Pagina 5 di 5

Re: Inizio pmdd

Inviato: 15/01/2016, 0:32
di nibbio
Per ora devo prima sistemare un piedino del nuovo acquario,quindi continuo con l'esistente seguendo l'evolversi delle piante.Ma in una settimana se tutto funziona qual'è lo sbalzo della conduttività tra una fertilizzazione e l'altra.Mi spiego se dopo aver fertilizzato sei salito da 450 a 500 ad esempio,dopo una settimana,che mi pare di aver capito che è l'intervallo medio tra le fertilizzazioni,a quanto mediamente dovrebbe essere scesa la conduttività se tutto funziona bene :-?

Re: Inizio pmdd

Inviato: 15/01/2016, 0:41
di cicerchia80
nibbio ha scritto:quanto mediamente dovrebbe essere scesa la conduttività se tutto funziona bene
dovrebbe riportarsi al valore prefertilizzazione.....o giù di lì,dato che ogni cosa tende ad aumentare la conducibilità.....anche solo mettere le mani in vasca

Re: Inizio pmdd

Inviato: 15/01/2016, 0:54
di nibbio
Quindi potrei aver influenzato la conducibilità cambiando la lana di perlon,inserendo tre piattini ceramica per i ciano e piantando tre piantini di echinodorus(dovrebbe essere)-
Aspetto comunque domenica per rifertilizzare ?

Re: Inizio pmdd

Inviato: 15/01/2016, 1:02
di cicerchia80
nibbio ha scritto:Quindi potrei aver influenzato la conducibilità cambiando la lana di perlon,inserendo tre piattini ceramica per i ciano e piantando tre piantini di echinodorus(dovrebbe essere)-
Aspetto comunque domenica per rifertilizzare ?
oddio......si parla comunque di minime variazioni.....se il mod di sezione(io sono un ospite)concorda,io propenderei a scendere un pò con il potassio e vedere se si assorbe con ferro e rinverdente

Re: Inizio pmdd

Inviato: 15/01/2016, 1:14
di nibbio
Quindi meno potassio e stesso ferro e rinverdente.salto ancora il magnesio?