Settaggio LED , come fare

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5001
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Settaggio LED , come fare

Messaggio di pietromoscow » 31/10/2024, 18:43


nicola.dorini ha scritto:
30/10/2024, 21:39
pH 7
KH 5...................OK 
NO2- 0,1
NO3- 1................​ [-x NO3-.10
PO43- 0...............​ [-x PO43-.1

Mancano i valori del Ferro e del GH molto importanti 
hai preso anche il Potassio + Magnesio da integrare 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
nicola.dorini
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 02/05/20, 19:34

Settaggio LED , come fare

Messaggio di nicola.dorini » 01/11/2024, 11:22

Ciao, 
GH da striscetta è appena superiore ad un 7
Il fertilizzante con potassio è presente 
 
Mi manca il fertilizzante magnesio ed i due test a reagente di GH e Fe (sto mese li prendo)
 

Posted with AF APP
Nicola

Avatar utente
nicola.dorini
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 02/05/20, 19:34

Settaggio LED , come fare

Messaggio di nicola.dorini » 01/11/2024, 13:58

pietromoscow,
 
Domanda:
L'avere valori bassi in colonna, è bloccante anche per piante che assorbono prevalentemente dalle radici?
 
Le echinodorus e la ludwigia hanno sotto le tabs, l'unica che potrebbe soffrire è la tripartita.
 
Io nel frattempo mi attrezzo per recuperare quello chei hai suggerito, però dovrebbe essere tutto ok lato crescita piante, no?
 

Posted with AF APP
Nicola

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5001
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Settaggio LED , come fare

Messaggio di pietromoscow » 01/11/2024, 18:24


nicola.dorini ha scritto:
01/11/2024, 13:58
L'avere valori bassi in colonna, è bloccante anche per piante che assorbono prevalentemente dalle radici?

Ma tu i valori non ce li hai neanche al minimo sei a zero, non si può gestire un acquario un tanto al metro.
 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
nicola.dorini
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 02/05/20, 19:34

Settaggio LED , come fare

Messaggio di nicola.dorini » 01/11/2024, 20:14

pietromoscow, io credo che se siamo qui a fare domande è perché ci affidiamo a persone esperte come voi per crescere.
Ti sto ascoltando e sto acquistando test a destra e manca, con tanto di fertilizzante per il magnesio, ecc...
 
Ti ringrazio per l'aiuto fino ad ora, ma onestamente queste risposte non danno valore aggiunto a nessuno, quindi possiamo pure chiuderla qua.
 
Buona serata 

Posted with AF APP
Nicola

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5001
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Settaggio LED , come fare

Messaggio di pietromoscow » 01/11/2024, 20:32


nicola.dorini ha scritto:
01/11/2024, 20:14
Ti ringrazio per l'aiuto fino ad ora, ma onestamente queste risposte non danno valore aggiunto a nessuno, quindi possiamo pure chiuderla qua.
 
Buona serata
​  :-??

nicola.dorini ha scritto:
01/11/2024, 13:58
Domanda:
L'avere valori bassi in colonna, è bloccante anche per piante che assorbono prevalentemente dalle radici?
Forse hai frainteso. Ho formulato male la risposta alla tua domanda scusa 
 



 

Aggiunto dopo 3 minuti 13 secondi:
Indipendentemente dalle piante, un minimo di nutrienti in colonna bisogna averli. perchè ci sono piante che assorbono molti nutrienti dalle radici ma anche una piccola percentuale dalle foglie.

Aggiunto dopo 14 minuti 42 secondi:
Devi attenerti sempre ha valori dell'acqua sono i test a guidare la gestione della vasca
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
nicola.dorini
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 02/05/20, 19:34

Settaggio LED , come fare

Messaggio di nicola.dorini » 01/11/2024, 20:56

pietromoscow, nessun problema.
Anzi, ti ringrazio per l'aiuto.
 
Lato assorbimento dei nutrienti colonna/radici è un po' più chiaro.
In sostanza la fertilizzazione in colonna è da considerarsi la principale, la fertilizzazione con tabs può considerarsi come supporto, soprattutto per chi come me non ha un substrato.
 
Se considero una conducibilità bassa ed i valori di KH vs GH potrei ipotizzare una carenza di potassio/magnesio, giusto?
 
Comunque ho ordinato oggi pomeriggio tutto il necessario, entro domenica mi arrivano i test ed entro metà settimana prossima il fertilizzante Mg della JBL.
 
Domenica integro i risultati con ferro e GH, poi ti chiederò ancora supporto 
 
Grazie ancora 

Posted with AF APP
Nicola

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5001
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Settaggio LED , come fare

Messaggio di pietromoscow » 01/11/2024, 21:09


nicola.dorini ha scritto:
01/11/2024, 20:56
In sostanza la fertilizzazione in colonna è da considerarsi la principale, la fertilizzazione con tabs può considerarsi come supporto, soprattutto per chi come me non ha un substrato

La fertilizzazione con tabs non va a compensare la fertilizzazione in colonna se no sarebbe molto più semplice per noi acquariofili.
 
 
 
nicola.dorini ha scritto:
01/11/2024, 20:56
Se considero una conducibilità bassa ed i valori di KH vs GH potrei ipotizzare una carenza di potassio/magnesio, giusto?
Una conducibilità molto bassa e una probabile carenza di nutrienti sappi che ci sono in commercio anche i test Potassio e Magnesio di solito non li usa nessuno io per primo io integro a occhio Potassio e Magnesio 
 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
nicola.dorini
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 02/05/20, 19:34

Settaggio LED , come fare

Messaggio di nicola.dorini » 01/11/2024, 21:23


pietromoscow ha scritto:
01/11/2024, 21:09

nicola.dorini ha scritto:
01/11/2024, 20:56
In sostanza la fertilizzazione in colonna è da considerarsi la principale, la fertilizzazione con tabs può considerarsi come supporto, soprattutto per chi come me non ha un substrato

La fertilizzazione con tabs non va a compensare la fertilizzazione in colonna se no sarebbe molto più semplice per noi acquariofili.

 
nicola.dorini ha scritto:
01/11/2024, 20:56
Se considero una conducibilità bassa ed i valori di KH vs GH potrei ipotizzare una carenza di potassio/magnesio, giusto?
Una conducibilità molto bassa e una probabile carenza di nutrienti sappi che ci sono in commercio anche i test Potassio e Magnesio di solito non li usa nessuno io per primo io integro a occhio Potassio e Magnesio

​​​​tutto chiaro, direi che, almeno per potassio e magnesio, farò ad occhio pure io.
Tramite test posso verificare eventuali carenze su azoto, potassio e fosfati.
 
Per quanto riguarda la CO2, mi baso su tabella pH vs KH.
 
Per quanto riguarda il magnesio, potrei basarmi sul KH (il KH è dato da calcio e magnesio nel rapporto 1/4), giusto?
 
Per quanto riguarda il potassio, potrei basarmi sulla differenza tra kg e GH
 
Per il ferro e i microelementi uso il test del ferro
 

Aggiunto dopo 58 secondi:
*calcio magnesio rapporto 4 a 1

Posted with AF APP
Nicola

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5001
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Settaggio LED , come fare

Messaggio di pietromoscow » 01/11/2024, 21:46


nicola.dorini ha scritto:
01/11/2024, 21:24
Tramite test posso verificare eventuali carenze su azoto, potassio e fosfati.
Esatto sono i test che ti dicono come e quando fare benzina alle piante ​
nicola.dorini ha scritto:
01/11/2024, 21:24
Per quanto riguarda la CO2, mi baso su tabella pH vs KH.
Esatto​
nicola.dorini ha scritto:
01/11/2024, 21:24
Per il ferro e i microelementi uso il test del ferro
Esatto​
nicola.dorini ha scritto:
01/11/2024, 21:24
Per quanto riguarda il magnesio, potrei basarmi sul KH (il KH è dato da calcio e magnesio nel rapporto 1/4), giusto?
 
Per quanto riguarda il potassio, potrei basarmi sulla differenza tra kg e GH

Qui non ne sono sicuro mi prendi impreparato 
Io non ho mai considerato queste valutazione, perchè come ti​  ho detto integro Magnesio e Potassio a occhio naturalmente senza eccedere
nicola.dorini ha scritto:
01/11/2024, 21:24
*calcio magnesio rapporto 4 a 1
Si

 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: FindusMinions e 7 ospiti