Non capisco. Rapide bloccate, e comparsa di alghe

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Pigi
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 24/07/23, 14:43

Non capisco. Rapide bloccate, e comparsa di alghe

Messaggio di Pigi » 14/05/2024, 9:09

@antoninoporretta  ho 4500lm a LED, 3000lm a 6000k e 1500lm a 3000k, con fotoperiodo a 8h.
Io ho disponibile il Cifo S5 radicale, devo prendere anche il Cifo Ferro al 6% ?
Inoltre, come faccio a calcolare 0,2 o 0,3 ml ? Con le siringhe da insulina, forse ? Perche con quelle "normali" da 5ml ho dei dubbi a riuscire a stare in quei valori con accuratezza. [Edit] Mi rispondo da solo a questo: si, con le siringhe da insulina.
Infine, sono quasi alla fine della realizzazione di un impianto CO2 a gel. Continuo nel progetto o mi fermo (l'idea era abbassare un po' il pH )? E se continuo, come mi organizzo per la quantita' di bolle ?
 
Grazie mille !
Pigi
 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener" 
V.Wooten

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6273
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Non capisco. Rapide bloccate, e comparsa di alghe

Messaggio di aldopalermo » 14/05/2024, 9:43

Hai un diario di fertilizzazione?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Pigi
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 24/07/23, 14:43

Non capisco. Rapide bloccate, e comparsa di alghe

Messaggio di Pigi » 14/05/2024, 10:46

Non ancora. 
Immagino serva quando si fertilizza, ma non siamo ancora arrivati a stabilire un protocollo.
Dall' avvio ho aggiunto in vasca meno di 5ml di Flortis ( 1 ml ogni 2 o 3 settimane ) 5ml di solfato di magnesio una sola volta e il 1/2 stick npk.
Ognuna di queste sparute azioni non ha portato a cambiamenti nei valori, ne' 
Finora, per svariati motivi, non c'e' stata una continuita' nelle discussioni per cui si e' stabilito un piano, ed onestamente ho timore a muovermi in autonomia.
La chimica e la biologia non sono il mio forte :( 
Pigi
 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener" 
V.Wooten

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17962
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Non capisco. Rapide bloccate, e comparsa di alghe

Messaggio di Marta » 15/05/2024, 6:53


Pigi ha scritto:
14/05/2024, 9:09
devo prendere anche il Cifo Ferro al 6% ?
No no, col tuo pH non puoi usarlo. 
L's5 va benissimo.
Mi ricordi, l'ultima volta, quanti ml ne avevi dati?

Pigi ha scritto:
14/05/2024, 9:09
4500lm
Davvero pochissima. 28 lumen/lt sono proprio scarsi. Ma tant'è. 


Pigi ha scritto:
14/05/2024, 9:09
come faccio a calcolare 0,2 o 0,3 ml ? Con le siringhe da insulina, forse ?
esatto. Quelle da 1 ml.
Oppure un contagocce graduato. Tipo quelli da 1 ml. Però devi fare prima una prova: lo riempi di acqua e poi lo svuoti goccia a goccia contando in quante gocce finisce.
Se, per esempio, ti servono 20 gocce allora saprai che ogni goccia è da 0,05 ml. Se te ne servissero 50 sarebbero più piccole (0,02 ml). E via così. 
 

Pigi ha scritto:
14/05/2024, 9:09
Continuo nel progetto o mi fermo (l'idea era abbassare un po' il pH )?

sinceramente senza luce la CO2 non la metterei. Capisco che tu voglia abbassare il pH ma la CO2 è prima di tutto un fertilizzante.
 
Inoltre, per le piante che hai, il tuo pH non è poi sto gran problema, anzi. 
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Pigi
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 24/07/23, 14:43

Non capisco. Rapide bloccate, e comparsa di alghe

Messaggio di Pigi » 15/05/2024, 10:25


Marta ha scritto:
15/05/2024, 6:53
L's5 va benissimo.
Mi ricordi, l'ultima volta, quanti ml ne avevi dati?

Vado a memoria perche' e' passato un po'. Ad arrossare leggermente credo di aver usato 3/4 ml, sicuramente meno di 5 ( una singola siringa )  il 29/3 ​
Marta ha scritto:
15/05/2024, 6:53
Davvero pochissima. 28 lumen/lt sono proprio scarsi. Ma tant'è.

Forse, rifacendo l' attuale installazione, posso arrivare a 37, altrimenti devo proprio cambiare tipo di LED. Chiedo in tecnica cosa usare.  

Marta ha scritto:
15/05/2024, 6:53
Capisco che tu voglia abbassare il pH ma la CO2 è prima di tutto un fertilizzante.

Io vorrei abbassare il pH per aumentare la capacita' delle piante di assorbire nutrimenti.
Il discorso, strano, e' che i valori non si muovono di un millimetro, le piante non consumano ( altrimenti non sarebbero bloccate o non avrei nitrati e PO43- in vasca ) e le uniche cosa che potrebbero aumentare i valori sono il ( pochissimo ) cibo che do ai pesci e la marciscenza delle foglie perse dalle piante.
Per intenderci la quantita' di cibo che do e' una puntina di cucchiaino ( non credo di arrivare ad un grammo, ma posso pesarlo ) di granulare ogni 3 o 4 giorni.
I pesci lo finiscono in meno di un minuto ( a parte forse una minima quantita', diciamo 1/6 o 1/8 di quello che do, che finisce sul fondo e che poi comunque viene mangiato dai pesci o dalle lumache.  Anche le lumachine spontanee arrivate in vasca con la Limno, non si riproducono piu' di tanto, segno ( letto qui ) che non c'e' troppo cibo in giro.
Guardando il calcolatore CO2 con i miei valori sono :
Screenshot_20240515_102332.webp
se abbassassi il pH almeno a 7 arriverei a 18mb/l....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pigi
 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener" 
V.Wooten

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17962
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Non capisco. Rapide bloccate, e comparsa di alghe

Messaggio di Marta » 16/05/2024, 10:29


Pigi ha scritto:
15/05/2024, 10:25
vorrei abbassare il pH per aumentare la capacita' delle piante di assorbire nutrimenti
Ho capito, ma hai piante che a pH 7,5 stanno bene. Sopratutto il cerato.
Magari a 7 starebbero meglio? Forse! 
Ma vale la pena mettere la CO2 per quel mezzo punto di pH? 
Se vuoi procedere ok, ovviamente. Alle piante non dispiacerà la CO2.
 
Ma secondo me, la luce è importante ugualmente,  se non di più. 
 

Pigi ha scritto:
15/05/2024, 10:25
e' che i valori non si muovono di un millimetro

Questo è strano ma non stranissimo. Calcola che i nostri test sono poco precisi. Se ci sono variazioni minime non le rilevano.

Pigi ha scritto:
15/05/2024, 10:25
Per intenderci la quantita' di cibo che do e' una puntina di cucchiaino ( non credo di arrivare ad un grammo, ma posso pesarlo ) di granulare ogni 3 o 4 giorni

No, direi che non è molto, in effetti.  

Pigi ha scritto:
15/05/2024, 10:25
Guardando il calcolatore CO2 con i miei valori sono :

quel calcolatore vale in caso di erogazione artificiale di CO2.​
Pigi ha scritto:
15/05/2024, 10:25
se abbassassi il pH almeno a 7 arriverei a 18mb/l....

no, non funziona così. 
Se erogassi un pochino di CO2 (18 mg/l) avresti pH 7.
 
Sembra una precisazione strana, ma devi vederla così. Perché potresti abbassare il pH a 7 anche senza dare CO2
 
Se non è chiaro, approfondiamo.
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Pigi
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 24/07/23, 14:43

Non capisco. Rapide bloccate, e comparsa di alghe

Messaggio di Pigi » 16/05/2024, 21:04


Marta ha scritto:
16/05/2024, 10:29
Ma secondo me, la luce è importante ugualmente,  se non di più.

A quanto dovrei arrivare, in lumen ? Ho 40 cm di colonna.
Purtroppo non trovo LED piu' luminosi, e lo spazio e' quello che e', quindi sono un po in stallo.
 
Potrei compensare con un fotoperiodo piu' lungo ? E nel caso, di quanto ?
 
Pigi
 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener" 
V.Wooten

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17962
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Non capisco. Rapide bloccate, e comparsa di alghe

Messaggio di Marta » 17/05/2024, 6:54


Pigi ha scritto:
16/05/2024, 21:04
Potrei compensare con un fotoperiodo piu' lungo ?

Non credo. 
È come per le piante da esterno: se una è da pieno sole non la puoi mettere in mezz'ombra per un tempo più lungo.
 
Un buon fotoperiodo è di 8-10 ore, non di più.  Ma la potenza è un'altra cosa. 
Diciamo che già 40-50 lumen sarebbe una buona luce, se riuscissi.
Altrimenti pace, ma bisogna accontentarsi di ciò che si ottiene.
Noi proviamo comunque a migliorare, ma bisogna pure essere consapevoli che oltre un tot non si potrà ottenere.
 
Hai provato a chiedere in Tecnica (o in Brico) qualche suggerimento?
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Pigi
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 24/07/23, 14:43

Non capisco. Rapide bloccate, e comparsa di alghe

Messaggio di Pigi » 17/05/2024, 19:26

@Marta  sto aspettando risposte. Speriamo.
Ho pesato la quantita' di cibo, per avere un numero: 0,15g
Decisamente sotto il grammo.
Le piantenstanno sempre peggio ormai. Domani prendu un' altra striscia di queste che ho gia e cerco di infilarle qui e la' nell' acquario.
A quel punto saremmo a 6000lm  e cioe 37.5lm/lt
 
Per andare oltre devo sperare di trovare dei LED piu' efficenti.
La cosa buffa, o strana, e' che nella versione originale c'erano 2 tubi neon da 18w l'uno. Gia' ora sono a 45w LED.
Pigi
 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener" 
V.Wooten

Avatar utente
Pigi
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 24/07/23, 14:43

Non capisco. Rapide bloccate, e comparsa di alghe

Messaggio di Pigi » 02/06/2024, 19:43

Ciao a tuui, dopo un po' riprendo questo thread perche' alla fine ho aggiunto la CO2 ed ho aumentato ( ma solo a partire da oggi ) la luce, arrivando a 10000lm portandomi cosi a 62lm/lt.
Oggi ho questi valori :
PO43-  0,5
N03 5mg/l
NO2- tra 0 e 0,05 mg/l
GH 7
KH 5
pH 7.5 ( e' sceso dopo l' aggiunta del CO2, anche se invece lo strumento lo rileva piu' alto del solito, credo sia starato )
ppm 190 e uc 390
 
I valori restano sempre costanti.
Oggi ( stamattina ) ho aggiunto 1ml di rinverdente, come da decisioni prese ( 1ml ogni 2 settimane )
Le piante peggiorano.
Questa la situazione a meta' marzo:
20240314_182826.webp
Questa la situazione ieri:
20240531_182843.webp
 
Ora spero che la luce maggiore le faccia riprendere, e comunque andro a prendere qualche piantina in settimana.
 
@Marta non riesco a trovare il Cifo Azoto ( almeno non a prezzo umano ). Posso sostituirlo con qualcosa ?
 
Pigi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pigi
 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener" 
V.Wooten

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti