Allestimento primissimo acquario 60 cm

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento primissimo acquario 60 cm

Messaggio di roby70 » 08/01/2025, 18:20


MarLa ha scritto:
08/01/2025, 17:33
Tutto tramite protocollo PMDD e seguendo più o meno l'articolo ​Guida alla prima fertilizzazione in acquario con il PMDD

se hai dubbi o domande poi apri un topic in fertilizzazione 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
MarLa
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 26/08/24, 19:17

Allestimento primissimo acquario 60 cm

Messaggio di MarLa » 27/01/2025, 21:41

Buonasera a tutti ​ :-h
Un piccolo aggiornamento dalla vasca.
È da poco più di una settimana che agli 8 Trigonostigma Heteromorpha ho affiancato un Betta. Ho aggiunto anche 2 anubias in primo piano.
La Limnophila sembra essere partita abbastanza bene, soprattutto nella zona maggiormente illuminata dalla lampada, e ho infoltito il Phyllanthus che sembra essersi finalmente ambientato bene. La Bacopa Salzmanii Purple sta crescendo ma ovviamente più lentamente del Cerathophyllum e della Limnophila.
 
Tutto sommato sono soddisfatto del risultato ottenuto fino al momento. Ecco una foto: ​
IMG_20250127_173011173_5531264398258462913.webp
 
I pesci sembrano essere in forma ed il Betta ha già fatto il nido di bolle.
Attualmente i valori sono:
 
  • GH  5
  • KH  1
  • EC  248 µS/cm
  • NO2-  0 mg/l
  • NO3  2,5 mg/l
  • PO43-  0,2 mg/l
  • pH   7,2 (quando ho aggiunto il Betta il pH era a 6,94 ma oggi si è rialzato perciò ho sostituito le foglie di catappa e le pignette di ontano con altre nuove)

Il problema che si sta presentando adesso è la crescente presenza di alghe (filamentose?) di cui allego foto.
 
 ​
IMG_20250127_171908683_3696095038940742324.webp
IMG_20250127_171927714_2421137488122573430.webp
IMG_20250127_172007030_3871998079564552184.webp
 
Il fotoperiodo al momento è di 8 ore (compresa 1 ora di "alba" e 1 ora di "tramonto") con intensità al 100% (2214 lumen).
Ho fertilizzato in maniera molto blanda K, Mg e oligoelementi più di 2 settimane fa e Fe più di una settimana fa'.
Secondo voi da cosa possono essere dovute queste alghe?
Somministro troppo cibo? La luce deve essere diminuita? Ho sbagliato a fertilizzare?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento primissimo acquario 60 cm

Messaggio di roby70 » 28/01/2025, 18:25

Le filamentose all’inizio possono essere normali.
Se le piante crescono non mi preoccuperei subito ma vediamo come va questa settimana; magari riduci solo a 7 le ore di luce poi ci aggiorniamo.
Ovviamente se aumentano molto avvisa subito 

Aggiunto dopo 33 secondi:
L’acquario però è molto bello 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
MarLa (28/01/2025, 21:48)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
MarLa
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 26/08/24, 19:17

Allestimento primissimo acquario 60 cm

Messaggio di MarLa » 28/01/2025, 21:48


roby70 ha scritto:
28/01/2025, 18:25
magari riduci solo a 7 le ore di luce poi ci aggiorniamo.

Okok. Ho ridotto a 7 ore il fotoperiodo e adesso tengo d'occhio l'avanzamento delle alghe.
 

roby70 ha scritto:
28/01/2025, 18:25
L’acquario però è molto bello

Grazie mille ​ :) merito dei vostri preziosi consigli!

Posted with AF APP

Avatar utente
MarLa
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 26/08/24, 19:17

Allestimento primissimo acquario 60 cm

Messaggio di MarLa » 04/02/2025, 20:56

Buonasera, le alghe filamentose sembrano essere sotto controllo nel senso che non ne ho notato un aumento significativo. Nelle zone dove erano più aggrovigliate sono riuscito anche ad asportarle manualmente.
 
In compenso ho dovuto potare per la prima volta la Limnophila e alle anubias sono spuntate le prime foglie nuove​ :)
Non vedo l'ora che anche la Bacopa cresca per riempire finalmente tutto lo sfondo.
 
Dopo quanti mesi dall'avvio dovrebbero andare via questo tipo di alghe?
Aspetto un'altra settimana  prima di riportare il fotoperiodo a 8 ore?
 

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento primissimo acquario 60 cm

Messaggio di roby70 » 05/02/2025, 8:17

Le filamentose normalmente vanno via man mano che l'acquario matura e quando le piante crescendo bene gli tolgono nutrimenti.
Se non aumentano è già un buon segnale, vediamo se avendolo tolte tornano o no.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot], Elia99 e 11 ospiti