Prima esperienza con Ciclidi Africani
- marko66
- Messaggi: 17686
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Prima esperienza con Ciclidi Africani
Vediamo il layout con la sabbia e senza acqua.
Hai gia' scelto una specie di m'buna da cui partire per costruire la popolazione?
Hai gia' scelto una specie di m'buna da cui partire per costruire la popolazione?
- Rupo21
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 20/04/20, 16:16
-
Profilo Completo
Prima esperienza con Ciclidi Africani
Allora aggiornamento…finalmente sono pronto per iniziare. Ho preso la sabbia oggi, lavata e già sistemata dentro la vasca. Circa 40kg di questa:
Ho misurato i valori dell’acqua corrente:
pH 7
KH 14
GH 15
Mi sa che la devo tagliare con l’osmosi (auto prodotta con impianto a 4 stadi, con KH 0 e GH 0) che dite??
Inoltre ho cambiato disposizione delle rocce, adesso sarà così:
Devo sciacquare le rocce e poi mettere nella sabbia
Ho misurato i valori dell’acqua corrente:
pH 7
KH 14
GH 15
Mi sa che la devo tagliare con l’osmosi (auto prodotta con impianto a 4 stadi, con KH 0 e GH 0) che dite??
Inoltre ho cambiato disposizione delle rocce, adesso sarà così:
Devo sciacquare le rocce e poi mettere nella sabbia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rupo21
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 20/04/20, 16:16
-
Profilo Completo
Prima esperienza con Ciclidi Africani
Ecco con la sabbia:
Adesso devo anche prendere la plafoniera perché la chihiros l’ho venduta. Troppo sprecati 130W per usante meno della metà.
Valutavo la Necrew G2 Classic da 90-125cm LED bianchi e blu, così da avere solo luce nella parte centrale e non sui lati
Adesso devo anche prendere la plafoniera perché la chihiros l’ho venduta. Troppo sprecati 130W per usante meno della metà.
Valutavo la Necrew G2 Classic da 90-125cm LED bianchi e blu, così da avere solo luce nella parte centrale e non sui lati
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- TanganykaPassion
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 11/02/24, 15:01
-
Profilo Completo
Prima esperienza con Ciclidi Africani
Di solito si decidono prima i pesci da inserire poi in base a quello come posizionare le pietre, c'è ne vogliono altre nella parte centrale e qualcuna ai lati, per ora sono poche per gli mbuna
Rupo21 ha scritto: ↑20/03/2025, 12:32Ecco con la sabbia:
IMG_9775.webp
Adesso devo anche prendere la plafoniera perché la chihiros l’ho venduta. Troppo sprecati 130W per usante meno della metà.
Valutavo la Necrew G2 Classic da 90-125cm LED bianchi e blu, così da avere solo luce nella parte centrale e non sui lati
Di solito si decidono prima i pesci da inserire poi in base a quello come posizionare le pietre, c'è ne vogliono altre nella parte centrale e qualcuna ai lati, per ora sono poche per gli mbuna
- marko66
- Messaggi: 17686
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Prima esperienza con Ciclidi Africani
Riempi pure con questa cosi' come è.Dopo la maturazione vedremo i valori in vasca.
La rocciata non è male,alzala un po' se riesci e cerca di ricavare delle tane in alto per femmine e sottomessi.
- Rupo21
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 20/04/20, 16:16
-
Profilo Completo
Prima esperienza con Ciclidi Africani
Per l’illuminazione?
E per il movimento dell’acqua va bene solo il filtro o meglio una pompa di movimento??
Grazie mille per seguirmi ed aiutarmi
Perfetto, domani procedo.
Ok, anche se non credo riuscirò ad alzarla di tanto. In ogni caso le tane ci sono soprattutto sotto. Vediamo cosa riesco a fare.
Per l’illuminazione?
E per il movimento dell’acqua va bene solo il filtro o meglio una pompa di movimento??
Grazie mille per seguirmi ed aiutarmi
- pippomix
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 12/02/22, 12:28
-
Profilo Completo
Prima esperienza con Ciclidi Africani
Ciao. Ho il tuo stesso acquario, proprio allestito con ciclidi malawi da circa 3 anni. Se hai la plafoniera originale juwel va già bene e la luce basta per la tipologia di pesci, anzi io addirittura ho ruotato il neon posteriore in modo da "sparare" verso l'alto e da avere meno luce nelle retrovie dietro le rocce. Per il resto segui alla lettera i consigli di @marko66 ,che è davvero una enciclopedia vivente del Malawi, e ti troverai benissimo, così come ho fatto io 3 anni fa. Anzi, colgo l'occasione per salutarlo e ringraziarlo nuovamente 
Rupo21 ha scritto: ↑20/03/2025, 12:32Ecco con la sabbia:
IMG_9775.webp
Adesso devo anche prendere la plafoniera perché la chihiros l’ho venduta. Troppo sprecati 130W per usante meno della metà.
Valutavo la Necrew G2 Classic da 90-125cm LED bianchi e blu, così da avere solo luce nella parte centrale e non sui lati
Ciao. Ho il tuo stesso acquario, proprio allestito con ciclidi malawi da circa 3 anni. Se hai la plafoniera originale juwel va già bene e la luce basta per la tipologia di pesci, anzi io addirittura ho ruotato il neon posteriore in modo da "sparare" verso l'alto e da avere meno luce nelle retrovie dietro le rocce. Per il resto segui alla lettera i consigli di @marko66 ,che è davvero una enciclopedia vivente del Malawi, e ti troverai benissimo, così come ho fatto io 3 anni fa. Anzi, colgo l'occasione per salutarlo e ringraziarlo nuovamente

- Rupo21
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 20/04/20, 16:16
-
Profilo Completo
Prima esperienza con Ciclidi Africani
purtroppo non ho più il coperchio originale, infatti ho creato una copertura in plexiglas con qualche foro per l’aerazione. Nella vasca di prima usavo una chihiros esterna che ho venduto perché sprecata per una vasca per Malawi, quasi i adesso devo trovare sempre una soluzione esterna
pippomix ha scritto: ↑20/03/2025, 21:05
Rupo21 ha scritto: ↑20/03/2025, 12:32Ecco con la sabbia:
IMG_9775.webp
Adesso devo anche prendere la plafoniera perché la chihiros l’ho venduta. Troppo sprecati 130W per usante meno della metà.
Valutavo la Necrew G2 Classic da 90-125cm LED bianchi e blu, così da avere solo luce nella parte centrale e non sui lati
Ciao. Ho il tuo stesso acquario, proprio allestito con ciclidi malawi da circa 3 anni. Se hai la plafoniera originale juwel va già bene e la luce basta per la tipologia di pesci, anzi io addirittura ho ruotato il neon posteriore in modo da "sparare" verso l'alto e da avere meno luce nelle retrovie dietro le rocce. Per il resto segui alla lettera i consigli di @marko66 ,che è davvero una enciclopedia vivente del Malawi, e ti troverai benissimo, così come ho fatto io 3 anni fa. Anzi, colgo l'occasione per salutarlo e ringraziarlo nuovamente
purtroppo non ho più il coperchio originale, infatti ho creato una copertura in plexiglas con qualche foro per l’aerazione. Nella vasca di prima usavo una chihiros esterna che ho venduto perché sprecata per una vasca per Malawi, quasi i adesso devo trovare sempre una soluzione esterna
- marko66
- Messaggi: 17686
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Prima esperienza con Ciclidi Africani
Metti in funzione il tetra per adesso,poi vediamo.
Come luce una plafoniera di serie con tubi da 6500K in su' va' bene.
- Rupo21
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 20/04/20, 16:16
-
Profilo Completo
Prima esperienza con Ciclidi Africani
Finalmente la vasca è partita oggi…
Ecco il risultato finale (o almeno finale per adesso
)
Alla fine per la luce ho optato per una nicrew da 32W con LED bianchi e blu dimmerabili e con timer integrato. Sta andando a 8h con LED bianchi e blu al 60%
Ecco il risultato finale (o almeno finale per adesso
Alla fine per la luce ho optato per una nicrew da 32W con LED bianchi e blu dimmerabili e con timer integrato. Sta andando a 8h con LED bianchi e blu al 60%
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti