Pagina 5 di 6
Vite in acquario
Inviato: 05/05/2024, 8:54
di cIvan
Den10 ha scritto: ↑05/05/2024, 8:46
hai un conduttimetro?
A casa sì, ma lo sto bollendo in campagna
Aggiunto dopo 48 secondi:
Potrei scendere un bicchierino di acqua della bollitura + bicchierino di acqua normale per comparare.
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
LouisCypher ha scritto: ↑05/05/2024, 8:54
Dopo la prossima bollitura dagli anche una vigorosa spazzolata
Perché?
Userò una spazzola con le maglie in acciaio.
Aggiunto dopo 17 secondi:
Altre non ne ho
Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
Scorse settimane già lo avrò bollito 4-5 volte, oggi prevedo lo stesso numero di bolliture.
Dopo 8-10 non dovrebbe neanche più contenere legna

Vite in acquario
Inviato: 05/05/2024, 9:00
di LouisCypher
cIvan ha scritto: ↑05/05/2024, 8:56
Perché?
Userò una spazzola con le maglie in acciaio
Perché così elimini quella parte superficiale più "marcia" e sfaldata che a volte in acquario si disgrega in sporcizia e fa puzzare l'acqua... almeno per mia esperienza, spazzolando i legni il fenomeno si riduce.
La spazzola di ferro è perfetta!
Vite in acquario
Inviato: 05/05/2024, 9:03
di cIvan
LouisCypher ha scritto: ↑05/05/2024, 9:00
fa puzzare l'acqua
Non me ne parlare. Feci l'errore di prendere legnetti verdi e di metterli nel forno a 200° per 20 minuti o più, dopo qualche giorno dovetti togliere 60 litri su 70 + tutti i legnetti
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Una puzza di broccoli nauseabonda, la mia compassione va agli endler sono stati costretti a conviverci

Vite in acquario
Inviato: 05/05/2024, 9:07
di Den10
cIvan ha scritto: ↑05/05/2024, 8:59
Potrei scendere un bicchierino di acqua della bollitura + bicchierino di acqua normale per comparare
sicuramente l'acqua di bollitura sarà più carica,meglio prendere il legno dopo bollito e inserirlo in acqua fredda pulita e misuri,dopo cinque giorni prelevi un bicchiere e rimisuri ,e compari
Vite in acquario
Inviato: 05/05/2024, 9:12
di cIvan
Den10 ha scritto: ↑05/05/2024, 9:07
prendere il legno dopo bollito e inserirlo in acqua fredda pulita e misuri,dopo cinque giorni prelevi un bicchiere e rimisuri
Stasera lo farò, misuro subito dopo aver messo il legno nel secchio? In sostanza dovrò misurare l'acqua del rubinetto?
Vite in acquario
Inviato: 05/05/2024, 11:41
di Den10
si
Vite in acquario
Inviato: 05/05/2024, 16:50
di cIvan
Den10 ha scritto: ↑05/05/2024, 11:41
si
Bollito sei volte ma ancora rilascia tanti tannini.
È veramente possibile ridurre i tannini rilasciati prima dell'inserimento in vasca?
Vite in acquario
Inviato: 05/05/2024, 16:52
di Den10
per quanto tempo lo fai bollire ogni volta?
Vite in acquario
Inviato: 05/05/2024, 16:57
di cIvan
Den10 ha scritto: ↑05/05/2024, 16:52
per quanto tempo lo fai bollire ogni volta?
Un'ora credo sul fuoco.
Credi che debba lasciarlo proprio con l'acqua che bolle per tanto tempo?
Appena vedo che fa le bollicine, li tolgo
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Ho letto che il legno di vite è quello che rilascia più tannini, ecco spiegata 'sta tortura.
Pensa che messo nel secchio con l'acqua fredda, nell'arco di poche ore l'ha ambrata
Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
Den10 ha scritto: ↑05/05/2024, 16:52
per quanto tempo lo fai bollire ogni volta?
IMG_20240505_094924_2914988239325736230.webp
Vite in acquario
Inviato: 05/05/2024, 17:12
di Den10
cIvan ha scritto: ↑05/05/2024, 17:01
Appena vedo che fa le bollicine, li tolgo
e no ,devi fa come coi spaghetti:prima aspetti che l'acqua bolle e poi butti la pasta(legno)....almeno per mezz'ora,poi spegni e lasci la dentro , e quando acqua e legno son freddi ,cambi l'acqua e o ricominci o fai la prova dell'acqua fredda e pulita col conduttimetro