Ricominciamo la fertilizzazione
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Enpiko
- Messaggi: 1372
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
Profilo Completo
Ricominciamo la fertilizzazione
Questa settimana devo fare un altro cambio?
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni

- Rindez
- Messaggi: 4735
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Ricominciamo la fertilizzazione
Un cambio a settimana...integrato con nitrato di potassio e micro come detto sopra.
Più test fosfati e reintegro dei fosfati per mantenerli circa a 1(se sono poco più nessun problema)...se scendono sotto 0,5 bisogna aggiungerne.
Misuri la.conducibilità dopo il cambio e fertilizzazione settimanale...e la rimisuri prima di fare il cambio la.settimana dopo.
Ovviamente prima di misurarla devi rabboccare con osmaotica sempre allo.stesso livello.
Quindi per essere più chiaro fai così:
Supponiamo che oggi è il.giorno settimanale designato...
1) rabbocchi con osmotica
2)misuri conducibilità dopo 10 minuti e segni il valore.
3) fai il cambio e fertilizzi con nitrato di potassio e micro.
4) test fosfati.
5) eventuale aggiunta di fosfati.
6) misuri e segni conducibilità.
7) mano in tasca fino alla prossima settimana.
Più test fosfati e reintegro dei fosfati per mantenerli circa a 1(se sono poco più nessun problema)...se scendono sotto 0,5 bisogna aggiungerne.
Misuri la.conducibilità dopo il cambio e fertilizzazione settimanale...e la rimisuri prima di fare il cambio la.settimana dopo.
Ovviamente prima di misurarla devi rabboccare con osmaotica sempre allo.stesso livello.
Quindi per essere più chiaro fai così:
Supponiamo che oggi è il.giorno settimanale designato...
1) rabbocchi con osmotica
2)misuri conducibilità dopo 10 minuti e segni il valore.
3) fai il cambio e fertilizzi con nitrato di potassio e micro.
4) test fosfati.
5) eventuale aggiunta di fosfati.
6) misuri e segni conducibilità.
7) mano in tasca fino alla prossima settimana.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Enpiko
- Messaggi: 1372
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
Profilo Completo
Ricominciamo la fertilizzazione
Tutto chiaro grazie mille
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni

- Enpiko
- Messaggi: 1372
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
Profilo Completo
Ricominciamo la fertilizzazione
Fatto cambio d'acqua ieri sera, stamattina ho misurato i fosfato e sono 0.8 mentre la conducibilità prima del cambio era 220 adesso é salita a 270
Ieri ho aggiunto il nitrato di potassio e il riverdente
Ieri ho aggiunto il nitrato di potassio e il riverdente
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni

- Rindez
- Messaggi: 4735
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Ricominciamo la fertilizzazione
quindi hai cambiato 30 litri e aggiunto 4ml di nitrato di potassio?
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
La settimana scorsa con la conducibilità da quanto eravamo partiti?
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
La settimana scorsa con la conducibilità da quanto eravamo partiti?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Enpiko
- Messaggi: 1372
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
Profilo Completo
Ricominciamo la fertilizzazione
Si, anche 8 gocce di micro
Sempre 220
Si, anche 8 gocce di micro
Sempre 220
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni

- Rindez
- Messaggi: 4735
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Ricominciamo la fertilizzazione
Quindi non ti era calata?
Aggiunto dopo 2 minuti :
Se non ti cala(rabboccando con osmotica prima), misura nitrati e fosfati prima di fare il.cambio...se non c'è consumo, non serve fare il cambio...piuttosto va capito perché le piante non hanno mangiato.
Aggiunto dopo 56 secondi:
Mettimi una foto della vasca.
Aggiunto dopo 2 minuti :
Se non ti cala(rabboccando con osmotica prima), misura nitrati e fosfati prima di fare il.cambio...se non c'è consumo, non serve fare il cambio...piuttosto va capito perché le piante non hanno mangiato.
Aggiunto dopo 56 secondi:
Mettimi una foto della vasca.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Enpiko
- Messaggi: 1372
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
Profilo Completo
Ricominciamo la fertilizzazione
Sono appena tornato dalla svizzera e la condizione é questa
Con il cambio?
Con il cambio?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sogna quello che fai e fai quello che sogni

- Rindez
- Messaggi: 4735
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Ricominciamo la fertilizzazione
Le piante sono sicuramente cresciute, le filamentose non capisco bene dalle foto...quello che vedo è che alcune non le vedo più 
Aggiunto dopo 14 minuti 37 secondi:
ti ricordo come devi fare.
Il tuo obbiettivo rimane sempre quello di vedere un calo di conducibilità tra il valore post fertilizzazione della settimana precedente e quello misurato la settimana dopo prima di fare il cambio.
Se la.conducibilità non è calata bisogna eseguire i test nitrati e fosfati per capire il perché.
Se la.conducibilità è scesa, invece poi procedere con il cambio settimanale ed aggiustare la quantità di fosfati misurandoli dopo il cambio.
Procedendo così nelle settimane potresti vedere un calo o un aumento lento della conducibilità post fertilizzazione(cioè ti cala regolarmente durante la.settimana...ma pian piano la.conducibilità post fertilizzazione tende ad un valore sempre più alto) in questo caso vuol dire che quello che aggiungi settimanalmente non viene completamente consumato...e quindi si dovranno aggiustare i dosaggi settimanali... o procedere con un cambio più abbondante del solito ogni tot settimane.
Se invece la.conducibilità nel tempo tenderà progressivamente a calare...significa che dovrai alzare le quantità di fertilizzanti settimanali.

Aggiunto dopo 14 minuti 37 secondi:
Rindez ha scritto: ↑04/07/2025, 13:52Supponiamo che oggi è il.giorno settimanale designato...
1) rabbocchi con osmotica
2)misuri conducibilità dopo 10 minuti e segni il valore.
3) fai il cambio e fertilizzi con nitrato di potassio e micro.
4) test fosfati.
5) eventuale aggiunta di fosfati.
6) misuri e segni conducibilità.
7) mano in tasca fino alla prossima settimana.
ti ricordo come devi fare.
Il tuo obbiettivo rimane sempre quello di vedere un calo di conducibilità tra il valore post fertilizzazione della settimana precedente e quello misurato la settimana dopo prima di fare il cambio.
Se la.conducibilità non è calata bisogna eseguire i test nitrati e fosfati per capire il perché.
Se la.conducibilità è scesa, invece poi procedere con il cambio settimanale ed aggiustare la quantità di fosfati misurandoli dopo il cambio.
Procedendo così nelle settimane potresti vedere un calo o un aumento lento della conducibilità post fertilizzazione(cioè ti cala regolarmente durante la.settimana...ma pian piano la.conducibilità post fertilizzazione tende ad un valore sempre più alto) in questo caso vuol dire che quello che aggiungi settimanalmente non viene completamente consumato...e quindi si dovranno aggiustare i dosaggi settimanali... o procedere con un cambio più abbondante del solito ogni tot settimane.
Se invece la.conducibilità nel tempo tenderà progressivamente a calare...significa che dovrai alzare le quantità di fertilizzanti settimanali.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fosfati alti sempre 

- Enpiko
- Messaggi: 1372
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
Profilo Completo
Ricominciamo la fertilizzazione
Avevo capito male.... La scorsa volta dopo la fertilizzazione la conducibilità era superiore a quella che ho misurato prima del cambio di questa settimana, non ricordo esattamente ma era sempre attorno ai 270 mentre la settimana seguente prima del cambio era scesa a 220 quindi le piante hanno consumato i nutrienti.
Quello che posso dirti di come é cambiato visibilmente é che con l'innalzamento delle temperature si sviluppano più alghe sulle piante ed attualmente sono abbastanza ricoperte il myriophyllum roraima e matogrosen però le cime continuano a crescere, non alla velocità di un myriophyllum però le punte sono nuove e non sono ricoperte di alghe. Ho anche un problema con la CO2 perché smuovendo la superficie per fare raffreddare l'acqua ne disperdo molta e l'ampolla indica che non é sufficiente
Quello che posso dirti di come é cambiato visibilmente é che con l'innalzamento delle temperature si sviluppano più alghe sulle piante ed attualmente sono abbastanza ricoperte il myriophyllum roraima e matogrosen però le cime continuano a crescere, non alla velocità di un myriophyllum però le punte sono nuove e non sono ricoperte di alghe. Ho anche un problema con la CO2 perché smuovendo la superficie per fare raffreddare l'acqua ne disperdo molta e l'ampolla indica che non é sufficiente
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti