Pagina 5 di 9
Prima esperienza - Macropodus Opercularis
Inviato: 24/04/2025, 10:27
di Carl1one
Buongiorno,
nel frattempo ho approfondito con la lettura di questo articolo nel sito
https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... ollo-pmdd/
Potrei utilizzarlo (nell'esempio dei 100 litri) senza problemi per la tipologia di piante che ho nell'acquario in sostituzione ai prodotti "tutto in uno"?
In questo caso la gestione cambio d'acqua / filtro sarebbe diversa?
Grazie!
Prima esperienza - Macropodus Opercularis
Inviato: 24/04/2025, 13:48
di Fiamma
Carl1one, Puoi utilizzarlo senz'altro, però a questo proposito quando l'acquario sarà pronto e piantumato apri un topic nella sezione Fertilizzazione per farti seguire

Prima esperienza - Macropodus Opercularis
Inviato: 24/04/2025, 14:22
di Carl1one
Fiamma ha scritto: ↑24/04/2025, 13:48
Carl1one, Puoi utilizzarlo senz'altro, però a questo proposito quando l'acquario sarà pronto e piantumato apri un topic nella sezione Fertilizzazione per farti seguire
Ciao
Fiamma,
scusa per il mix di argomenti, devo ancora orientarmi bene nel forum, apro nuova discussione in apposita sezione
Prima esperienza - Macropodus Opercularis
Inviato: 25/04/2025, 0:38
di Fiamma
Prima esperienza - Macropodus Opercularis
Inviato: 27/04/2025, 21:54
di Scardola
Carl1one ha scritto: ↑22/04/2025, 19:00
posso acquistare un generico fertilizzante liquido nei negozi? Non ci sono problemi per lumache (ormai in gran numero ) ed in futuro per i pesci?
Fiamma ha scritto: ↑24/04/2025, 13:48
Carl1one, Puoi utilizzarlo senz'altro, però a questo proposito quando l'acquario sarà pronto e piantumato apri un topic nella sezione Fertilizzazione per farti seguire
Quoto @
Fiamma
In ogni caso prima di fare acquisti chiedi qui, ci sono fertilizzanti e fertilizzanti. Non che in negozio ci siano robe pericolose, ma alcuni tutto-in-uno o sono molto blandi o costringono a cambi frequenti.
Io mi trovo bene con i fertilizzanti Easy-Life, hanno una linea a componenti separati che può essere usata tipo il PMDD; anzi il Profito lo puoi anche utilizzare se non trovi il rinverdente per il PMDD.
Qualsiasi fertilizzante, se rispetti le dosi (spesso si può stare bassi) non è pericoloso per la fauna, io per esempio allevo una legione di Neocaridina e lumache varie.
Prima esperienza - Macropodus Opercularis
Inviato: 30/04/2025, 0:19
di Carl1one
Scardola ha scritto: ↑27/04/2025, 21:54
In ogni caso prima di fare acquisti chiedi qui
Questo è poco ma sicuro, voglio fare scelte ragionate e consapevoli per lo sviluppo della vasca! Vi tengo aggiornati!

Prima esperienza - Macropodus Opercularis
Inviato: 13/05/2025, 22:53
di Carl1one
Buonasera a tutti,
nel caso dovesse andare tutto liscio relativamente ai valori dell’acqua (vasca ormai avviata dal 23 marzo

), nel fine settimana vorrei inizialmente inserire i pesci da banco…come anticipato la scelta era ricaduta sui tanichtys albonubes, ideali da abbinare successivamente ai macropodus…purtroppo però al momento non sono disponibili ed il negoziante di fiducia mi ha riferito di avere invece i micagemmae…posso procedere comunque con acquisto?
Vi ringrazio come sempre!
Prima esperienza - Macropodus Opercularis
Inviato: 13/05/2025, 23:27
di Fiamma
Sono simili ma molto più piccoli degli Albonubes ( circa la metà )
Prima esperienza - Macropodus Opercularis
Inviato: 14/05/2025, 8:20
di Carl1one
Ciao
Fiamma,
Fiamma ha scritto: ↑13/05/2025, 23:27
Sono simili ma molto più piccoli degli Albonubes ( circa la metà )
come da tua indicazione ho aperto discussione in fertilizzazione...sto quindi misurando i valori... probabilmente pH 7,5 è troppo alto per micagemmae..
Prima esperienza - Macropodus Opercularis
Inviato: 14/05/2025, 15:19
di Fiamma
Carl1one ha scritto: ↑14/05/2025, 8:20
pH 7,5 è troppo alto
Un pò al limite del loro range ma un valore tra 7 e 7.2 potrebbe andare...le durezze quali sono?