La seconda volta è quella buona... forse

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Setis18
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 01/02/20, 13:17

La seconda volta è quella buona... forse

Messaggio di Setis18 » 22/04/2024, 10:24


roby70 ha scritto:
22/04/2024, 8:31
Se la CO2 la vuoi usare principalmente per abbassare il pH o anche per le piante? Se è per abbassare il pH puoi abbassare un pò il KH in modo che sia più facile far scendere il pH.

Per entrambi... Dal momento che per i RAM ho sbagliato il fondo, ho deciso di passare agli apistogramma cacatuoides e anche loro vorrebbero pH acidi da quello che ho letto

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

La seconda volta è quella buona... forse

Messaggio di roby70 » 22/04/2024, 13:40

come detto se e è per acidificare come detto porterei il KH intorno ai 2/3 in modo che il pH scenda più facilmente.
Per le piante invece sarebbe sempre poca ma puoi vedere come va e nel caso prendi un impianto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Setis18
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 01/02/20, 13:17

La seconda volta è quella buona... forse

Messaggio di Setis18 » 22/04/2024, 14:00


roby70 ha scritto:
22/04/2024, 13:40
porterei il KH intorno ai 2/3 in modo che il pH scenda più facilmente.

Il mio problema è che fa comunque fatica a scendere anche con le foglie di cattapa in vasca

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

La seconda volta è quella buona... forse

Messaggio di roby70 » 22/04/2024, 14:36

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Setis18
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 01/02/20, 13:17

La seconda volta è quella buona... forse

Messaggio di Setis18 » 22/04/2024, 14:57


roby70 ha scritto:
22/04/2024, 14:36
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone
Perché il KH è alto

Si conosco l'articolo... Ma mi basavo su quello riportato nell'articolo sui RAM

"Usando solo l’erogazione di CO2, ad esempio, per scendere sotto pH 6.5 avremo bisogno di un KH non superiore a 3.
Se aggiungessimo gli effetti di altri prodotti, come torba o estratto di quercia, potremmo probabilmente arrivare fino a KH 6-7, forse anche 8…"

Quindi pensavo che avendo sia CO2 che cattapa un KH di 4-5 non sarebbe stato troppo critico... Vorrà dire che appena riesco faccio un bel cambio d'acqua per abbassare le durezze... Mi tengo sempre sul 30% o posso spingere forte e cambiare 40 litri? Tanto non ho fauna in vasca e se questo dovesse rallentare la maturazione di un altro mese non sarebbe un problema insormontabile

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

La seconda volta è quella buona... forse

Messaggio di roby70 » 22/04/2024, 19:41

Senza pesci anche il 40% va bene ma farei del 30% per iniziare 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Setis18
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 01/02/20, 13:17

La seconda volta è quella buona... forse

Messaggio di Setis18 » 22/04/2024, 19:55


roby70 ha scritto:
22/04/2024, 19:41
Senza pesci anche il 40% va bene ma farei del 30% per iniziare

Ok, allora domani prendo 25 litri di osmosi e faccio il cambio (un po' più del 30%)

Avatar utente
Setis18
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 01/02/20, 13:17

La seconda volta è quella buona... forse

Messaggio di Setis18 » 23/04/2024, 18:45

Cambio d'acqua fatto... Non so per quale motivo ma alla fine ne ho messo dentro circa 27/28 litri... Ok che qualcosa era evapora ma dopo aver messo 25 litri mancava ancora un dito al livello che tengo di solito... Mi avranno venduto le taniche riempite poco ​ :-??

Comunque, quanto tempo bisognerebbe aspettare prima di fare i test e vedere come siamo messi? Volevo farli prima di fertilizzare nuovamente in modo da non alterare troppo i risultati

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

La seconda volta è quella buona... forse

Messaggio di roby70 » 23/04/2024, 19:49

Domani puoi misurare il KH per vedere quanto è sceso. 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Setis18 (23/04/2024, 19:49)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Setis18
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 01/02/20, 13:17

La seconda volta è quella buona... forse

Messaggio di Setis18 » 23/04/2024, 19:50

Ok grazie! Allora domani sera dopo lavoro faccio i test e poi fertilizzante

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti