Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
roby70
- Messaggi: 43808
- Messaggi: 43808
- Ringraziato: 6582
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6582
Messaggio
di roby70 » 06/03/2025, 10:22
Ibsa71 ha scritto: ↑06/03/2025, 9:52
Le durezze penso siano calate velocemente per effetto del cambio importante (80%) di acqua solo demineralizzata.
si corretto.
Ibsa71 ha scritto: ↑06/03/2025, 9:52
La CO
2 l'ho avuta alta in un'altra occasione quando ho sistemato le piante, muovendo il fondo fertile, poi si è abbassata da sola. È possibile?
No, il test della CO
2 come le tabelle è inutile se non la immetti artificialmente, fa solo un conto sbagliato.
Ibsa71 ha scritto: ↑06/03/2025, 9:52
Il filtro immette ossigeno.
in che senso? hai un aereatore collegato?
Ibsa71 ha scritto: ↑06/03/2025, 9:52
Posso iniziare ad inserire le neocaridine? Quante, considerando 12 litri netti e prossimamente un betta?
di quali parli? se delle davidi queste diventano cibo vivo per il betta.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Ibsa71

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/02/25, 16:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 45x24x16
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 600
- Riflettori: No
- Fondo: CompleteSubstrate + Ghiaia mm
- Flora: Anubias Nana,
Microsorum P.
Cryptocoryna Wendtii
Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne Parva
Foglie di catappa
- Altre informazioni: Rocce Dragon stone
Filtro interno con ossigenatore
Termometro riscaldatore interno
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ibsa71 » 06/03/2025, 10:51
Per la CO2 quindi cosa devo fare? Lascio fare alle piante?
Circa l'ossigeno, il filtro è dotato di un tubicino esterno che immette l'aria direttamente nella vasca.
Infine, per le neocaridine, pensavamo di mettere delle red cherry. Leggevo che i piccoli sono in effetti cibo vivo, ma con un po' di accortezze (nascondigli) si può evitare la strage degli innocenti. Gli adulti invece mi sembrava non fossero così facili prede. Ho predisposto la vasca in maniera da ritagliare uno spazio con nascondiglio per il betta e dalla parte opposta spazio e nascondiglio per le neocaridine. Certo, poi convivranno nello stesso ambiente.
Posted with AF APP
Ibsa71
-
roby70
- Messaggi: 43808
- Messaggi: 43808
- Ringraziato: 6582
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6582
Messaggio
di roby70 » 06/03/2025, 13:05
Ibsa71 ha scritto: ↑06/03/2025, 10:51
il filtro è dotato di un tubicino esterno che immette l'aria direttamente nella vasca.
toglilo che non serve a nulla
Ibsa71 ha scritto: ↑06/03/2025, 10:51
Per la CO
2 quindi cosa devo fare? Lascio fare alle piante?
le piante non producono CO
2. Puoi erogarla artificialmente ma non è detto che serva, dipende dalle piante che hai.
Aggiunto dopo 5 minuti 41 secondi:
Oltre al fatto che le mangia, i valori del betta non vanno tanto bene per loro.
L’acquario è piccolo, io eviterei.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Ibsa71

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/02/25, 16:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 45x24x16
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 600
- Riflettori: No
- Fondo: CompleteSubstrate + Ghiaia mm
- Flora: Anubias Nana,
Microsorum P.
Cryptocoryna Wendtii
Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne Parva
Foglie di catappa
- Altre informazioni: Rocce Dragon stone
Filtro interno con ossigenatore
Termometro riscaldatore interno
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ibsa71 » 06/03/2025, 13:45
Ooook!
Posted with AF APP
Ibsa71
-
Ibsa71

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/02/25, 16:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 45x24x16
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 600
- Riflettori: No
- Fondo: CompleteSubstrate + Ghiaia mm
- Flora: Anubias Nana,
Microsorum P.
Cryptocoryna Wendtii
Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne Parva
Foglie di catappa
- Altre informazioni: Rocce Dragon stone
Filtro interno con ossigenatore
Termometro riscaldatore interno
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ibsa71 » 07/03/2025, 20:36
Ciao.
Mi sto preparando ad inserire un Betta che dovrebbe arrivarmi la settimana prossima.
Ho alzato la temperatura dell'acqua a 23°C (+2 rispetto alla settimana scorsa), aggiunto un po' di torba e qualche foglia di catappa sia per acidificare l'acqua sia per scurirla un pochino per ambientare il betta.
Penso che la luce sia troppo forte e, dato che ho timore a mettere delle piante galleggianti che non potrò curare assiduamente per evitare che siano troppo infestanti, ho coperto la lampada LED con alluminio e carta da forno.
Mi pare che il risultato sia soddisfacente.
Cosa ne pensate?
Buon we a tutti.
Aggiunto dopo 34 secondi:
20250307_202837_8159821487185029133.webp
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ibsa71
-
roby70
- Messaggi: 43808
- Messaggi: 43808
- Ringraziato: 6582
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6582
Messaggio
di roby70 » 08/03/2025, 8:21
Le galleggianti puoi metterle e delimitarle:
Delimitare le piante galleggianti
In alternativa puoi mettere piante che crescono molto e vanno in superficie come ad esempio il ceratophylum.
La lampada LED quanti lumen ha?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Ibsa71

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/02/25, 16:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 45x24x16
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 600
- Riflettori: No
- Fondo: CompleteSubstrate + Ghiaia mm
- Flora: Anubias Nana,
Microsorum P.
Cryptocoryna Wendtii
Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne Parva
Foglie di catappa
- Altre informazioni: Rocce Dragon stone
Filtro interno con ossigenatore
Termometro riscaldatore interno
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ibsa71 » 08/03/2025, 8:47
Ceratophylum demersum.. bella.. vista su AMZ senza radici.
La cercherò in giro per il web.
A breve mi arriveranno anche le palline di muschio Marimo.
La lampada è una 10W da 600 lumen.
Leggevo che prima di introdurre un ospite nella vasca bisognerebbe fargli fare un passaggio in una vasca quarantena, anchr piccola da 5lt, senza filtro né piante vere. Solo ghiaino e al massimo una pianta artificiale. L'acqua dell'acquario con un po' di sale iodato sciolto cone antibatterico con cambi a bicchieri per almeno una settimana. Cibo un giorno sì e uno no.
È giusto?
Posted with AF APP
Ibsa71
-
LouisCypher
- Messaggi: 4774
- Messaggi: 4774
- Ringraziato: 1425
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
497
-
Grazie ricevuti:
1425
Messaggio
di LouisCypher » 08/03/2025, 9:26
Ibsa71 ha scritto: ↑08/03/2025, 8:47
quarantena
Essendo il primo e unico abitante, penso tu possa evitare
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Ibsa71

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/02/25, 16:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 45x24x16
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 600
- Riflettori: No
- Fondo: CompleteSubstrate + Ghiaia mm
- Flora: Anubias Nana,
Microsorum P.
Cryptocoryna Wendtii
Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne Parva
Foglie di catappa
- Altre informazioni: Rocce Dragon stone
Filtro interno con ossigenatore
Termometro riscaldatore interno
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ibsa71 » 08/03/2025, 9:51
Ok.
Ceratophylum trovato online e in arrivo settimana prox insieme a palle di muschio marimo e i betta ct.
Per la luce LED 10W 600 lumen c'è qualche accorgimento per ridurla o va bene così? Non stresserà il betta stando accesa 8 ore al giorno, considerando che l'acqua è leggerissimamente ambrata per le foglie di catappa e la torba ma la superficie non propriamente coperta. Come scrivevo prima, non approccio le galleggianti e la anubias nana ancora non copre molto. Vediamo il ceratophyllum.
Grazie.
Posted with AF APP
Ibsa71
-
roby70
- Messaggi: 43808
- Messaggi: 43808
- Ringraziato: 6582
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6582
Messaggio
di roby70 » 08/03/2025, 12:14
600 lumen e’ bella forte. In attesa del ceratophylum potresti trovare il modo di creare una zona d’ombra dove possa andare
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti