Dici non è troppo tempo? Sono pesci che vivono in acque molto tenere, parto da una conducibilità di circa 50 circa
Hexamita?
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Duca77
- Messaggi: 8460
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Hexamita?
Hai ragione, non è come un betta commerciale, sono abituato a quelli, meno tempo e anche meno sale allora. Prova 8 grammi per 20 minuti, 10 minuti per aggiungere il sale poi aspetti altri 10 minuti, se non vedi problemi, poi inizia a riaddolcire l'acqua.
Hai ragione, non è come un betta commerciale, sono abituato a quelli, meno tempo e anche meno sale allora. Prova 8 grammi per 20 minuti, 10 minuti per aggiungere il sale poi aspetti altri 10 minuti, se non vedi problemi, poi inizia a riaddolcire l'acqua.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Joosh
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 28/09/20, 21:54
-
Profilo Completo
Hexamita?
Aggiorno sulla situazione, il betta che aveva problemi con la vescica natatoria già dopo tre giorni di minocin è tornato a stare dritto, ho continuato fino a 6 perché ancora nuotava in maniera un po' barcollante, mi fermo?
Uno dei betta con la coda a spillo è guarito con il bagno di sale, adesso le pinne sono sempre aperte
L'altro invece che ha fatto pure il bagno di sale per la coda a spillo ha una macchia bianca dietro la testa appena visibile, ci ho fatto caso circa 4/5 giorni fa, da allora è rimasta invariata, tiene le pinne poco chiuse.
Aggiorno sulla situazione, il betta che aveva problemi con la vescica natatoria già dopo tre giorni di minocin è tornato a stare dritto, ho continuato fino a 6 perché ancora nuotava in maniera un po' barcollante, mi fermo?
Uno dei betta con la coda a spillo è guarito con il bagno di sale, adesso le pinne sono sempre aperte
L'altro invece che ha fatto pure il bagno di sale per la coda a spillo ha una macchia bianca dietro la testa appena visibile, ci ho fatto caso circa 4/5 giorni fa, da allora è rimasta invariata, tiene le pinne poco chiuse.
Posted with AF APP
- Joosh
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 28/09/20, 21:54
-
Profilo Completo
Hexamita?
Fatto il bagno con sale il giorno stesso, ad oggi le pinne sono aperte, ma la macchietta bianca c'è ancora, in più anche il resto del corpo seppur in maniera quasi impercettibile mi sembra ricoperto da una patina biancastra/trasparente, carattere e colori vispi, mangia, il nuoto mi sembra a tratti leggermente barcollante. Scagliette leggermente alzate, non come l'idropisia ma l'ho notato giorno 29 e continuo a notarlo oggi
Posted with AF APP
- Joosh
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 28/09/20, 21:54
-
Profilo Completo
- Joosh
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 28/09/20, 21:54
-
Profilo Completo
Hexamita?
Aggiornamento, il pesce è in Salamoia da 5 giorni, la macchietta bianca rimane ancora impercettibile non vorrei fosse normale a questo punto, possibile?
Per verificare il nuoto dovrei rimetterlo in acquario per capire meglio
Coda totalmente aperta
Le scaglie mi sembrano ancora leggermente rialzate a livello della pancia, no gonfiore, a questo punto mi chiedo, possibile sia normale? Perché le hanno così anche altri...
Per il resto sta bene ed ha fatto il nido di bolle
Ecco un video del soggetto
L'altro pesce invece, quello che ha fatto la cura con il minocin per la vescica natatoria, non ha più le scaglie sporgenti e come avevamo detto nuota bene, ma ancora barcolla un po', ma forse è dovuto ad uno sbalzo di pH, perché noto che quando faccio i cambi d'acqua nella vaschetta il pH si è stabilizzato a 6.5, mentre l'acqua che inserisco io sta a 5.5 e cambio l'acqua un giorno si ed uno no. Per questo vorrei rimetterlo in acquario.
Ritornando al discorso scaglie, un altro pesce (l'altro che aveva fatto la cura col sale per la coda a spillo che era già guarito da un po' di tempo) ha anche lui qualche scaglia irregolare, che si nota di più in tutto il corpo.
Per verificare ed approfondire ulteriormente la questione ho controllato un altro pesce della stessa specie (sano, almeno credo) averle molto irregolari, del quale non ne abbiamo mai parlato proprio perchè sta bene. Allego anche una foto sua dove si può notare un lato della pancia leggermente gonfio vista dall'alto, ma in realtà nel complesso mi pare stare bene e non mi sembra gonfio da altre angolazioni, spero sia tutto il frutto di una mia eccessiva attenzione
In sostanza vorrei inserirli tutti insieme nella stessa vasca ma sto aspettando per paura di fare disastri, ma in realtà non vedo l'ora di metterli in un acquario stabile e toglierli dalle vasche di quarantena
Aggiornamento, il pesce è in Salamoia da 5 giorni, la macchietta bianca rimane ancora impercettibile non vorrei fosse normale a questo punto, possibile?
Per verificare il nuoto dovrei rimetterlo in acquario per capire meglio
Coda totalmente aperta
Le scaglie mi sembrano ancora leggermente rialzate a livello della pancia, no gonfiore, a questo punto mi chiedo, possibile sia normale? Perché le hanno così anche altri...
Per il resto sta bene ed ha fatto il nido di bolle
Ecco un video del soggetto
L'altro pesce invece, quello che ha fatto la cura con il minocin per la vescica natatoria, non ha più le scaglie sporgenti e come avevamo detto nuota bene, ma ancora barcolla un po', ma forse è dovuto ad uno sbalzo di pH, perché noto che quando faccio i cambi d'acqua nella vaschetta il pH si è stabilizzato a 6.5, mentre l'acqua che inserisco io sta a 5.5 e cambio l'acqua un giorno si ed uno no. Per questo vorrei rimetterlo in acquario.
Ritornando al discorso scaglie, un altro pesce (l'altro che aveva fatto la cura col sale per la coda a spillo che era già guarito da un po' di tempo) ha anche lui qualche scaglia irregolare, che si nota di più in tutto il corpo.
Per verificare ed approfondire ulteriormente la questione ho controllato un altro pesce della stessa specie (sano, almeno credo) averle molto irregolari, del quale non ne abbiamo mai parlato proprio perchè sta bene. Allego anche una foto sua dove si può notare un lato della pancia leggermente gonfio vista dall'alto, ma in realtà nel complesso mi pare stare bene e non mi sembra gonfio da altre angolazioni, spero sia tutto il frutto di una mia eccessiva attenzione
In sostanza vorrei inserirli tutti insieme nella stessa vasca ma sto aspettando per paura di fare disastri, ma in realtà non vedo l'ora di metterli in un acquario stabile e toglierli dalle vasche di quarantena
Posted with AF APP
- Joosh
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 28/09/20, 21:54
-
Profilo Completo
Hexamita?
Perfetto, inizio oggi con quello messo in Salamoia e vediamo come va
Perfetto, inizio oggi con quello messo in Salamoia e vediamo come va
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti