Pagina 5 di 11

In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd

Inviato: 11/07/2024, 13:34
di marko66
Perfetto,era solo un mio dubbio.Bene i rabbocchi ovvio che l'evaporazione è notevole.
Mi dici i valori attuali di GH e KH e se sono cambiati rispetto agli iniziali?

In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd

Inviato: 11/07/2024, 13:49
di Fr4nc3sc4
@marko66  
KH stabile è sceso leggermente è tra 6 e 6.5 (con 10 ml di acqua vira già alla 12esima goccia ma diventa effettivamente giallo alla 13esima)
GH è andato a 7 era salito a 8 dopo l inserimento di magnesio ora è sceso
Conducibilità da 260 µS/cm a 220 µS/cm
 
Quello che vedo io è una rotala in pompa magna Ludwigia sta crescendo egeria si è ripresa è partita ma credo sia in carenza di magnesio ha le foglie ancora trasparenti becopa bloccata Hygrophila non so sembra vada lenta

In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd

Inviato: 11/07/2024, 14:04
di marko66
Fr4nc3sc4 ha scritto:
11/07/2024, 13:49
KH stabile è sceso leggermente è tra 6 e 6.5 (con 10 ml di acqua vira già alla 12esima goccia ma diventa effettivamente giallo alla 13esima)
GH è andato a 7 era salito a 8 dopo l inserimento di magnesio ora è sceso
Conducibilità da 260 µS/cm a 220 µS/cm
Tutto nella norma :-bd Ti lascio in mano ai fertilizzatori :))
@Marta @Certcertsin e chi vuole.

In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd

Inviato: 12/07/2024, 10:07
di Fr4nc3sc4
Buongiorno,
Cito anche @aldopalermo che lo vedo molto preparato su questo argomento.
Secondo voi posso inserire vista la situazione
0.4ml di cifo
10 ml di Nitro k
E magari altro magnesio se si mi sapreste dare indicazioni?
Ferro voi ne mettereste o visto le filamentose meglio aspettare? Le ore di luce sono sempre 6.5 le porto a 7?
Poi un altra domanda la conducibilità è data solo da ioni di Sodio e di potassio o ci sono altri elementi che la compongono faccio fatica a capire l utilizzo del conduttivimetro in vasca.
Grazie a tutti colore che mi aiutano

In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd

Inviato: 12/07/2024, 10:23
di Rindez
Per cosa e quanto dosare ci penserà Aldo.
Intanto ti rispondo x quanto riguarda la conducibilità.
La conducibilità è una misura di quanto l'acqua trasmette la corrente elettrica.
La distillata ha praticamente conducibilità 0 perché la conduzione elettrica in acqua avviene tramite gli ioni in essa disciolti.
Qualsiasi ione positivo o negativo che sia contribuisce a questo fenomeno.
Il quanto dipende oltre che dalle rispettive concentrazioni anche dalle rispettive conducibilità specifiche.
Queste ultime dipendo fa diversi fattori(un pò complicati da spiegare su due piedi...), ma principalmente dalla carica elettrica e dalla.dimensione dello ione preso in esame.
Ora...nei nostri acquari gli ioni con conducibilità specifica più alta sono K,Mg e sodio (tralasciando H​​​​e OH-.
Quindi se la.conducibilità sale o scende, senza commettere errori gravi si può dire che sono aumentate o diminuite le concentrazioni di questi.
Anche la temperatura influisce parecchio, ma i nostri conduttivimetri hanno una sonda per evitare questi errori e compensano il fattore temperatura.

In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd

Inviato: 12/07/2024, 10:31
di Fr4nc3sc4
Grazie @Rindez  quindi non per forza una Conducibilità bassa mi indica una carenza di potassio ma potrebbe indicare anche una carenza di magnesio giusto?

In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd

Inviato: 12/07/2024, 12:33
di Rindez
Si quello.che ti dice è che sono calate le quantità di ioni in soluzione e considerando le rispettive influenze dirette potrebbe essere principalmente K o Mg...ma se non hai fondi che assorbono calcio e magnesio tipo gli allofani e il GH è rimasto stabile...probabilmente è potassio...inversamente dovrebbe essere magnesio.
 

In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd

Inviato: 12/07/2024, 12:42
di Fr4nc3sc4
Grazie mille

In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd

Inviato: 13/07/2024, 11:12
di Fr4nc3sc4
Caio ragazzi nessuno mi riesce ad aiutare? 
@aldopalermo @Marta @Certcertsin 
Vorrei evitare casini come già successo in passato ora ho capito un pò di più su questo metodo di fertilizzazione però avendo la vasca avviata da un mesetto e ancora non pronta per accogliere pesci vorrei capire come fertilizzare e cosa manca grazie.

In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd

Inviato: 13/07/2024, 15:56
di aldopalermo
Ciao,
 
se mi fai un riassuntino e metti il diario vediamo la situazione :)