Pagina 5 di 5
					
				sessiliflora in sofferenza?
				Inviato: 31/10/2024, 12:06
				di Certcertsin
				
chigos ha scritto: ↑31/10/2024, 12:04
si devo entrare in un ottica diversa, l
 
No .
Non è una regola.
Sono semplicemente tipo diversi tipi di gestione.
 
 
			 
			
					
				sessiliflora in sofferenza?
				Inviato: 31/10/2024, 12:12
				di chigos
				
Certcertsin ha scritto: ↑31/10/2024, 12:06
No .
Non è una regola.
Sono semplicemente tipo diversi tipi di gestione.
 
si certo, sicuramente, però come consigliato da voi, anche il fatto di non cambiare l'acqua ogni settimana, cioè di rendere più semplice la gestione
 
			 
			
					
				sessiliflora in sofferenza?
				Inviato: 31/10/2024, 12:17
				di Certcertsin
				
chigos ha scritto: ↑31/10/2024, 12:12
cioè di rendere più semplice la gestione
 
Diciamo che è un investimento d energia sul lungo periodo.
Imparare a capire carenze varie senza creare accumuli o carenze può non essere semplicissimo (io continuo ad avere dubbi)almeno che continuiamo dopo anni a fare test e cambi quasi settimanali come  l amico Pietro.
Dipende da noi .
Non è che ci sia una strada giusta o una sbagliata.
 
 
			 
			
					
				sessiliflora in sofferenza?
				Inviato: 31/10/2024, 12:27
				di chigos
				
Certcertsin ha scritto: ↑31/10/2024, 12:17
Diciamo che è un investimento d energia sul lungo periodo.
Imparare a capire carenze varie senza creare accumuli o carenze può non essere semplicissimo (io continuo ad avere dubbi)almeno che continuiamo dopo anni a fare test e cambi quasi settimanali come  l amico Pietro.
Dipende da noi .
Non è che ci sia una strada giusta o una sbagliata.
 
esatto, vediamo cmq come valori da tenere come KH 3 e GH 5 in acquario può andar bene alla lunga? Pietro dice di no almeno GH 8 e KH 4 io ho piante come sessiliflora varie crypctocoryne , anubias, ludwigia mini super red, hygrophila.... non ho CO
2 vorrei metterla ma ho paura di far danni....
 
			 
			
					
				sessiliflora in sofferenza?
				Inviato: 31/10/2024, 12:30
				di Certcertsin
				Metti poi con calma una panoramica della vasca.
Leggi gli articoli di KH e GH che avevo linkato.
Prova a stimare quanto calcio e magnesio hai in acqua.
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Da già chiedi.
 
			 
			
					
				sessiliflora in sofferenza?
				Inviato: 31/10/2024, 12:32
				di chigos
				
Certcertsin ha scritto: ↑31/10/2024, 12:30
Metti poi con calma una panoramica della vasca.
Leggi gli articoli di KH e GH che avevo linkato.
Prova a stimare quanto calcio e magnesio hai in acqua.
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Da già chiedi.
 
certo, grazie, le foto sono in prima pagina.. grazie mille
 
			 
			
					
				sessiliflora in sofferenza?
				Inviato: 31/10/2024, 18:31
				di pietromoscow
				
chigos ha scritto: ↑31/10/2024, 10:47
fertilizzante ho sia tnc complete che tropica specialised qual'è il migliore?
 
il tropica ha questi valori
 
N 1.3%, P 0.1%, K 1.0%, Mg 0.4%, S 0.9%, B 0.004%,
Cu 0.006%, Fe 0.07%, Mn 0.04%, Mo 0.002%, Zn 0.002%.
 
 
il tnc complete questi:
 
1,5-0,5-6
 
Come ti ho già spiegato questi prodotti non vanno bene contengono microelementi + azoto mi dici come fai ad aumentare e bilanciare questi nutrienti NO
3- e PO
43-
NO
3- + PO
43- camminano insieme.