Seriamente non è un discorso da allestimento ma da chimica, io proprio non saprei rispondervi, mi spiace
Egeria Densa
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Monica
- Messaggi: 47962
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Egeria Densa
Seriamente non è un discorso da allestimento ma da chimica, io proprio non saprei rispondervi, mi spiace
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Azrael Urlacher
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 18/04/17, 0:50
-
Profilo Completo
Egeria Densa

Ok se mai apro un topik in chimica, grazie lo stesso
A me per il momento ha fatto l'acqua giallognola non la sta colorando tantissimo ma e dentro solo da qualche giorno
Ok se mai apro un topik in chimica, grazie lo stesso
A me per il momento ha fatto l'acqua giallognola non la sta colorando tantissimo ma e dentro solo da qualche giorno
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 17957
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Egeria Densa
oddio, sia mai! 

è normale. A seconda della quantità sarà più o meno, immagino.
oddio, sia mai!

Ok! Ho sbagliato, scusa. Allora dirotto @Azrael Urlacher in Chimica!

Sì, se ti.servisse un consulto, chiedi pure lì.
è normale. A seconda della quantità sarà più o meno, immagino.
Posted with AF APP
- Azrael Urlacher
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 18/04/17, 0:50
-
Profilo Completo
Egeria Densa
Ok, al momento aspetto che il pH arrivi ai valori giusti poi se vedi che continua a calare la tolgo.
Ieri sera ho fatto i veri test
EC 330
NH4 0.05
PO43- 0.1
pH 7.13
KH 2
GH 4
NO2- 0.025
Temperatura 27.9
Le piante sembra che piano piano stanno ripartendo a parte la Pistia le tra un po' dovrò iniziare a toglierla perché ne sono nate tantissime di nuove piccoline.
Le anubias piano piano crescono ma le nuove foglie sono verde chiaro e c'è una foglia vecchia con un buchino.
Le Vallisneria stanno crescendo ma hanno sempre foglie chiare.
L'Egeria invece e strana le piccoline a rilento stanno crescendo quelle più grandi sembrano bloccate ma stanno iniziando a fare dei butti laterali dalle parti più basse
Ok, al momento aspetto che il pH arrivi ai valori giusti poi se vedi che continua a calare la tolgo.
Ieri sera ho fatto i veri test
EC 330
NH4 0.05
PO43- 0.1
pH 7.13
KH 2
GH 4
NO2- 0.025
Temperatura 27.9
Le piante sembra che piano piano stanno ripartendo a parte la Pistia le tra un po' dovrò iniziare a toglierla perché ne sono nate tantissime di nuove piccoline.
Le anubias piano piano crescono ma le nuove foglie sono verde chiaro e c'è una foglia vecchia con un buchino.
Le Vallisneria stanno crescendo ma hanno sempre foglie chiare.
L'Egeria invece e strana le piccoline a rilento stanno crescendo quelle più grandi sembrano bloccate ma stanno iniziando a fare dei butti laterali dalle parti più basse
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 17957
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Egeria Densa
occhio al KH perché la torba lo consuma. Ovviamente se sta dal 3 in giù la torba farà più effetto sul pH, ma bada che non venga azzerato.
Tanto non succede rapidamente, eh.
Gli NO2- sono a fondo scala del tuo test (allora segna zero) o li rilevi? Idem per NH4.
Gli NO3-?
ottimo.
Hai magnesio e fosforo?
Scusa, non ricordo, avevi postato le analisi dell'acqua di rete?
Azrael Urlacher ha scritto: ↑24/08/2024, 8:30Ieri sera ho fatto i veri test
EC 330
NH4 0.05
PO43- 0.1
pH 7.13
KH 2
GH 4
NO2- 0.025
Temperatura 27.9
occhio al KH perché la torba lo consuma. Ovviamente se sta dal 3 in giù la torba farà più effetto sul pH, ma bada che non venga azzerato.
Tanto non succede rapidamente, eh.
Gli NO2- sono a fondo scala del tuo test (allora segna zero) o li rilevi? Idem per NH4.
Gli NO3-?
Azrael Urlacher ha scritto: ↑24/08/2024, 8:30stanno iniziando a fare dei butti laterali dalle parti più basse
ottimo.
Hai magnesio e fosforo?
Scusa, non ricordo, avevi postato le analisi dell'acqua di rete?
Posted with AF APP
- Azrael Urlacher
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 18/04/17, 0:50
-
Profilo Completo
Egeria Densa
Ok
SI sia NO2- che NH4 sono a fondo scala, anzi gli NH4 mi dà un colore più chiaro del più basso
Ma non so come alzarli non avendo pesci.
Se inserisco del cibo?
Il test NO3- mi manca
Si li ho
Li rimetto
Ma i 180litri per riempire li avevo fatti al 50% con demineralizzata e la settimana scorsa ho cambiato 90 litri per abbassare KH e GH
Aggiunto dopo 17 minuti 49 secondi:
Mi ero scordato, il KH è sceso di un punto nel caso per alzarlo come faccio?
Per la fertilizzazione stavo provando il tools della fertilizzazione e può essere che per aggiungere 4 mg/l debba mettere 80 ml di soluzione fertilizzante?
Io ho fatto la bottiglia come nel PMDD però da mezzo litro e anzi che 300g di magnesio ne ho messo 150g.
Ti allego l'immagine del calcolatore
Ok
SI sia NO2- che NH4 sono a fondo scala, anzi gli NH4 mi dà un colore più chiaro del più basso
Ma non so come alzarli non avendo pesci.
Se inserisco del cibo?
Il test NO3- mi manca
Si li ho
Li rimetto
Ma i 180litri per riempire li avevo fatti al 50% con demineralizzata e la settimana scorsa ho cambiato 90 litri per abbassare KH e GH
Aggiunto dopo 17 minuti 49 secondi:
Mi ero scordato, il KH è sceso di un punto nel caso per alzarlo come faccio?
Per la fertilizzazione stavo provando il tools della fertilizzazione e può essere che per aggiungere 4 mg/l debba mettere 80 ml di soluzione fertilizzante?
Io ho fatto la bottiglia come nel PMDD però da mezzo litro e anzi che 300g di magnesio ne ho messo 150g.
Ti allego l'immagine del calcolatore
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 17957
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Egeria Densa
mica li devi alzare, per carità! Nh4 e NO2- devono sempre stare a zero (tranne durante il picco dei nitriti ma questo non dipende da te).
Quelli che devi alzare sono gli NO3- (i nitrati) mi raccomando, non confondere NO2- (nitriti nocivi) con gli NO3- (nitrati non nocivi e utili per le piante).
e questo ti servirà molto più dei due precedenti, utili solo in avvio (o in caso di catastrofi).
ok. Buono asapersi.
per il momento non è un problema. Se lo diventasse hai 2 soluzioni: integrare il KH con il carbonato di calcio (osso di seppia) o un piccolo e mirato cambio con lacqua adatta.
bravissimo! Se hai dubbi chiedi
dipende, di quale fertilizzante stai parlando?
Se non scegli il fertilizzante come fai a capire se va bene o no?
Dall'esempio che riporti, suppongo tu voglia capire quanti ml ti servano di solfato di magnesio. Giusto?
La prima parte è corretta, ma poi devi cliccare sul menù a tendina (Elementi Precaricati) e scegliere solfato di magnesio.
Questo è il valore corretto da ottenere (circa 4,3 mg/l di Mg equivalente a 1 punto di GH) e gli ml corretti per ottenerlo, nella tua vasca.
Con gli 80 ml proposti da te otterresti una concentrazione di magnesio di circa 13 mg/l decisamente troppo!! 
Se sì, va benissimo perché basta aver mantenuto le proporzioni. Anche io ho sempre fatto solo mezza dose.
mica li devi alzare, per carità! Nh4 e NO2- devono sempre stare a zero (tranne durante il picco dei nitriti ma questo non dipende da te).
Quelli che devi alzare sono gli NO3- (i nitrati) mi raccomando, non confondere NO2- (nitriti nocivi) con gli NO3- (nitrati non nocivi e utili per le piante).
e questo ti servirà molto più dei due precedenti, utili solo in avvio (o in caso di catastrofi).
Azrael Urlacher ha scritto: ↑25/08/2024, 9:58avevo fatti al 50% con demineralizzata e la settimana scorsa ho cambiato 90 litri per abbassare KH e GH
ok. Buono asapersi.
Azrael Urlacher ha scritto: ↑25/08/2024, 9:58KH è sceso di un punto nel caso per alzarlo come faccio?
per il momento non è un problema. Se lo diventasse hai 2 soluzioni: integrare il KH con il carbonato di calcio (osso di seppia) o un piccolo e mirato cambio con lacqua adatta.
bravissimo! Se hai dubbi chiedi
Azrael Urlacher ha scritto: ↑25/08/2024, 9:58può essere che per aggiungere 4 mg/l debba mettere 80 ml di soluzione fertilizzante?
dipende, di quale fertilizzante stai parlando?
Se non scegli il fertilizzante come fai a capire se va bene o no?
Dall'esempio che riporti, suppongo tu voglia capire quanti ml ti servano di solfato di magnesio. Giusto?
La prima parte è corretta, ma poi devi cliccare sul menù a tendina (Elementi Precaricati) e scegliere solfato di magnesio.
Questo è il valore corretto da ottenere (circa 4,3 mg/l di Mg equivalente a 1 punto di GH) e gli ml corretti per ottenerlo, nella tua vasca.
Con gli 80 ml proposti da te otterresti una concentrazione di magnesio di circa 13 mg/l decisamente troppo!!

in una bottiglia da 500 ml spero.
Se sì, va benissimo perché basta aver mantenuto le proporzioni. Anche io ho sempre fatto solo mezza dose.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Azrael Urlacher
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 18/04/17, 0:50
-
Profilo Completo
Egeria Densa
Ok, grazie mille avevo confuso le cose
Ok me lo procuro
Ok grazie mille, se vedo che cala ancora tolgo la torba
Si scusa era il magnesio
Ok perfetto grazie mille per la spiegazione, mi era sfuggito, per fortuna non avevo ancora fertilizzato ma stavo facendo solo delle prove
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Si si bottiglia da 500ml non avevo altro
Marta ha scritto: ↑25/08/2024, 17:37mica li devi alzare, per carità! Nh4 e NO2- devono sempre stare a zero (tranne durante il picco dei nitriti ma questo non dipende da te).
Quelli che devi alzare sono gli NO3- (i nitrati) mi raccomando, non confondere NO2- (nitriti nocivi) con gli NO3- (nitrati non nocivi e utili per le piante).
Ok, grazie mille avevo confuso le cose
Ok me lo procuro
Ok grazie mille, se vedo che cala ancora tolgo la torba
Si scusa era il magnesio
Ok perfetto grazie mille per la spiegazione, mi era sfuggito, per fortuna non avevo ancora fertilizzato ma stavo facendo solo delle prove
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Si si bottiglia da 500ml non avevo altro
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 17957
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Egeria Densa
figurati, succede. Se volessi approfondire: https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/
quali altri hai e di che marca? Così vediamo se manca qualcosa di essenziale e magari fai un ordine cumulativo.
io non toglierei la torba, ma ritirerei su il KH. La torba funziona proprio scindendo il KH. Si libera CO2 che agisce sul pH.
Un KH basso offre poca resistenza e quindi il pH cala. Se troppo basso 1 o 0) potrebbe farlo scendere troppo. Mentre un KH troppo alto (credo basti già da 4 o 5 in su) avrebbe un effetto tampone troppo forte, vanificando gli effetti della torba.
Io, come ti dicevo prima, tirerei su il KH, quando dovessere arrivare il momento.
ecco questo è fondamentale all'inizio.
Fai prove teoriche e parlane qui.
Meglio un confronto prima di agire.
perfetto.
figurati, succede. Se volessi approfondire: https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/
quali altri hai e di che marca? Così vediamo se manca qualcosa di essenziale e magari fai un ordine cumulativo.
io non toglierei la torba, ma ritirerei su il KH. La torba funziona proprio scindendo il KH. Si libera CO2 che agisce sul pH.
Un KH basso offre poca resistenza e quindi il pH cala. Se troppo basso 1 o 0) potrebbe farlo scendere troppo. Mentre un KH troppo alto (credo basti già da 4 o 5 in su) avrebbe un effetto tampone troppo forte, vanificando gli effetti della torba.
Io, come ti dicevo prima, tirerei su il KH, quando dovessere arrivare il momento.
Azrael Urlacher ha scritto: ↑25/08/2024, 17:51per fortuna non avevo ancora fertilizzato ma stavo facendo solo delle prove
ecco questo è fondamentale all'inizio.
Fai prove teoriche e parlane qui.
Meglio un confronto prima di agire.
perfetto.
Posted with AF APP
- Azrael Urlacher
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 18/04/17, 0:50
-
Profilo Completo
Egeria Densa
Ok grazie mille, me lo leggo volentieri
Si si poi mi aveva allarmato la differenza così grande dalle quantità che mi avevi dato tu all'inizio a quello che mi erano uscite
Ok allora mi procuro l'osso di seppia e alzo il KH nel caso vada sotto al 2
pH, Kg, GH, Nh4, NO2-, PO43-
In più il phmetro e il conduttivimetro
Ok grazie mille, me lo leggo volentieri
Si si poi mi aveva allarmato la differenza così grande dalle quantità che mi avevi dato tu all'inizio a quello che mi erano uscite
Marta ha scritto: ↑25/08/2024, 20:23io non toglierei la torba, ma ritirerei su il KH. La torba funziona proprio scindendo il KH. Si libera CO2 che agisce sul pH.
Un KH basso offre poca resistenza e quindi il pH cala. Se troppo basso 1 o 0) potrebbe farlo scendere troppo. Mentre un KH troppo alto (credo basti già da 4 o 5 in su) avrebbe un effetto tampone troppo forte, vanificando gli effetti della torba.
Io, come ti dicevo prima, tirerei su il KH, quando dovessere arrivare il momento.
Ok allora mi procuro l'osso di seppia e alzo il KH nel caso vada sotto al 2
Di testa ho quelli della JBL a reagente:
pH, Kg, GH, Nh4, NO2-, PO43-
In più il phmetro e il conduttivimetro
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti