Pagina 5 di 36
Alghe e nitrati/fosfati a 0
Inviato: 03/06/2025, 19:01
di Rindez
Son proprio deficenti...
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Misura il GH...porca mucca...così almeno escludiamo il sodio...
Alghe e nitrati/fosfati a 0
Inviato: 03/06/2025, 19:14
di Antoba
@
Rindez Il GH o è tra 1 e 2, non si capisce bene. Si sono proprio deficienti, ma lo hanno anche dimostrato in altre occasioni.
Alghe e nitrati/fosfati a 0
Inviato: 03/06/2025, 19:15
di Rindez
Ok, almeno sai che devi evitarli ora

Alghe e nitrati/fosfati a 0
Inviato: 03/06/2025, 19:15
di Antoba
Potrebbe anche essere 0 perché alla prima goccia è verde molto chiaro, all seconda è verde intenso come dovrebbe essere.
Aggiunto dopo 37 secondi:
Rindez ha scritto: ↑03/06/2025, 19:15
Ok, almeno sai che devi evitarli ora
Questo è poco ma sicuro, anche se nelle mie zone non c'è molta scelta...
Alghe e nitrati/fosfati a 0
Inviato: 03/06/2025, 19:19
di Rindez
Se la.prima goccia è verde...chiaro o scuro non c'entra nulla...va da zero a 1.
E il KH da 1 a 2...giusto?
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Mi dispiace...ma se vuoi usarla almeno prima rifai i test usando 15 ml di acqua anziché 5 sia per KH che GH...perché lo scarto su 5ml non ci da garanzia..è più'incertezza della misura in se.
Alghe e nitrati/fosfati a 0
Inviato: 03/06/2025, 19:45
di Antoba
Rindez ha scritto: ↑03/06/2025, 19:22
Se la.prima goccia è verde...chiaro o scuro non c'entra nulla...va da zero a 1.
E il KH da 1 a 2...giusto?
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Mi dispiace...ma se vuoi usarla almeno prima rifai i test usando 15 ml di acqua anziché 5 sia per KH che GH...perché lo scarto su 5ml non ci da garanzia..è più'incertezza della misura in se.
E a 15 ml come funziona?
Alghe e nitrati/fosfati a 0
Inviato: 03/06/2025, 19:51
di Rindez
Niente di strano solo ogni goccia vale 1/3...quindi 3 goccie valgono 1...quindi riesci ad apprezzare uno 0,33 per goccia.
Alghe e nitrati/fosfati a 0
Inviato: 03/06/2025, 20:42
di Antoba
Rindez ha scritto: ↑03/06/2025, 19:51
Niente di strano solo ogni goccia vale 1/3...quindi 3 goccie valgono 1...quindi riesci ad apprezzare uno 0,33 per goccia.
Va bene, ora lo faccio... Nel frattempo ho tarato il conduttivimetro e l'acqua osmotica ha valore di 60, l'acqua dell'acquario ha valore 300 e la sangemini 1340.
Aggiunto dopo 14 minuti 14 secondi:
@
Rindez ho effettuato la diluizione. Con 15 ml il KH ha cambiato colore dopo 5 gocce, mentre il GH già alla prima/seconda goccia è diventata verde chiaro.
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Ma è possibile che il GH sia più basso del KH?
Alghe e nitrati/fosfati a 0
Inviato: 04/06/2025, 6:44
di Rindez
Purtroppo si...è proprio quello che temevo...
Questo significa che i bicarbonati (che sono i.responsabili del KH) sono in buona parte,esattamente la differenza tra KH e GH, di sodio...quindi hai almeno 1 punto di KH che viene da bicarbonato di sodio che equivale a tra 12mg/l e 15 mg/l di sodio...che è già una quantità un pò alta.
Il.limite massimo che di solito si accetta è 10mg/l.
Alghe e nitrati/fosfati a 0
Inviato: 04/06/2025, 9:37
di Antoba
Rindez ha scritto: ↑04/06/2025, 6:44
Purtroppo si...è proprio quello che temevo...
Questo significa che i bicarbonati (che sono i.responsabili del KH) sono in buona parte,esattamente la differenza tra KH e GH, di sodio...quindi hai almeno 1 punto di KH che viene da bicarbonato di sodio che equivale a tra 12mg/l e 15 mg/l di sodio...che è già una quantità un pò alta.
Il.limite massimo che di solito si accetta è 10mg/l.
Ottimo

E quindi che dovrei fare?…