Re: Brusca variazione di temperatura: fa male ai pesci?
Inviato: 08/01/2016, 13:02
Ecco... questo sì che è un arricchimento interessante, per la discussione. Anche limitandosi alla sola temperatura.Jovy1985 ha scritto:il vero errore è comparare animali selvatici con quelli d acquario.
Sono sicuro che un discus da concorso, di quelli allevati da 30 anni a disinfettanti ed ormoni, non camperebbe un quarto d'ora nel Rio delle Amazzoni.
Se invece ci mettiamo quelli di Heiko Bleher... probabilmente vanno a caccia di Piranha!

A questo proposito, non possiamo dimenticare che questo topic è stato aperto da Matteorall, quello che ha fondato il gruppo Facebook dei "Seguaci di Lorenz".
Non credo che uno così... si metta ad allevare i Guppy Show; lo vedo più vicino ad Heiko Bleher che ai fratelli Stendker.

In sostanza, non conta solo l'interazione della temperatura con gli altri valori.
Conta anche il tipo di acquariofilia che vogliamo perseguire.
Anche questo è vero, ma se quel sistema immunitario è di cemento armato, un calo termico di un'ora o due non porta i pesci ad ammalarsi.Jovy1985 ha scritto:non risentano di queste variazioni e che non siano dannose per il loro sistema immunitario.
Avranno un disagio temporaneo, come quello che ho io quando vado in terrazzo a fumare... a gennaio!

Invece, se l'animale era già debilitato da prima, per qualche altro motivo, gli agenti patogeni si allacciano il tovagliolo al collo. \:D/
Quando si tratta di un esemplare debole o anziano, è normalissima selezione naturale.
Se invece stava così per l'alimentazione scorretta, per il pH sbagliato, per carenze di osmoregolazione legate a qualche porcheria nell'acqua... è senz'altro colpa dell'acquariofilo.
Ma non s'è ammalato per qualche grado durante un cambio; quello è solo il colpo di grazia.
In sostanza, se ci preoccupiamo di quei piccoli cali termici, vuol dire che non siamo tanto sicuri di come teniamo i nostri pesci.