiunto dopo 4 minuti 37 secondi:
Il calcolo su 150 litri è corretto, aggiungi ciò che serve per arrivare a 1 o 1,5 mg/l considerando ciò che hai già in vasca, poi ci si regola con i consumi.
Questo meglio darlo una volta ogni tanto regolandosi con durezze ed evidenza di carenze. Il consumo di magnesio non è veloce.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Fr4nc3sc4
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
Alghe verdi filamentoso
Buongiorno @Platyno75 ,
Sono sempre più triste per la situazione del mio acquario le filamentose continuano ad aumentare in questa settimana ho potato la sessiliflora (ma non ho potuto ripiantare le cime xk erano piene di alghe e adesso le piante sono sottile e con internodi distanti tra loro) e ho potato il Ceratopteris Thalictroides che ora sulle foglie nuove è pieno di alghe e cresce molto molto lentamente rispetto a prima.
Non ho toccato né la rotala ne Hygrophila Difformis però anche loro sulle foglie nuove hanno alghe però la rotala sembra crescere l Hygrophila bho forse dovrei portarla e rimpiantarla ma il problema è che poche cime sono prive di alghe.
La pistia sembra aver gradito la luce facendo nuove piccole piante però le radici anch'esse sono piene di alghe.
Io tutti i giorni tolgo un pò di filamentose ma il giorno dopo si raddoppiano.
Poi un altra domanda è possibile che il pratino stia meglio all ombra?perché vedo che quello in piena luce è invaso da alghe mentre quello che sta in penombra è pulito.
Oggi pomeriggio farò i test per capire come procedere
Ma secondo te è il caso di prendere magari delle nuove sessiliflora da piantare al posto delle altre?
Sono sempre più triste per la situazione del mio acquario le filamentose continuano ad aumentare in questa settimana ho potato la sessiliflora (ma non ho potuto ripiantare le cime xk erano piene di alghe e adesso le piante sono sottile e con internodi distanti tra loro) e ho potato il Ceratopteris Thalictroides che ora sulle foglie nuove è pieno di alghe e cresce molto molto lentamente rispetto a prima.
Non ho toccato né la rotala ne Hygrophila Difformis però anche loro sulle foglie nuove hanno alghe però la rotala sembra crescere l Hygrophila bho forse dovrei portarla e rimpiantarla ma il problema è che poche cime sono prive di alghe.
La pistia sembra aver gradito la luce facendo nuove piccole piante però le radici anch'esse sono piene di alghe.
Io tutti i giorni tolgo un pò di filamentose ma il giorno dopo si raddoppiano.
Poi un altra domanda è possibile che il pratino stia meglio all ombra?perché vedo che quello in piena luce è invaso da alghe mentre quello che sta in penombra è pulito.
Oggi pomeriggio farò i test per capire come procedere
Ma secondo te è il caso di prendere magari delle nuove sessiliflora da piantare al posto delle altre?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Platyno75
- Messaggi: 10132
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Alghe verdi filamentoso
Io vedo ancora troppa foresta di piante
.. una foto frontale?
.. una foto frontale?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Fr4nc3sc4
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
Alghe verdi filamentoso
Secondo te dovrei sradicare qualche pianta?
Aggiunto dopo 3 minuti 34 secondi:
Purtroppo ho fatto l errore di non chiedere a voi quale piante era il caso di mettere ma mi sono fidata della tipa del negozio e quindi ho preso tante piante a caso solo perché mi piacevano
Aggiunto dopo 32 minuti :
Forse mi sbaglio e chiede maggiori delucidazioni ma le filamentose non sono di solito in vasca a causa di una scarsa maturazione? Cioè loro prevalentemente si nurarono di nh4³ e di NO2- giusto? Ma i batteri dovrebbe essere più veloci delle alghe e trasformarli in no³ per le piante che riescono ad assorbirli a differenza delle alghe o non ho capito nulla?
Secondo te dovrei sradicare qualche pianta?
Aggiunto dopo 3 minuti 34 secondi:
Purtroppo ho fatto l errore di non chiedere a voi quale piante era il caso di mettere ma mi sono fidata della tipa del negozio e quindi ho preso tante piante a caso solo perché mi piacevano
Aggiunto dopo 32 minuti :
Forse mi sbaglio e chiede maggiori delucidazioni ma le filamentose non sono di solito in vasca a causa di una scarsa maturazione? Cioè loro prevalentemente si nurarono di nh4³ e di NO2- giusto? Ma i batteri dovrebbe essere più veloci delle alghe e trasformarli in no³ per le piante che riescono ad assorbirli a differenza delle alghe o non ho capito nulla?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pietromoscow
- Messaggi: 5112
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Alghe verdi filamentoso
La tua vasca e piena di alghe, perchè le piante hanno subito una forte carenza di nutrienti Macro+Micro. Se vuoi salvare la tua vasca da questo inferno, per prima cosa suggerisco di interrompere la fertilizzazione PMDD fai da te. perchè se non hai esperienza meglio non utilizzarlo per adesso.
Ecco cosa fare
1........Compra un protocollo fertilizzante completo commerciale semplice da gestire, ti consiglio JBL Proscape tutti prodotti separati Microelementi,Nitrato,Fosfato,Potassio,Magnesio flaconi da 250ml costa pochissimo su Acquariomania.
quando hai capito come gestire il PMDD lo riprendi.
2........Procurati tutti i vari test pH KH GH NO3- PO43- FE
Ecco come procedere visto che la vasca e troppo compromessa dalle alghe.
Prima Opzione
1.........Utilizzare il Protalon 707 e un anti alghe si usa nei casi estremi non rovina flora e fauna
lo usano anche acquariofili esperti in caso di infestazione algale trovi tutte le info su internet.
2.........Una volta ripulita la vasca dalle alghe con il prodotto devi attenerti scrupolosamente ai valori dell'acqua
pH.6,8 KH.4 GH.8 NO3-.10 PO43-.1 FE.0,1
Seconda Opzione
Se non vuoi usare il Protalon 707
1........Fai due cambi d'acqua ravvicinati così fai un reset alla vasca
2........Fai 2 giorni con luci spente
3........Sospendi qualsiasi fertilizzazione per una settimana
4........dopo una settimana riprendi la fertilizzazione con protocollo fertilizzante consigliato
mantenendo scrupolosamente questi valori pH.6,8 NO3-.10 PO43-.1 KH.4 GH.10 FE.1
CO2 sempre accesa notte e giorno
Nel protocollo fertilizzante puoi usare Carbonio Organico previene le alghe e fa bene alle piante
Marche EQUO, COLOMBO, EXCEL SEACHEM,
Ecco cosa fare
1........Compra un protocollo fertilizzante completo commerciale semplice da gestire, ti consiglio JBL Proscape tutti prodotti separati Microelementi,Nitrato,Fosfato,Potassio,Magnesio flaconi da 250ml costa pochissimo su Acquariomania.
quando hai capito come gestire il PMDD lo riprendi.
2........Procurati tutti i vari test pH KH GH NO3- PO43- FE
Ecco come procedere visto che la vasca e troppo compromessa dalle alghe.
Prima Opzione
1.........Utilizzare il Protalon 707 e un anti alghe si usa nei casi estremi non rovina flora e fauna
lo usano anche acquariofili esperti in caso di infestazione algale trovi tutte le info su internet.
2.........Una volta ripulita la vasca dalle alghe con il prodotto devi attenerti scrupolosamente ai valori dell'acqua
pH.6,8 KH.4 GH.8 NO3-.10 PO43-.1 FE.0,1
Seconda Opzione
Se non vuoi usare il Protalon 707
1........Fai due cambi d'acqua ravvicinati così fai un reset alla vasca
2........Fai 2 giorni con luci spente
3........Sospendi qualsiasi fertilizzazione per una settimana
4........dopo una settimana riprendi la fertilizzazione con protocollo fertilizzante consigliato
mantenendo scrupolosamente questi valori pH.6,8 NO3-.10 PO43-.1 KH.4 GH.10 FE.1
CO2 sempre accesa notte e giorno
Nel protocollo fertilizzante puoi usare Carbonio Organico previene le alghe e fa bene alle piante
Marche EQUO, COLOMBO, EXCEL SEACHEM,
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Fr4nc3sc4
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
Alghe verdi filamentoso
Ciao @pietromoscow , ma come è possibile che abbiano subito una forte carenza? C'è il problema è cominciato proprio con la fertilizzazione per un mio errore di dosaggio ma non mi sembra (ci capisco poco) che le piante siano in carenza faccio fatica a tenere gli NO3- sopra a 0 questo è vero ma lo reintegro settimanalmente.
Vorrei evitare di prendere altri prodotti e imparare come gestire quelli del pmdd anche perché ci ho speso non pochi soldi e accantonarli per prendere altro non la reputo un opzione al momento percorribile.
Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:
In entrambe le opzioni mi indichi dei valori ma non mi spieghi come faccio a raggiungerli c'è da cosa devo partire e poi perché proprio quei valori?
Se un cambio acqua può aiutare nessun problema attivo l impianto osmosi e in 2 ore posso fare un cambio di 40 litri è circa il 30% ma poi devo reintegrare qualcosa?
Vorrei evitare di prendere altri prodotti e imparare come gestire quelli del pmdd anche perché ci ho speso non pochi soldi e accantonarli per prendere altro non la reputo un opzione al momento percorribile.
Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:
In entrambe le opzioni mi indichi dei valori ma non mi spieghi come faccio a raggiungerli c'è da cosa devo partire e poi perché proprio quei valori?
Se un cambio acqua può aiutare nessun problema attivo l impianto osmosi e in 2 ore posso fare un cambio di 40 litri è circa il 30% ma poi devo reintegrare qualcosa?
Posted with AF APP
- pietromoscow
- Messaggi: 5112
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Alghe verdi filamentoso
Se hai carenza di nutrienti vuol dire che le piante assorbono più di quello che integri.
Quindi per non lasciare le piante a secco, ti consiglio di controllare i nutrienti ogni 2/3 giorni in modo che le piante non vanno in blocco.
Devi tenere sotto controllo NO3- PO43- FE questi valori devono stare NO3-.10 PO43-.1 FE.0,1/0,2
E successo anche con le mie vasche, avendo molte piante dopo 3/4 giorni ero con nutrienti a zero. Succede ecco perchè ti dico di controllare i Micro e Macro ogni 2/3 giorni.
Attenzione le piante galleggianti sono divoratrici di nutrienti
Ho li togli oppure devi attenerti quanto detto sopra controllare controllare e controllare ogni 2/3 giorni
Devi anche dosare i nutrienti come tabella quindi dopo un ora dalla somministrazione dei fertilizzanti fai un giro di test per vedere se sei in linea NO3-,10 PO43-.1 FE.0,1/0,2
Se hai carenza di nutrienti vuol dire che le piante assorbono più di quello che integri.
Quindi per non lasciare le piante a secco, ti consiglio di controllare i nutrienti ogni 2/3 giorni in modo che le piante non vanno in blocco.
Devi tenere sotto controllo NO3- PO43- FE questi valori devono stare NO3-.10 PO43-.1 FE.0,1/0,2
E successo anche con le mie vasche, avendo molte piante dopo 3/4 giorni ero con nutrienti a zero. Succede ecco perchè ti dico di controllare i Micro e Macro ogni 2/3 giorni.
Attenzione le piante galleggianti sono divoratrici di nutrienti
Ho li togli oppure devi attenerti quanto detto sopra controllare controllare e controllare ogni 2/3 giorni
Devi anche dosare i nutrienti come tabella quindi dopo un ora dalla somministrazione dei fertilizzanti fai un giro di test per vedere se sei in linea NO3-,10 PO43-.1 FE.0,1/0,2
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti