Fertilizzare dopo pulizia
Inviato: 07/11/2024, 17:56
@Certcertsin
Guardando i valori, il microsorum, e le alghe verdi che si stanno formando sul fondo ( non sono cianobatteri) penserei ad una carenza di azoto. Mi spiego meglio: con la prima fertilizzazione ( dove abbiamo inserito fosforo e NK 13 46) i fosfati sono saliti a 0.1 per poi scendere a zero dopo 2 settimane. Adesso sono a 0.4 dopo circa 10gg dalla somministrazione segno che non sono stati assorbiti. Le punte del microsorum stanno diventando marroni e sono aumentate le alghe verdi sul fondo.
La limnophila sta bene ( stanno uscendo nuovi ombrelli verdi dalle piante che prima erano in difficoltà ( forse a causa delle troppe galleggianti che ho ridotto in modo drastico).
Hygrophila invece non parte ( sono delle piantine che ho recuperato dall' altra vasca) foglie arricciate e gialline
Probabilmente ho detto solo castronerie, ma se sapessi interpretare e fertilizzare non sarei da questa parte della barricata
Guardando i valori, il microsorum, e le alghe verdi che si stanno formando sul fondo ( non sono cianobatteri) penserei ad una carenza di azoto. Mi spiego meglio: con la prima fertilizzazione ( dove abbiamo inserito fosforo e NK 13 46) i fosfati sono saliti a 0.1 per poi scendere a zero dopo 2 settimane. Adesso sono a 0.4 dopo circa 10gg dalla somministrazione segno che non sono stati assorbiti. Le punte del microsorum stanno diventando marroni e sono aumentate le alghe verdi sul fondo.
La limnophila sta bene ( stanno uscendo nuovi ombrelli verdi dalle piante che prima erano in difficoltà ( forse a causa delle troppe galleggianti che ho ridotto in modo drastico).
Hygrophila invece non parte ( sono delle piantine che ho recuperato dall' altra vasca) foglie arricciate e gialline
Probabilmente ho detto solo castronerie, ma se sapessi interpretare e fertilizzare non sarei da questa parte della barricata
