Pagina 5 di 7
Re: Pmdd pronti a partire, ultimi chiarimenti!
Inviato: 25/01/2016, 0:48
di Artic1
yevhaud ha scritto:Ho fatto i test e siamo a PO43- 0.8 NO3- 10
Secondo me con tutte quelle piante devi continuare ad integrare il fosforo. Per l'azoto aspetta ancora visto che lo hai somministrato, ma dovrai aumentare gradualmente anche quello.
yevhaud ha scritto:La conducibilità è passata dai 640 e rotti della prima misurazione a 620 microsimens
Questo vuol dire che le piante ti stanno "mangiando" il Potassio ed il Magnesio.
Se non sbaglio di potassio ne avevi messo parecchio... In tal caso aspetta ancora e vediamo se scende ancora SENZA CAMBIARE L'ACQUA
yevhaud ha scritto:Io farei un piccolo cambio per farla scendere un po(ma quanto?.... e con che acqua r.o. o rubinetto?)
Come ti dicevo io non cambierei l'acqua, se ti ricordi con che acqua hai riempito la vasca puoi creare un campione (facendo le medesime proporzioni) su cui misurare
indicativamente i valori iniziali
In questo modo possiamo capire fino a che conducibilità possiamo aspettarci di arrivare.
Comunque per eventuali cambi ci servono i dati del tuo acquedotto per poterti dire di quanto tagliarla.
yevhaud ha scritto:non sarei come comportarmi con rinverdente e magnesio..
Il rinverdente puoi darlo se non hai patine algali sul vetro. Per il magnesio aspetterei di vedere se la conducibilità scende ancora.
A quanto sei di dGH? Di solito se la differenza con dKH è di almeno 3-4 punti non dovresti esserne carente.

Re: Pmdd pronti a partire, ultimi chiarimenti!
Inviato: 25/01/2016, 23:22
di yevhaud
Ciao, grazie della risposta!
Ok, ho gda, niente rinverdente per ora, il GH è a 6, considerando che partivo da 4 di mg dovrei averne a sufficienza.
Ok, per i PO43-, li terrò a 2, ma le carenze che vedo sulle Alternanthera o è k o NO3-(secondo me è questo)..alla peggio fe, ma non credo..anche le ludwigia hanno apici strani..
Vado a memoria ma in vasca dovrei avere un mix di acqua a 350 e 550 (avevo problemi col KH)...mi mancano più di 5l evaporati e vorrei integrarli..con cosa? Osmosi?
Per il resto cerco di potare meno e più spesso e rimango in osservazione!(ma 20 microsimens in meno sono tanti o pochi? Di quanto dovrebne salire la conducibilità in 80l mettendo 5ml di mgso4? E col kno3?)
A che conducibilità un cambio?
Re: Pmdd pronti a partire, ultimi chiarimenti!
Inviato: 26/01/2016, 8:18
di GiuseppeA
yevhaud ha scritto:mi mancano più di 5l evaporati e vorrei integrarli..con cosa? Osmosi?
I rabbocchi vanno fatti sempre con osmosi perchè i sali non evaporano.
yevhaud ha scritto:ma le carenze che vedo sulle Alternanthera o è k o NO3-(secondo me è questo
E la pianta da prendere meno in considerazione per cercare carenze. Se si manifestano su di lei vuol dire che eri già a corto da un bel pezzo.
yevhaud ha scritto:Per il resto cerco di potare meno e più spesso e rimango in osservazione!(ma 20 microsimens in meno sono tanti o pochi? Di quanto dovrebne salire la conducibilità in 80l mettendo 5ml di mgso4? E col kno3?)
A che conducibilità un cambio?
20 micro in quanto tempo?
Per sapere di quanto sale baste che misuri prima e dopo la fertilizzazione.
Il cambio si fa quando te lo dicono le piante e i pesci.Per esempio puoi anche avere 1000 µS/cm, ma se sai che è tutto potassio problemi non ce ne sono.
Re: Pmdd pronti a partire, ultimi chiarimenti!
Inviato: 27/01/2016, 17:14
di yevhaud
Ok, rabbocco fatto e conducibilità ad oggi a 510microsimens.
Mi sembra di notare sofferenza sulle ludwigia che hanno foglie sottili e strane..mi sembra di notare anche carenza di ferro sulle Alternanthera per via delle venature bianche..gli apici di alcuni steli continuano a crescere arricciati...
Re: Pmdd pronti a partire, ultimi chiarimenti!
Inviato: 28/01/2016, 2:06
di Artic1
yevhaud ha scritto:conducibilità ad oggi a 510microsimens
Ok, stanno assorbendo per bene.
Se riesci a fare le misurazioni prima di concimare, ogni settimana, e il giorno dopo aver concimato, riesci a seguire l'andamento ed a regolare i dosaggi del potassio.
Per la Ludwigia e credo anche per l'Alternanthera, se sono apici giovani e molto in luce potrebbe essere carenza di ferro.
Ma sinché non alzi un po' l'azoto del ferro me ne preoccuperei poco. Tu dallo questa volta (il ferro), più che altro per toglierci il dubbio che sia lui, poi cerca di alzare l'azoto con costanza.
Re: Pmdd pronti a partire, ultimi chiarimenti!
Inviato: 28/01/2016, 14:06
di yevhaud
Artic1 ha scritto:Ma sinché non alzi un po' l'azoto del ferro me ne preoccuperei poco. Tu dallo questa volta (il ferro), più che altro per toglierci il dubbio che sia lui, poi cerca di alzare l'azoto con costanza.
Considerando che ho 2 mg-l di PO
43- dovrei portare i nitrati almeno sopra i 25 mg/l, ma consideramdo che ho a disposizione solo cifo azoto (7, 5% NO
3- , 7, 5 % nh4 e 15% urea) come ti comporteresti tu? (Il nitrato di ammonio mi intriga, ma non è ancora giunto il momento)
Con 1 ml di colpo ho avuto problemi di alghe, con 0, 2 ml un giorno si e uno no i nitrati non sembrano alzarsi..
Cmq ok per il ferro...a quanto faccio scendere la conducibilità prima di dare potassio (non ditemi di guardare le piante, perché la individuo solo dall'altenanthra quando ormai cè da parecchio..)
Re: Pmdd pronti a partire, ultimi chiarimenti!
Inviato: 28/01/2016, 16:14
di ersergio
yevhaud ha scritto:a quanto faccio scendere la conducibilità prima di dare potassio
L'ideale, è tornare pressappoco sul valore pre-inserimento potassio...o giù di lì...
Re: Pmdd pronti a partire, ultimi chiarimenti!
Inviato: 28/01/2016, 16:38
di yevhaud
Eheh.. il problema è che non avevo il conduttivimetro e siccome ho mixato acque diverse nel corso del tempo per arrivare a KH 4col fondo che assorbiva non ho idea di quale sia quella di partenza.. le piante qualcosa assorbono ancora ma iniziano ad apparire rallentate, per questo volevo fare un piccolo reset e ripartire con la fertilizzazione
Re: Pmdd pronti a partire, ultimi chiarimenti!
Inviato: 28/01/2016, 23:12
di ersergio
yevhaud ha scritto:Eheh.. il problema è che non avevo il conduttivimetro e siccome ho mixato acque diverse nel corso del tempo per arrivare a KH 4col fondo che assorbiva non ho idea di quale sia quella di partenza.. le piante qualcosa assorbono ancora ma iniziano ad apparire rallentate, per questo volevo fare un piccolo reset e ripartire con la fertilizzazione
Non è importante che in precedenza non avevi il conduttivimetro...
Creati un punto di partenza ora che lo hai....tanto per far danno col potassio ,devi farlo apposta....per ostacolare l'assorbimento del calcio, la sua concentrazione deve essere quasi il doppio...
Perchè vuoi fare un reset, mi sembra che la situazione non lo richieda...
Re: Pmdd pronti a partire, ultimi chiarimenti!
Inviato: 30/01/2016, 1:41
di Artic1
yevhaud ha scritto:consideramdo che ho a disposizione solo cifo azoto
Non devi dire "solo" devi dire "per fortuna".
Ricomincia a mettere 0,1 ml ogni due giorni e vedrai che i nitrati ti si alzano, ma ci vorrà un poco.
Poi quando li avrai alzati lo darai solo per integrare ed una volta a settimana.
yevhaud ha scritto:volevo fare un piccolo reset e ripartire con la fertilizzazione
Perché mai? Sappiamo cosa ti manca, l'azotoooooo
