Pagina 5 di 6
Primo acquario betta
Inviato: 17/04/2025, 17:47
di federicaing
Primo acquario betta
Inviato: 17/04/2025, 17:48
di roby70
federicaing ha scritto: ↑17/04/2025, 15:48
Per rabboccare mi consigli demineralizzata o sant’Anna?
Demi costa meno ma alla fine è uguale.
federicaing ha scritto: ↑17/04/2025, 15:48
forse dovuta al fatto che sto continuando a sistemare l’arredo e a inserire nuove piante. Cosa faccio? Cambi? O lascio così? Inserisco foto di oggi
Inizia a non toccarlo più e aspetta qualche giorno prima di fare altri cambi
Primo acquario betta
Inviato: 17/04/2025, 17:56
di federicaing
roby70 ha scritto: ↑17/04/2025, 17:48
Inizia a non toccarlo più e aspetta qualche giorno prima di fare altri cambi
perfetto grazie mille.

non tocco nulla allora
Primo acquario betta
Inviato: 21/04/2025, 14:28
di federicaing
Ciao a tutti, dopo 3 gg di assenza, la situazione nebbia sembra essere peggiorata, c’è una sorta di patina bianca densa gelatinosa un po’ ovunque, che sta come inglobando tutto, anche le piante che stanno soffrendo tanto. Continuo a non toccare?
Allego foto
IMG_2717.webp
IMG_2714.webp
Aggiunto dopo 52 secondi:
IMG_2728.webp
Forse lui comunque sta facendo il nido di bolle
Aggiunto dopo 34 minuti 59 secondi:
La lobelia era morta, toccandola mi si è praticamente sciolta in mano, ho cercato di rimuovere il più possibile con le mani, ma non riesco a rimuovere tutti i residui anche sul fondo, come posso fare?
Intanto il betta ha mangiato, ma sta più fermo e più in superficie del solito
Primo acquario betta
Inviato: 21/04/2025, 15:34
di gem1978
federicaing ha scritto: ↑21/04/2025, 15:04
situazione nebbia sembra essere peggiorata
se aumenta ancora potresti usare un aeratore per qualche giorno, due o tre potrebbero bastare.
Però considera che si alzerà il pH in zona basica.
federicaing ha scritto: ↑21/04/2025, 15:04
cercato di rimuovere il più possibile con le mani, ma non riesco a rimuovere
potresti sifonare leggermente i residui stando attenta a non smuovere il fondo.
federicaing ha scritto: ↑21/04/2025, 15:04
Intanto il betta ha mangiato, ma sta più fermo e più in superficie del solito
giro di test.
E metti anche a quanto erano prima.
Se si è abbassato di tanto il pH accendi l'aeratore o , se lo hai, metti il filtro in modo che smuova la superficie.
L'attività batterica potrebbe essere aumentata e quindi esserci carenza d'ossigeno disciolto, che per il betta comunque non è un grosso problema avendo il labirinto

Primo acquario betta
Inviato: 21/04/2025, 15:37
di federicaing
gem1978 ha scritto: ↑21/04/2025, 15:34
se aumenta ancora potresti usare un aeratore per qualche giorno, due o tre potrebbero bastare.
Però considera che si alzerà il pH in zona basica.
grazie, in sezione alghe e cianobatteri mi hanno consigliato un cambio del 10/15% e intanto ho fatto cosi, vedo di procurarmi un areatore perchè non lo ho
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑21/04/2025, 15:34
giro di test.
E metti anche a quanto erano prima.
Se si è abbassato di tanto il pH accendi l'aeratore o , se lo hai, metti il filtro in modo che smuova la superficie.
non ho il filtro, l’acquario è attivo da 15 giorni, e si ho
Gia il betta dentro

appena possobile faccio il giro dei test, intanto ho misurato velocemnte i nitriti con strisce e sono a 0
Aggiunto dopo 46 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑21/04/2025, 15:34
L'attività batterica potrebbe essere aumentata e quindi esserci carenza d'ossigeno disciolto, che per il betta comunq
ok

lo vedo molto più fermo del solito, sosta in verticale in superficie
Aggiunto dopo 25 secondi:
IMG_2730.webp
Aggiunto dopo 39 minuti 23 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑21/04/2025, 15:34
giro di test.
E metti anche a quanto erano prima.
Test di oggi:
Nitriti 0
Nitrati 0
GH= 3
KH= 3
pH= 6,5
Quelli di venerdi erano uguali ma con pH 6,8. Ho aggiunto poi catappa e pignette
Primo acquario betta
Inviato: 22/04/2025, 5:41
di gem1978
federicaing ha scritto: ↑21/04/2025, 16:19
sezione alghe e cianobatteri mi hanno consigliato un cambio del 10/15% e intanto ho fatto cosi, vedo di procurarmi un areatore perchè non lo ho
allora segui loro

va a finire che facciamo confusione

l'aeratore torna comodo comunque.
non è un problema,anzi.
federicaing ha scritto: ↑21/04/2025, 16:19
l’acquario è attivo da 15 giorni
è normale che nelle prime fasi avvengano cose. L'acquario è un microsistema che tende al suo equilibrio, solo che nei primi mese deve trovarlo
federicaing ha scritto: ↑21/04/2025, 16:19
lo vedo molto più fermo del solito, sosta in verticale in superficie
federicaing ha scritto: ↑21/04/2025, 16:19
pH= 6,5
Quelli di venerdi erano uguali ma con pH 6,8
l'abbassamento del pH potrebbe essere dovuto all'attività batterica

il betta campa anche nelle pozzanghere quindi non mi preoccuperei più di tanto fin tanto che mangia e non lo vedi nuotare strano.
federicaing ha scritto: ↑21/04/2025, 16:19
Ho aggiunto poi catappa e pignette
se lo hai fatto da quando hai iniziato ad avere la nebbia, io avrei evitato

È sempre materiale organico che viene processato, prima da micro organismi poi da batteri, per essere biodegradato. Insomma è come mettere benzina sul fuoco in questo momento.
comunque i tannini liberati faranno bene al betta , e assieme agli acidi contenuti avranno contribuito ad abbassare il pH.
Primo acquario betta
Inviato: 22/04/2025, 11:48
di federicaing
Aggiornamento: quando sono andata a mettere le mani in vasca per pulire e fare il cambio (dopo aver isolato il betta), la
Sotuazione mi è sembrata peggio di come pensavo, non si vedeva nulla, era pieno di residui, alla fine ho praticamente rifatto tutto, tokto l’acqua, pulito, sciacquato mille volte, recuperato le piante recuperabili e riallestito tutto, aggiungendo peró il filtro in dotazione dell’acquario: CF40.
Non so se ho fatto la scelta giusta ma mi sembrava l’unica fattibile. Intanto che l’acquario maturi, lascio il betta nella boccia con qualche galleggiante.
Posto foto. Ciao aspetto consigli
Primo acquario betta
Inviato: 22/04/2025, 12:51
di roby70
Secondo me ti sei fatta prendere dal panico e forse non serviva ma aspettiamo la foto.
Facendo in quel modo hai azzerato la maturazione però; adesso riparti da 0.
Primo acquario betta
Inviato: 22/04/2025, 14:09
di federicaing
IMG_2746.webp
IMG_2748.webp
IMG_2745.webp
IMG_2743.webp
40CA45D6-6EEA-4A69-84D8-C572B50B13D9.webp
Ecco il riallestimento recuperando il salvabile.
Era veramente un disastro, praticamente l’acqua era solo melma,

appena possibile inserisco i valori della vasca, cosi magari insieme, vediamo quando potró rinserire il betta, ovviamente a fine maturazione. Il mio filtro non ha cannolicchi, è consigliato metterli?