Pagina 5 di 5

Aiuto prime piante in acquario

Inviato: 10/07/2024, 15:01
di Scardola
lucabianco97 ha scritto:
10/07/2024, 12:30
Preso dalle misurazioni ho ricalcolato il pH col pHmetro e, ahimè, risulta pH=9. Quindi la situazione sta peggiorando.
Sicuro che sia tarato bene il pH-metro?
9 mi pare veramente un valore strano.

Aiuto prime piante in acquario

Inviato: 10/07/2024, 17:39
di lucabianco97
Eh, a questo punto mi viene il dubbio di averlo tarato male​ :-?
 
Con le striscette, che mi sembra di capire non siano tanto affidabili ma comunque "indicative" risulta pH = 8
 
Edit: sicuramente è tarato male. L'ho provato con l'acqua sant'anna che dovrebbe avere un pH alla sorgente di 6.8 e il pHmetro segnava 8.7 circa. Ora capisco che di solito ciò che riportano sulle bottiglie potrebbe esser diverso dalla realtà, ma non così tanto. Dunque provvedo a fare il reso del pHmetro prendendone un altro di un altro marchio. 

Aiuto prime piante in acquario

Inviato: 10/07/2024, 19:38
di roby70

lucabianco97 ha scritto:
10/07/2024, 17:39
L'ho provato con l'acqua sant'anna che dovrebbe avere un pH alla sorgente di 6.8 e il pHmetro segnava 8.7 circa.

Non ha senso fare questo confronto, quello è appunto il pH alla sorgente, non nella tua bottiglia.
 
Prova a ritararlo.

Aiuto prime piante in acquario

Inviato: 10/07/2024, 22:32
di marko66
Scardola ha scritto:
10/07/2024, 11:21
Se anche fosse calcareo, può comunque puntare a un KH=7-8 e pH= 7,2 - 7,5.
L'importante è che non sia pH=8,5 che mi sembra un po' estremo.

Per le piante che ha un pH tra neutro e debolmente basico secondo me può andare, poi dipende dalla fauna che vuole mettere se necessita di acidificare o meno.
Non intendevo questo.Intendevo che se veramente avesse un pH superiore ad 8 ed un fondo pure calcareo se provasse ad abbassarlo inserendo gli acidi che normalmente si usano in acquario non otterrebbe alcun risultato,se non quello di alzare il KH.
Poi ci sono altri sistemi,ok,ma è un altro discorso.

Aiuto prime piante in acquario

Inviato: 11/07/2024, 16:03
di Scardola
lucabianco97 ha scritto:
10/07/2024, 17:39
Ora capisco che di solito ciò che riportano sulle bottiglie potrebbe esser diverso dalla realtà, ma non così tanto.
Il pH, soprattutto per acque così tenere, dipende molto dalla quantità di anidride carbonica disciolta in acqua, basta che muovi la bottiglia e lo versi nel bicchiere ed è cambiato.
Per tararlo serve la soluzione di taratura apposita e seguire alla lettera le istruzioni.
E quando non lo usi devi mantenerlo con la sonda umida altrimenti si rovina e si stara in continuazione.

Altrimenti in farmacia puoi trovare le striscette per il pH (le cartine al tornasole). Ci sono anche con scala da 6 a 9 e step di 0,25 per 5 Euro o meno, magari fai un giro delle farmacie per vedere prezzi e marche, e sono affidabili. Ma ti bastano pure quelle con step di 0,5.

Aiuto prime piante in acquario

Inviato: 03/08/2024, 10:21
di lucabianco97
Ciao @Scardola, sono stato via per vacanza e quindi solo ora, a distanza di 3 settimane, riesco a rispondere. 
 
Ho rieffettuato i test e risulta KH 5 (test a reagente Aquili) e pH 8.5 (pHmetro nuovo, appena tarato), quindi mi sa che l'unico modo è inserire acidificanti in vasca (avevo pensato alla torba). 
 
Mi conviene aprire un nuovo topic o posso continuare a fare domande in merito qui? 
 
Grazie ancora a tutti. 

Aiuto prime piante in acquario

Inviato: 04/08/2024, 17:49
di Scardola

lucabianco97 ha scritto:
03/08/2024, 10:21
Ciao @Scardola, sono stato via per vacanza e quindi solo ora, a distanza di 3 settimane, riesco a rispondere.

Ho rieffettuato i test e risulta KH 5 (test a reagente Aquili) e pH 8.5 (pHmetro nuovo, appena tarato), quindi mi sa che l'unico modo è inserire acidificanti in vasca (avevo pensato alla torba).

Mi conviene aprire un nuovo topic o posso continuare a fare domande in merito qui?

Grazie ancora a tutti.

Forse è meglio aprire un topic in Chimica