Pagina 5 di 8

oedogonium cause e rimedi

Inviato: 25/04/2024, 16:15
di abalest14

marko66 ha scritto:
25/04/2024, 13:12
Ho cambiato idea

Ci sta effettivamente non sapevi la quantità di piante che ci ho messo in questa vasca infatti ero titubante per quello a toglierla. Ci aggiorniamo tra qualche mese e vediamo se la vasca è maturata e le alghe andate.
Intanto volevo bruciare quelle che ci sono con il perossido, consigli di fare spot o trattate tutta la vasca o non farlo proprio?
Ti metto anche una foto di poco fa così mi dai un parere.
IMG20240422150032_9204635418223180595.webp

oedogonium cause e rimedi

Inviato: 26/04/2024, 13:01
di marko66
Marta ha scritto:
24/04/2024, 9:34
ma probabilmente parti da un pH già basso.
Questo è l'unico dato che non abbiamo e sarebbe utile.
@abalest14 te l'avevo gia' chiesto,dopo il taglio per abbassare il KH ma prima di inserire la CO2 a quanto era il pH della tua acqua?
abalest14 ha scritto:
25/04/2024, 16:15
Intanto volevo bruciare quelle che ci sono con il perossido, consigli di fare spot o trattate tutta la vasca o non farlo proprio?
Direi di farlo a spot solo sulle foglie grandi.Per il resto le piante ci sono e non mi sembrano ferme,anzi,per cui direi di continuare normalmente e lasciare il tempo alla vasca di stabilizzarsi.

oedogonium cause e rimedi

Inviato: 26/04/2024, 13:41
di abalest14

marko66 ha scritto:
26/04/2024, 13:01
te l'avevo gia' chiesto,dopo il taglio per abbassare il KH ma prima di inserire la CO2 a quanto era il pH della tua acqua?

Non ho misurato il pH prima di mettere la CO2 però lo shekerato che da quanto ho capito dovrebbe rispecchiare l acqua senza CO2 è 7.38.​
marko66 ha scritto:
26/04/2024, 13:01
Direi di farlo a spot solo sulle foglie grandi.
Perfetto lo faccio solo sulle crypto che sono le più infestate. Per il resto attendiamo. E grazie a tutti
 

oedogonium cause e rimedi

Inviato: 26/04/2024, 18:50
di marko66
abalest14 ha scritto:
26/04/2024, 13:41
è 7.38.​

Quindi non basso.Resta da capire cosa potrebbe portare ad acidificarlo cosi' tanto se non il gas
abalest14 ha scritto:
26/04/2024, 13:41
Non ho misurato il pH prima di mettere la CO2
Non capisco una cosa,tu che sei maniaco delle misurazioni non provi il pH prima di inserire la CO2,che è il dato che devi conoscere (insieme al KH) per poterla usare e regolare? :-?? :))
abalest14 ha scritto:
26/04/2024, 13:41
Perfetto lo faccio solo sulle crypto che sono le più infestate. Per il resto attendiamo. E grazie a tutti
Si direi di procedere cosi'.

oedogonium cause e rimedi

Inviato: 26/04/2024, 20:00
di abalest14

marko66 ha scritto:
26/04/2024, 18:50
maniaco delle misurazioni

Ma non è vero che sono maniaco delle misurazioni, sono andato fino adesso in modalità membro di segugio solo ora mi sto dando una regolata.

oedogonium cause e rimedi

Inviato: 26/04/2024, 22:44
di marko66
abalest14 ha scritto:
26/04/2024, 20:00
Ma non è vero che sono maniaco delle misurazioni, sono andato fino adesso in modalità membro di segugio solo ora mi sto dando una regolata.
E non potevi continuare cosi'.... :-??
Comunque tranquillo,trova il tuo equilibrio e la risposta la troverai da solo,essa è dentro di te.
E pero' è sbagliata..... =)) (cit. Quelo)
Scherzi a parte,prova a trattare le foglie di crypto,se anche dovessero perderle non è un problema.
Tieni d'occhio le altre piante,se crescono sane va' bene e man mano elimini le parti piu' attaccate dalle alghe.Per il resto non toccare nulla e pazienta.

oedogonium cause e rimedi

Inviato: 27/04/2024, 7:52
di Marta
marko66 ha scritto:
26/04/2024, 13:01

marko66 ha scritto:
26/04/2024, 18:50
Quindi non basso

sì che è basso. Almeno per il discorso CO2 e pH attuali.

 
Mi spiego: normalmente con il pH shakerato si ottengono pH intorno ad 8.
Un 7,4 (arrotondiamo pure in eccesso) permette di ottenere un pH sensibilmente più basso, usando la CO2, di quanto non sarebbe se si partisse da un pH 8.
 
Nel caso in esame (KH 5,5 e pH rilevato in vasca 6,1)
pH shakerato pari a 8 avremmo la CO2 in forte eccesso (78-94 mg/l)
pH shakerato pari a 7,4 invece la CO2 è ottimale (19-24 mg/l) 
 
Comunque, ripeto, se la fauna sta bene, soprattutto di notte, non è possibile che la CO2 sia in forte eccesso.
 
Pure se tutti i calcoli che facciamo non fossero precisi (e ci sta) i pesci dovrebbero boccheggiare o schiattare del tutto, con quei livelli (mi riferisco al risultato senza pH shakerato).
 
P.s. @abalest14 correggimi se ho sbagliato a riportare i tuoi valori, sono andata a memoria. 

abalest14 ha scritto:
26/04/2024, 20:00
Ma non è vero che sono maniaco delle misurazioni, sono andato fino adesso in modalità membro di segugio solo ora mi sto dando una regolata
Ce lo sto facendo diventare io ​ ^:^:)) ​​​​​​​
 

oedogonium cause e rimedi

Inviato: 27/04/2024, 8:38
di abalest14

Marta ha scritto:
27/04/2024, 7:52
correggimi se ho sbagliato a riportare i tuoi valori, sono andata a memoria.

Tutto giusto. Che memoria!

oedogonium cause e rimedi

Inviato: 27/04/2024, 12:23
di marko66
Marta ha scritto:
27/04/2024, 7:52
Mi spiego: normalmente con il pH shakerato si ottengono pH intorno ad 8.
Un 7,4 (arrotondiamo pure in eccesso) permette di ottenere un pH sensibilmente più basso, usando la CO2, di quanto non sarebbe se si partisse da un pH 8.
 
Nel caso in esame (KH 5,5 e pH rilevato in vasca 6,1)
pH shakerato pari a 8 avremmo la CO2 in forte eccesso (78-94 mg/l)
pH shakerato pari a 7,4 invece la CO2 è ottimale (19-24 mg/l) 
 
Comunque, ripeto, se la fauna sta bene, soprattutto di notte, non è possibile che la CO2 sia in forte eccesso.
 
Pure se tutti i calcoli che facciamo non fossero precisi (e ci sta) i pesci dovrebbero boccheggiare o schiattare del tutto, con quei livelli (mi riferisco al risultato senza pH shakerato).
Tutto chiaro,quello che non mi è chiaro è cosa puo' portare il pH a 6.1/6.0/6.2(sempre al netto delle misurazioni approssimative) nella sua vasca, se non la CO2 :-??
E perchè il test permanente gli dava giallo ad un certo punto se la CO2 non era in eccesso.
Sempre secondo me, al di la' del fatto se sia troppa o meno,non è costante l'apporto di CO2 in vasca e questo porta al sali scendi del pH che è sceso addirittura a 5.75 :-o mi pare,valore non veritiero sicuramente(ma aveva appena tarato il pHmetro ~x( ).
Quindi il mio consiglio è di lasciare perdere i test per adesso e cercare un metodo di regolazione piu' efficace.
In tecnica mi pare ci siano dei sistemi che sono risultati efficaci da chi li usa e piuttosto economici.

oedogonium cause e rimedi

Inviato: 27/04/2024, 13:31
di abalest14

marko66 ha scritto:
27/04/2024, 12:23
In tecnica mi pare ci siano dei sistemi che sono risultati efficaci da chi li usa e piuttosto economici

Settimana prossima mi arriva il kit CO2. Per i valori ho messo il cuore in pace e lascio così come è. Grazie a tutti e vi auguro un buon week end