Pagina 5 di 6

Cianobatteri.....non so più cosa fare!!!

Inviato: 14/12/2024, 13:58
di Platyno75

ClaudioP ha scritto:
14/12/2024, 12:59
vasca oggi

È una bella vasca e i cianobatteri sono pochi! Se sono limitati a spot trattali solo localmente senza turbare il resto della vasca.

Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:

Rindez ha scritto:
14/12/2024, 13:57
buoni

Vero ma secondo me @ClaudioP devi ridurre l'intensità, adesso è al massimo? Sono 10.000 lumen in 160 litri come da profilo?

Cianobatteri.....non so più cosa fare!!!

Inviato: 15/12/2024, 14:45
di ClaudioP

Platyno75 ha scritto:
14/12/2024, 14:01
cianobatteri sono pochi
Sono pochi perchè li avevo trattati con perossido e tolti il giorno prima (venerdì per la precisione) oggi domenica il fondo, il Myriophyllum e la limnophila sono in buona parte​
ricoperte.

Rindez ha scritto:
14/12/2024, 13:57
il dubbio è se l'etichetta corrisponda a verità

Il dubbio puo starci ma come marca è abbastanza conosciuta (anche se il venditore è il noto cinese)

Platyno75 ha scritto:
14/12/2024, 14:01
devi ridurre l'intensità, adesso è al massimo?
Si sono al 100%

Platyno75 ha scritto:
14/12/2024, 14:01
Sono 10.000 lumen in 160 litri come da profilo?
Si in base a ciò che c'è scritto sulla confezione, e nel conteggio sono stato anche un po' scarso.


 

Cianobatteri.....non so più cosa fare!!!

Inviato: 15/12/2024, 15:04
di Platyno75
Io abbasserei le luci al 60% e continuerei con sifonature e trattamenti limitati con perossido.
Vediamo un po' come va...

Cianobatteri.....non so più cosa fare!!!

Inviato: 15/12/2024, 15:22
di ClaudioP

Platyno75 ha scritto:
15/12/2024, 15:04
Io abbasserei le luci al 60%
Questo posso provvedere subito, ho una centralina TC 420 che mi gestisce l'illuminazione.

Platyno75 ha scritto:
15/12/2024, 15:04
continuerei con sifonature e trattamenti limitati con perossido
E questo lo posso fare solo domattina.

Ti terrò aggiornato appena vedrò qualche cambiamento in positivo.​ :ympray:

Cianobatteri.....non so più cosa fare!!!

Inviato: 15/12/2024, 15:23
di DaiSu
@Platyno75  utilizzare una lampada uvc avrebbe troppi effetti collaterali?

Cianobatteri.....non so più cosa fare!!!

Inviato: 15/12/2024, 15:34
di Platyno75

DaiSu ha scritto:
15/12/2024, 15:23
uvc

Perché? Con i cianobatteri serve poco e se devi brasare il fondo verranno meno anche i batteri utili (la cui carenza secondo alcuni agevola i cianobatteri).

Cianobatteri.....non so più cosa fare!!!

Inviato: 15/12/2024, 15:39
di Rindez

Platyno75 ha scritto:
15/12/2024, 15:04
Io abbasserei le luci al 60%

anch'io abbassarei i lumen...ne hai 62 litro per le piante che hai ne bastano sicuramente meno, anche la rotala non è che ne necessiti poi moltissima.

Cianobatteri.....non so più cosa fare!!!

Inviato: 15/12/2024, 15:42
di ClaudioP

ClaudioP ha scritto:
15/12/2024, 15:22
Platyno75 ha scritto: ↑
35 minuti fa
Io abbasserei le luci al 60%

Questo posso provvedere subito, ho una centralina TC 420 che mi gestisce l'illuminazione.

 

Cianobatteri.....non so più cosa fare!!!

Inviato: 15/12/2024, 17:05
di DaiSu

Platyno75 ha scritto:
15/12/2024, 15:34
verranno meno anche i batteri utili
Magari usare la uvc solo per l'acqua e trattare il fondo separatamente. Con il filtro interno però usando il perossido, non si rischia di fare una strage di batteri "buoni"?
 

Cianobatteri.....non so più cosa fare!!!

Inviato: 15/12/2024, 17:33
di Rindez

DaiSu ha scritto:
15/12/2024, 17:05
però usando il perossido, non si rischia di fare una strage di batteri "buoni"?

il perossido agisce in loco.
Appena trova qualsiasi materia organica reagisce e non vaga in soluzione quindi non causa problemi e non ha neanche senso spegnere il filtro...almeno che non vuoi spruzzare direttamente nell'aspirazione.