Antialghe commerciale migliore/preferito?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Antialghe commerciale migliore/preferito?

Messaggio di Platyno75 » 20/01/2025, 7:33


Topo ha scritto:
20/01/2025, 7:29
rhizo

Lunghi filamenti con ramificazioni, molto dura e resistente, si attacca agli arredi con un piede (rizoide) mentre la Cladophora crispata ha una sola cellula per attaccarsi. La prima foto è la Rhizo, le filamentose oltre ad avere aspetto diverso al microscopio sono molto delicate mentre questa sembra resistente come una lenza da pesca per intenderci.

Aggiunto dopo 3 minuti 52 secondi:
Per eliminarla devo usare le forbici altrimenti non si stacca nemmeno a tirare, pazzesca.
 
La Cladophora a me fa dei cuscini molto ramificati che strappo via più facilmente anche se si diffonde in modo invasivo in mezzo alle piante anche sul fondo ed eliminarla tutta è complicato.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio (totale 2):
Topo (20/01/2025, 7:38) • lucazio00 (20/01/2025, 12:42)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7914
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Antialghe commerciale migliore/preferito?

Messaggio di Topo » 20/01/2025, 7:38

A occhio quella mia ?

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Antialghe commerciale migliore/preferito?

Messaggio di Platyno75 » 20/01/2025, 7:38

Non ho filamentose da osservare al microscopio ma in rete ci sono moltissime immagini. 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Antialghe commerciale migliore/preferito?

Messaggio di lucazio00 » 20/01/2025, 12:42

In pratica che antialghe consigliate?

Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:

Platyno75 ha scritto:
20/01/2025, 7:37
mentre la Cladophora crispata ha una sola cellula per attaccarsi

Quindi Rhizoclonium si chiama così perchè ha il rizoide che la ancora in modo più tenace della Cladophora
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7914
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Antialghe commerciale migliore/preferito?

Messaggio di Topo » 20/01/2025, 12:59


Platyno75 ha scritto:
20/01/2025, 7:38
Non ho filamentose da osservare al microscopio ma in rete ci sono moltissime immagini.
Era secondo te dalla foto mia che alga è?
 

Aggiunto dopo 58 secondi:

lucazio00 ha scritto:
20/01/2025, 12:45
In pratica che antialghe consigliate?

Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:

Platyno75 ha scritto:
20/01/2025, 7:37
mentre la Cladophora crispata ha una sola cellula per attaccarsi

Quindi Rhizoclonium si chiama così perchè ha il rizoide che la ancora in modo più tenace della Cladophora

le tue che sono ? Confermata crispata ? Come antialghe non saprei… ma una foto ingrandita delle tue ?

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Antialghe commerciale migliore/preferito?

Messaggio di Platyno75 » 20/01/2025, 13:17


Topo ha scritto:
20/01/2025, 13:00
secondo te dalla foto mia che alga è

Scusa, probabilmente Cladophora e non Rhizo secondo me ma le alghe come le piante cambiano aspetto a seconda delle condizioni in cui vivono e spesso nemmeno al microscopio ci riescono i botanici figurati il sottoscritto ​ :))

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Antialghe commerciale migliore/preferito?

Messaggio di lucazio00 » 20/01/2025, 13:20

Ecco:
IMG_20250120_131753.webp
IMG_20250120_131742.webp
IMG_20250120_131716.webp
IMG_20250120_131626.webp
IMG_20250120_131610.webp

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
L'odore è leggero di erba/muschio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7914
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Antialghe commerciale migliore/preferito?

Messaggio di Topo » 20/01/2025, 13:21

Somiglia alla mia … la mia non puzzava ed in acqua ossigenata ha sbiancato 

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Antialghe commerciale migliore/preferito?

Messaggio di Platyno75 » 20/01/2025, 13:21


Topo ha scritto:
20/01/2025, 13:00
tue che sono

Una secondo me Rhizoclonium, si fissa alle rocce con il piede e cresce ramificando come un alberello. È una macroalga dopotutto.
 
La Cladophora potrebbe essere crispata ma la crescita non è esplosiva e quindi ho ancora dubbi.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7914
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Antialghe commerciale migliore/preferito?

Messaggio di Topo » 20/01/2025, 13:23

Cladophore si… crispata non ci giurerei

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti