Dunque faccio così visto che misuro i valori di martedì di lunedì mi cambio 40 l dovrò kmq aggiungere azoto e magnesio e per questo martedì ferro se ho capito bene..aggiungo il tutto di martedì dopo il controllo o posso aggiungere il tutto di lunedì tanto so che magnesio scende magari azoto dopo il controllo programmato xo magari magnesio si?
Pmdd ciano
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Persellana
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 14/10/20, 19:21
-
Profilo Completo
Pmdd ciano
inzoma 40 l alla volta
Dunque faccio così visto che misuro i valori di martedì di lunedì mi cambio 40 l dovrò kmq aggiungere azoto e magnesio e per questo martedì ferro se ho capito bene..aggiungo il tutto di martedì dopo il controllo o posso aggiungere il tutto di lunedì tanto so che magnesio scende magari azoto dopo il controllo programmato xo magari magnesio si?
Dunque faccio così visto che misuro i valori di martedì di lunedì mi cambio 40 l dovrò kmq aggiungere azoto e magnesio e per questo martedì ferro se ho capito bene..aggiungo il tutto di martedì dopo il controllo o posso aggiungere il tutto di lunedì tanto so che magnesio scende magari azoto dopo il controllo programmato xo magari magnesio si?
- Rindez
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Pmdd ciano
Cambiando con osmosi ti calerà tutto in vasca ovviamente...ma i rapporti rimarranno invariati..quindi il rapporto calcio magnesio non cambierà e dovrai solo continuare a fare come fai già(mantenere i rapporti tra loro)...gli unici nutrienti che caleranno e che dovrai sicuramente integrare saranno azoto e fosforo.
Il potassio lo hai ancora un pò alto vero?
Gli ultimi valori che avevi in vasca quali sono di Ca Mg e K?
Aggiunto dopo 4 minuti 55 secondi:
Il 7 gennaio avevi il.magnesio quasi la metà del calcio....basta aggiungere magnesio...ne hai da vendere...basta aggiungere anche potassio ne hai da vendere pure di quello...
Il.Magnesio deve stare tra 4 e 3 volte meno del calcio...e il potassio circa uguale...
Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Se fai il.calmbio dosa solo azoto.... e poi vediamo se aggiungere ancora ferro...io penso di sì per il ferro ma se aggiungi oggi il ferro già metà della prossima settimana forse ci facciamo un idea se le piante sono contente...
Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Scommetto un euro che dopo il cambio e il disaggio di azoto...nei giorni a seguire vedrai un calo di conducibilità
.
Il potassio lo hai ancora un pò alto vero?
Gli ultimi valori che avevi in vasca quali sono di Ca Mg e K?
Aggiunto dopo 4 minuti 55 secondi:
Il 7 gennaio avevi il.magnesio quasi la metà del calcio....basta aggiungere magnesio...ne hai da vendere...basta aggiungere anche potassio ne hai da vendere pure di quello...
Il.Magnesio deve stare tra 4 e 3 volte meno del calcio...e il potassio circa uguale...
Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Se fai il.calmbio dosa solo azoto.... e poi vediamo se aggiungere ancora ferro...io penso di sì per il ferro ma se aggiungi oggi il ferro già metà della prossima settimana forse ci facciamo un idea se le piante sono contente...
Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Scommetto un euro che dopo il cambio e il disaggio di azoto...nei giorni a seguire vedrai un calo di conducibilità

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Persellana
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 14/10/20, 19:21
-
Profilo Completo
Pmdd ciano
Ma io non ho aggiunto niente se non azoto in tutto questo tempo é tutto segnato
É che le piante non stavano crescendo…hanno fatto tutto nelle ultime tre settimane
Quindi lunedì cambio e martedì ti vengo a bussare se posso
grazie infinite 
Ma io non ho aggiunto niente se non azoto in tutto questo tempo é tutto segnato
É che le piante non stavano crescendo…hanno fatto tutto nelle ultime tre settimane
Quindi lunedì cambio e martedì ti vengo a bussare se posso
- Rindez
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
- Persellana
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 14/10/20, 19:21
-
Profilo Completo
Pmdd ciano
buongiorno detective
Ho fatto il cambio ieri ho potato e pulito i vetri quasi perfettamente
un lavoraccio lungo una giornata
Ho cambiato 50 l così la settimana prossima ne cambio 40 e arriviamo a KH 4
Il destino ha avuto pietà di me e il filtro si é riavviato subito non ho dovuto riaprire il tutto come le altre volte confesso che a fine giornata mi é scesa una lacrima
Detto ciò stamattina prima di fare i test ho trovato un pesce morto
colpa mia? Lo vedevo già boccheggiare ieri quando avevo finito.. in 4 mesi nessun decesso e qui in tre settimane 2…che gli ho dato la botta finale con il cambio di ieri? Colpa del pH? Gli altri stanno bene mangiano nuotano nessun segno di malattia visibile
pH 6,75
KH 5
GH 8
PO43- oltre il due
NO3- 5
NO2- 0
Nh4 nh3 non é giallo paglierino ha un leggero riflesso verde ma guardando da su risulta kmq sul giallo
K 15
Ca 30
Mg 16
buongiorno detective
Ho fatto il cambio ieri ho potato e pulito i vetri quasi perfettamente
Ho cambiato 50 l così la settimana prossima ne cambio 40 e arriviamo a KH 4
Il destino ha avuto pietà di me e il filtro si é riavviato subito non ho dovuto riaprire il tutto come le altre volte confesso che a fine giornata mi é scesa una lacrima
Detto ciò stamattina prima di fare i test ho trovato un pesce morto
pH 6,75
KH 5
GH 8
PO43- oltre il due
NO3- 5
NO2- 0
Nh4 nh3 non é giallo paglierino ha un leggero riflesso verde ma guardando da su risulta kmq sul giallo
K 15
Ca 30
Mg 16
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rindez
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Pmdd ciano
Sinceramente non saprei..ma il pH per uccidere un pesce dovrebbe avere sbalzi notevoli...molto più pericoloso lo sbalzo di conducibilità..
Se gli altri stanno bene come sempre non mi farei problemi.
Perché spegni il.filtro per i cambi?
Non riesci a togliere acqua e immetterla contemporaneamente da due lati opposti della vasca?
Aggiunto dopo 52 secondi:
Magari abbassa solo la.portata in modo che si mescoli più lentamente durante il cambio...
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Ammonio non è un problema al tuo pH...
Evidentemente hai azoto in vasca...ed ok per le piante.
Se non ci sono filamentose in crescita nessun problema.
Aggiunto dopo 28 secondi:
Ma i fosfati non ti sono mai calati? 
Aggiunto dopo 4 minuti 7 secondi:
Ricordi che ho scommesso un euro(falso) che nei prossimi giorni sarebbe calata la conducibilità?
Segnatala...che non voglio perdere la scommessa
Se gli altri stanno bene come sempre non mi farei problemi.
Perché spegni il.filtro per i cambi?
Non riesci a togliere acqua e immetterla contemporaneamente da due lati opposti della vasca?
Aggiunto dopo 52 secondi:
Magari abbassa solo la.portata in modo che si mescoli più lentamente durante il cambio...
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Ammonio non è un problema al tuo pH...
Evidentemente hai azoto in vasca...ed ok per le piante.
Se non ci sono filamentose in crescita nessun problema.
Aggiunto dopo 28 secondi:
Ma i fosfati non ti sono mai calati?

Aggiunto dopo 4 minuti 7 secondi:
Ricordi che ho scommesso un euro(falso) che nei prossimi giorni sarebbe calata la conducibilità?
Segnatala...che non voglio perdere la scommessa

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Persellana
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 14/10/20, 19:21
-
Profilo Completo
Pmdd ciano
Lascia perdere



No niente filamentose
I fosfati son sempre così

Ppm 230 (forse ho capito perché mi dava dei valori sempre sballati, guardandolo sotto dentro l acqua si vedevano delle bolle d aria, fatte uscire quelle mi da un valore fisso anche misurato 5 min dopo)
Lascia perdere
No niente filamentose
I fosfati son sempre così
- Rindez
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
- Persellana
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 14/10/20, 19:21
-
Profilo Completo
- Rindez
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti